Quindi piuttosto risicata come differenza... io non ho le adattive, vale la pena per 1mm davanti e 2mm dietro?
cambiare per cambiare a questo punto ci sono le antirollio H&R o Eibach che sono un abisso con le originali Bmw anche di altre versioni a detta di chi le ha montate..io non ancora ...per ora
No, per fortuna mai nessun rumore. Boh, sarà, ma non riesco a trovare un nesso tecnico per cui accada, se non variano appunto quote fisiche quali posizione dei piattelli ecc.
Io dovevo per forza smontare le Eibach, per cui invece di rimontare le stock ho montato quelle del 240i. Considera che le barre non costano tanto, ma è la manodopera che uccide. Se devi intervenire su qualcosa, allora è meglio andare subito sugli ammortizzatori/molle, che dovrebbero risolvere già da soli gran parte del problema.
Si sì, il mio obiettivo infatti è intervenire sulle sospensioni per il rollio, gli stock Msport sono troppo poco frenati. Se risolvo il problema con un prodotto OEM, preferirei.
Non è che gli ammo Msport sono poco frenati, è l'impostazione generale della macchina che è orientata troppo al comfort. Potresti provare le molle MPe ant 3133680628 e post 33536860619, che quando avevo accesso alla supersegreta tabella molle di biemme, mi diceva previste per 118d (se vedi le precedenti discussioni a riguardo troverai il caos, perchè sul forum nessuno ha creduto alla veridicità di questa tabella, a parte me). Abbassano di 10 mm. Potresti anche montare il sottotelaietto posteriore di irrigidimento che hanno i 140i e le serie 2. Infine se fai regolare l'anteriore su convergenza 0, dovresti ottenere un risultato OEM abbastanza affidabile, che elimini la sensazione di galleggiamento e di insicurezza.
Ti dirò, le molle MPe le volevo montare (abbassamento per me perfetto), ma con gli ammortizzatori previsti. Temo che da sole non mi diano il risultato atteso (ho già ritarato gli ammortizzatori Msport più rigidi del 30% e ho buttato via soldi, dinamica uguale a prima). Poi a parte il prezzo salato, per ordinarle mi pare di capire che devi essere imparentato con l’AD di BMW. Telaietto posteriore in fase di acquisto, ne ho letto un gran bene soprattutto per la stabilità ad alte velocità. Convergenza da rifare, ma preferirei dopo l’assetto, ho notato che mi sta consumando più la spalla dei pneumatici anteriori. Non so se è colpa delle runflat però...
Mmm, questo è un problema congenito soprattutto se si spinge un po’, è colpa della campanatura inesistente dell’anteriore (certo anche una convergenza sbagliata aiuta).
Le possibilità OEM sono queste, la migliore sarebbe sempre il kit completo MPe e passa la paura. Comunque se hai fatto tarare gli ammo Msport più rigidi, le molle MPe ci dovrebbero andare a fagiolo. Ma mi rendo conto che è un esperimento, è tutto da testare. Io personalmente di esperimenti ne ho sempre fatti molti, alcuni sono andati bene altri no, ma lo faccio con i motori da 50 anni circa, sono pratico e ci sono abituato. Però mi rendo conto che gli altri non hanno fantasia né coraggio di fare esperimenti, anche perché costano. Ma le soluzioni OEM che hai chiesto sono queste, non è che ne vedo altre. Devi scegliere tu...
Ah ecco... un buon gommista mi sistema entrambe le cose immagino. Nel frattempo, cerca che ti cerca, su 2addicts.com un possessore di M235i scrive (tradotto alla veloce): “La mia macchina è arrivata con sospensioni Msport originale che ho sostituito con la KW V2 perché la Msport era troppo morbida e stavo oscillando davanti e dietro quando vado oltre i 200 kmh. Il KW ha risolto il problema ma ne ha introdotti molti altri. L'abbassamento era troppo drastico per la guida quotidiana anche se regolato al punto più alto, era anche un po’ rumoroso e c'erano alcuni colpi e cigolii introdotti quando si superavano piccole imperfezioni. Quindi mi sono buttato e ho installato la sospensione M Performance. I rumori sono scomparsi e posso superare con sicurezza i dossi senza rallentare fino a gattonare. Sebbene non sia possibile regolare lo smorzamento o il ritorno per questa sospensione, in realtà non è necessario in quanto è molto ordinato e ben messo a punto dai ragazzi della BMW. Anche se più rigido, rimane molto confortevole e regge bene quanto il KW quando vado oltre i 200 kmh. Non mi manca la possibilità di regolare l'assetto del telaio con la M Performance. La macchina rimane piatta sia in entrata che in uscita di corsia in sorpasso, e mi dà la stessa sensazione di sicurezza del KW quando si raggiungono alte velocità. Questa è una buona opzione da considerare se è necessario bilanciare la guida quotidiana con la frenesia del fine settimana.”
Hai centrato il problema: non voglio più fare esperimenti, per la mia esperienza (molto inferiore alla tua) “meno smonto, meno smeno”. Ma hai ragione, OEM non ho molta scelta se non l’assetto completo e fidarmi degli americani mi sa.
No. O meglio, ni, sulla convergenza può intervenire, sulla campanatura devi cambiare per forza dei pezzi perché quella anteriore non è regolabile da stock.
Ciao a tutti, questa mattina sono stato alla Fimauto di Verona per informazioni sull'assetto M Performance per la mia F20 120d del 2017. Scopro che riuscirei a ordinare solo le molle al prezzo di circa 500 euro, cui poi abbinerei gli ammortizzatori Bilstein B8. Mi sembra un ottimo compromesso... ma il dubbio è: sono certo che si tratti delle molle M Performance? I codici sarebbero questi: ant. 33 6860628 e post. 53 6860619. Qualcuno le ha già prese? Grazie per i riscontri.