Ciao a tutti, sabato mi sono recato presso una importante concessionaria BMW del basso varesotto per verificare con mano se tre sedilini per bimbo ci stanno sul sedile posteriore della E70 oppure se posso continuare a pelarmi le mani quando allaccio le cinture degli stessi sulla mia E61 (spendendo in chirurgia estetica quello che risparmio dal mancato acquisto della suv :wink:). A parte il risultato, venditore gentilissimo, prova effettuata, rilascio della bella brochure e mia domanda: ma come vanno le vendite? in quanto tempo la potete procurare? Sconti? Risposta gentile: tempi abbastanza buoni perchè in previsione della stagione invernale hanno fatto scorta anticipara e qualcosina hanno ancora, vendite bene, sconti.... vedremo. Ottimo grazie e ci sentiamo. Vado allora a fare un giro nei capannoni interni dove si trova il mercato dell'usato e vedo una decina di X5 nuove da immatricolare, serie 5 usate e nuove a bizzeffe, una distesa di occasioni infinita, un M5 Touring che mi fa salivare . Insomma ho avuto la netta sensazione che la crisi stia mordendo forte e nonostante i venditori, facendo il loro mestiere (e quello di sabato è stato gentile e corretto) dissimulino un po' la realtà, di X5 e quant'altro in giro ce ne siano tante. La sola cosa che mi lascia interdetto è come mai in una situazione in cui il titolo BMW perde in borsa dai massimi il 68% (da 50€ a 16€) non facciano granchè per spingere le vendite. Ps. in Svizzera tagliandi compresi nel prezzo per 10 anni o 100k km. Ciao
in effetti dovrebbero fare di tutto per buttare fuori le auto, ma anche nel mio caso giro per concessionarie della campania e fanno il canonico 10% di sconto che sale a 13-14% se si insiste ma questo senza permuta. con la permuta fanno eurotax (o poco +) e poi poco sconto sul nuovo. insomma non sembrano granchè preoccupati della crisi, forse bisogna farli cuocere ancora un po' nel loro brodo?
Ieri sera ho visto su Class CNBC una tavola rotonda con vari esperti : in sostanza il panic - selling che non si arresta è dato dal fatto che nessuno conosce l'entità dei "titoli tossici" immessi nel mercato dalle varie banche USA.Il primo colpevole è Alan Greenspan ex Governatore della Federal Reserve che ha permesso tutto ciò. Cusani (ex "mani pulite") è pessimista e ritiene che i titoli tossici emessi siano pari a 11 volte il PIL mondiale! Secondo lui siamo solo agli inizi della crisi. Gli scenari possono essere diversi (meglio avere un orticello da coltivare per sfamarsi? comprare diamanti o oro?). E l'auto? Io ho un leasing che scade a gennaio 2009. Il mio 530d touring ha solo 63.000 km.Due mesi fa pensavo di fare un nuovo leasing con un X6, poi pensavo di tenere la mia (proroga di un anno del leasing ; il riscatto al 49% di un 3.000 c.c. è un suicidio pensando alla rivendita a breve e poi meglio avere debiti verso le banche o le Società finanziarie). Adesso sto valutando un leasing con un 320d ma non penso mi convenga. Chi pensa di cambiare auto il prossimo anno? Secondo voi come andranno le vendite dei SUV? Il petrolio è sceso, la benzina e il gasolio costeranno meno, ma vi saranno i soldi per fare rifornimento?
E' importante saper aspettare. E con l'avanzata progressiva dei tutor forse BMW perderà qualche cliente. Stare alla finestra, essere liquidi e attendere almeno gennaio 2009
Forse perchè da loro il calo non si è ancora fatto sentire per bene.. Poi verso fine anno devovo fare i numeri, quindi già da un pò fanno arrivare parco auto da km0. Un pò riflette il mercato immobiliare, gli appartamenti da 120-180k € non si vendono. (operai, brutto da dire ma è così..). Dalla quadrifamiliare sui 240€ in sù si vende ancora abb facilmente.
Tutto il tratto dell'A 14 da Bologna a Rimini nei due sensi è controllato dai famosi "tutor" che calcolano la velocità media. Poi da Bologna a Padova, a Modena Nord, con prossima estensione sino a Parma, ecc.Sul sito di Autostrade c'è la mappa aggiornata. Vai alla stessa velocità di una Punto
Scusami Axel, mi riferivo al discorso dei debiti con le finanziarie e con le banche, perchè ho sentito altra gente dire che questo potrebbe essere il momento giusto per prendere un MUTUO!!!!
