Ho sentito entrambi, non su F40, tengo a precisarlo; per me valgono molto più i 300 e rotti € del salto dal base all'amplificato che i 700€ dall'amplificato all'HK. Molto sta alla sensibilità di ognuno cmnq se puoi cerca e sentirli entrambi.
La cosa migliore e' provare con tracce Flac la tua musica preferita su una chiavetta e provarla in concessionario. Devi trovare uno disponibile a farti provare 3 impianti diversi, anche se il base puoi saltarlo tranquillamente.
Il base manco lo considero, la cosa migliore è come dici tu infatti, chissà se da ad motor hanno un HK montato
ti conviene sentire, io le prove le feci ad Arezzo, a PG sono poco disponibili, comunque prova. Ora certo muoversi per regioni non e' semplice.
Son tornato adesso da pagare il bollo O_o e ho fatto due prove, la mancanza di sub si sente ma volendo ci si può fare orecchio oppure è la cosa più semplice da aggiungere sacrificando 1/3 di bagagliaio Ho provato a sedermi dietro e son rimasto colpito, si sente molto meglio rispetto alla Golf, probabilmente sono i mid e tweet che hai sopra la testa Visto che nelle opzioni audio c'è l'equalizzatore con le varie frequenza si potrebbe far "aggiustare" da uno che lo fa di mestiere
Bisognerebbe avere vari profili che comunque andrebbero variati in base a cosa ascolti: l'equalizzazione deve essere personalizzata. Come vi ha già ampiamente spiegato @kasperbau l'amplificato è sufficiente per l'orecchio generico mentre l'HK prendetelo se trovate una vettura già pronta od usata che lo monta, diversamente il car-audio va costruito in modo artigianale da gente competente che sa su che tagli e che filtri lavorare oltrechè smontare e rimontare la vettura. Il minimo per una personalizzazione è sui 1.500 euro, il massimo non è in questione ma con 3.000 euro si più avere tantissima roba: 300 del base non sono i 700/1.000 dell'HK che a sua volta non sono i 2.500/3.000 di un Dynaudio/Focal/Klipsch. --- Subwoofer La difficoltà del woofer nel trasmettere correttamente in auto le frequenze basse (vibrazioni) è dovuta non solo alla rigidità della membrana ma anche dall'aria che sposta, è un pianeta difficile da raggiungere cercando di contenere i costi visto che deve lavorare su un mezzo che si muove e che ha vibrazioni sue; cosa diversa è lavorare in casa dove l'acustica è più "lavorabile". --- Detto questo, la summa è: spendere 300 o 1000 (ballano 700 euro di differenza) oppure spendere il meno possibile subito e buttarli su una personalizzazione che ne farà spendere un pò di più ... dipende da Mastercard e dalle esigenze audiofile --- Se l'orecchio è fino i risultati sono buoni (ma sempre personali ed in base a ciò che si ascolta) altrimenti ci sono le sonde e qui si demanda nuovamente ad una risposta elettronica che di umano ha poco
Se può interessare su un forum estero avevo trovato questa equalizzazione con Logic7 Off. L'ho usata e poi personalizzata a mio gusto. Questa è quella originale Bass 6 Clicks 100 Hz 2 clicks 200 Hz 5 clicks 500 Hz 7 clicks 1 KHz 9 clicks 2 KHz 11 clicks 5 KHz 10 clicks 10 KHz 10 clicks Trouble 7 clicks Questa è la vera mancanza dell'impianto. I profili sarebbero utilissimi. Comunque a me il logic7 piace poco
Infatti l'ho visto disabilitato su molti profili su bimmerforum. Servirebbe una sorta di adattività come c'è per le sospensioni
C'e' qualcuno che sa dire se l'HK della F40 e' migliorato rispetto a quello della F20? (sopratutto per quanto concerne i bassi)
Ho trovato una config uguale solo l'ultimo valore a 9 invece che 7. Suppongo che il setup andava fatto coi valori tutti al massimo e scendere di conseguenza di quei valori scritti da te. Se è così e con il Logic disattivato è decisamente molto meglio e sento meno la mancanza del sub nel bagagliaio.
Anche io non sento troppo la mancanza del Sub. E come hai detto si ascolta molto bene anche nei sedili posteriori dove i quattro tweeter e i due midrange in più si fanno sentire rispetto alle altre configurazioni. Se hai Spotify prova questa playlist e poi dimmi "The Bowers & Wilkins Playlist" Anche per me Logic quasi sempre off. Apprezzo molto Spotify integrato (visto che ero già abbonato) e trovo anche che si senta meglio con quello dell'auto che con l'app legata ad Android Auto.
Anche io ho abbo Spotify e son rimasto sorpreso di poter bypassare Adroid Auto o Bluetooth La playlist è questa: https://open.spotify.com/playlist/6TMd12HVER3BeWM9RnWY36 ? Per ora ho ascoltato l'inizio di alcune tracce dei Queen, Deep Purple, Motley Crue, Rammstein e più moderni tipo Killers, Wombats etc etc
La ascolterò! Grazie! Io intendevo questa... che pubblica proprio BMW https://open.spotify.com/playlist/2y6e6HMJzvZORKu5JpPo4X?si=3da7318b31814bb0