a quei prezzi hai fatto bene...non avevo idea... Quando si hanno franchigie guardare sempre le carrozzerie affiliate alla compagnia, che non si pagano. Io con la cattolica a pg ho trovato carrozzeria convenzionata e non ho pagato lo scoperto, tutto con fattura eh Per dire: https://www.cattolica.it/carrozzerie-convenzionate
ah ok, comunque te la sconta...siete cari dalle vostre parti eh...Da me da 250 a 0...ma dipende anche dalla compagnia
Se è come il DSG VW devi spostare il selettore del cambio in "manuale", cosi non ti ritorna in automatico. P.S.: Gran bella macchina!
caro in tutto te l'ho assiciro l'auto l'ho comprata a Napoli a Pavia mi avevano chiesto circa 2000€ in più e valutato in permuta la golf gti circa 1500€ in meno alla fine la golf l'ho venduta privatamente guadagnando 2500 im più rispetto a quanto valutato a Napoli e auto con 2000€ in meno con in più omaggio fari oscurati
dai video su yt ho visto che il dsg è un finto manuale in quanto se porti il motore al massimo dei giri in automatico ti cambia alla marcia superiore
Grazie RGV,anche la moto che hai nell'avatar,l'ho avuta,molto tosta..allora dopo avere fatto un pò di teoria sono andato a provarla e sono appena rientrato:selezionando cambio automatico funziona come spiegavo precedentemente,mentre spostando il selettore sulla sinistra il cambio si mette in manuale/sport,in questa configurazione è completamente manuale,decidi tu quando vuoi cambiare marcia,sia in alto che in basso, questo sia dalla leva-selettrice che dai paddles indifferentemente,diventa più veloce e ti da anche una bottarella nella schiena tra una marcia e l'altra che non è male,altra cosa interessante molto comoda è,metti che vuoi fare un sorpasso e hai dentro un rapporto lungo e vuoi accelerare rapidamente e quindi dovresti scalare 4/5 marce,basta tenere premuto un secondo il paddle che scala automaticamente passando tipo dalla 8 alla marcia più bassa possibile,cosi ti ritrovi in un'attimo con il motore a circa 4.500 giri con la marcia giusta pronto ad accelerare al massimo,questo cambio mi sta facendo una gran bella impressione,devo dire è un gran bel giocattolo..
Io sulla mia F40 ho solo l'automatico ma sulla Golf avevo le palette al volante e, in caso di sorpasso col motore a bassi regimi bastava schiacciare a fondo l'acceleratore e il cambio scalava da solo ripartendo quasi dalla zona rossa del contagiri. P.S.: Di moto ne ho guidate tante, ma nessuna divertente come il Gamma 250
Solidarieta'. Ho anch'io il box con porta ad angolo e ci entro in retro, la porta sara' 2m e 20 al max, poi dentro si allarga un filo, l'auto attuale e' 10cm piu' lunga ma 6cm piu' stretta della 1 contando gli specchietti, per aprire la portiera almeno al primo scatto devo stare a 1cm dal muro con lo specchietto lato passeggero. Ora ci entro ad occhi chiusi ma considerato che la visuale della 1 mi pare di aver capito che non sia ampissima in retro, il primo ritiro in box lo faro' con anche due persone a guardare ai lati ahah
Ho il sospetto che suonerà tutto e sarà costantemente sul rosso... in ogni caso sto riordinando il box in questi giorni e rimuovendo il superfluo che confonde le idee. Comunque come dimensioni sono confrontabili con l'auto di adesso, si giocherà tutto tra visuale e sensori.
Le prime settimane ci prendi la mano. Alla peggio se suona troppo disattivi i sensori, se sei sicuro. Per fortuna anche il mio box si allarga leggermente dentro e riesco ad uscire; altrimenti sai le sportellate...
D'ora in poi entrerò solo più in retro. Trovo che in manovra il volante sia un po' meno maneggevole sia della e91 che della A4 (era sline est/int, sport).
Sul 135 nella configurazione sport/manuale cambia marcia solo se lo decidi tu,qualsiasi marcia ai dentro,se affondi il gas,arriva al limitatore e se non cambi rimane li,l'automatico non interviene per niente..