Ciò che viene fuori oggi è che chi ha risparmiato facendo sacrifici corre il rischio di essere fregato dalle banche (se vanno in default parecchi istituti , lo Stato non ce la fa con tutto il sistema nonostante le varie rassicurazioni e poi quali sono i tempi per ritirare i propri depositi?) mentre chi ha speso tutto ciò che ha guadagnato sta meglio Come dicevo prima, in ogni caso non penso che sia una buona idea comprare un'auto nuova adesso a se qualche soldo da parte ce l'hai, meglio tenersi LIQUIDI (scegli tu come, io non mi fido nemmeno dei titoli di Stato) e fare debiti ad un tasso ragionevole . Per i mutui ipotecari (che hanno una durata oltre i dieci anni) è più complesso e poi bisogna guardare il mercato immobiliare con distacco : adesso è troppo presto ;in futuro al momento giusto fai valere la tua liquidità. Ma tutte le auto si svalutano, comprare macchine non è mai un investimento, ricordalo!
sì ma le macchine dovrebbero avere un tasso di svalutazione fisiologico non patologico. pensa che la mia in meno di un anno ha perso circa 12-13 mila euro. beh mi sembra onestamente un po' troppo
Va considerato in cosa si è impegolato,gli investimeti o simili non li obbliga mica il dottore a farli,i nostri nonni non sapevano manco cosa erano,dovevano convincerli ad andare in banca,comunque vivevano lostesso,percui. IMHO Qua ti quoto. Eccetto per i debiti,meglio non farne,se non davvero necessario,a certe cose superflue si può e si dovrebbe rinunciare.IMHO Quando la compri nuova è così,anche se varchi il cancello appena ritirata,grossomodo già l'iva è pressochè andata,poi per i primi 4 anni segue la sval.,e tende ad attenuarsi sotto certe soglie di valore residuo.IMHO(ma il mercato parla chiaro). Va detto che la soddisfazione di prendere un auto nuova,nuova e accessoriata a piacimento,deve essere bello. :wink:
Noi appassionati cambieremmo l'auto ogni anno! in realtà bisognerebbe cercare con pazienza auto usate di due/tre anni (quando hanno subito il massimo della svalutazione) con pochi kilometri e tenerle almeno 7/8 anni per ridurre la quota di ammortamento annua e il costo kilometrico. La mia precedente 530d E39 l'ho acquistata usata dal Conce mio amico. In tre anni aveva percorso 19.000 km. Il vecchio proprietario quando pioveva non girava nemmeno! Ormai molti lo conoscevano e dopo i canonici tre anni c'era la gara per accaparrarsi il suo usato!
Io tranne un TT km zero,in genere sempre e solo usate,certo come dici tu,due o tre anni di anzianità devono averli per essere succulente per prezzo,però ripeto che un auto presa nuova e accessoriata a piacimento,da probabilmente(io non lo so)sensazioni diverse,anche la moto nuova da un emozione particolare.
Io sarei curioso di sapere se altri, come me, che sono alla fine di un leasing o devono cambiare auto, alla luce della presente e (ahimè) futura recessione si sentono influenzati dal clima che si respira e modificano gli abituali criteri di scelta, per esempio : nuova/usata, riduzione cilindrata, cambio segmento auto, carrozzeria, tipo di alimentazione ... oppure se si ragiona "carpe diem" del tipo..si vive una volta sola...le mie uniche passioni sono le auto e le donne...chi se ne frega... al diavolo i soldi ...quando saranno finiti ci penserò ... oppure qualcuno pagherà al mio posto....
come ho scritto in un altro post...lunedì ero a san donato milanese...il piazzale trabocca di auto...
io sto cercando di cambiare la mia con una e61 del 2005/2006. se vai in concessionarie bmw ne trovi a decine. son tutte là ferme. crisi la sentono eccome. è più facile per loro vendere una nuova ( chi ha i soldi li ha sempre, io invece preferisco buttarli sul mattone e girare con una usata già svalutata) che una usata da 3/4anni a 28/35.000euro come chiedono loro ( e son pazzi..a quei prezzi se le terranno in casa tutte) fuori bmw le stesse auto sono ormai quotate anche 8/10.000euro in meno. la svalutazione galloppa quando c'è crisi e si hanno per le mani auto di 3000 di cilindrata e sempre 20/25.000euro di valore. una persona normale con tali soldi si prende un bel 2000nuovo, e ne trova a decine di marche e modelli. siamo noi matti,patiti,duri di testa che amiamo girare in bmw gli unici polli da spennare. a padova hanno avuto il coraggio di chiedermi 22.000euro oltre la mia ( che ne vale ancora 9/10.000) per una 530 e61 del 2005 con già 110.000km quando ho già per le mani un privato che ne vende una con 60.000km bellissima ai stessi soldi ( alla fine è il prezzo che gli danno quando le rientrano). potrei portare la mia a demoliree fare lo stesso un affare. solo che sto aspettando di venderla. buttare i soldi si fa sempre tempo.non c'è fretta. l'occasione è sempre dietro l'angolo, sempre. da loro l'occasione è li che ti aspetta, che domattina è già sparita, che è l'affare del mese roba da matti