diciamo che sono entrati nel pieno stile tuning da fiere tedesche... hanno cannato solo sull'assetto.....doveva uscire di serie cosi
Sul mercato americano, a giudicare da Bimmerpost (dove ogni tanto ti leggo), questi interni vanno per la maggiore.
Allora dovrebbero fare i confronti un attimo più completi, perchè ad oggi si fermano con il confronto alle PS4: https://www.pneusnews.it/2021/02/05...t-la-nuova-eccellenza-ultra-high-performance/ https://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto/bridgestone/potenza-sport/ Un po' furbetti direi...
Esisteva il Superstar Series che rispondeva esattamente a questa logica (con i dovuti affinamenti di regolamento), peccato non abbia avuto seguito sufficiente.
considerazione esatta; sono curioso di vedere il restyling e mi aspetto dei cambiamenti nella politica commerciale visto che quella seguita fino a oggi non ha dato grandi risultati; in diverse occasioni si è discusso su come agire per interessare la clientela; abbiamo visto che l'aspetto tecnico è fuori discussione; occorre: -politica prezzi aggressiva, riducendo i prezzi ed eliminando gli sconti;listino "pulito" la pubblicità direbbe: -dai noi solo prezzi autentici; niente più farse; -offrire un modello di ingresso semplificato negli equipaggiamenti; una volta si chiamavano "Junior"; - il modello di ingresso, senza compressore, cambio manuale, ruote in acciao e climantizzatore manuale; per chi volesse altro ci sono gli optionals; il motore potrebbe offrire senza problemi 170-180 cv , sufficienti( visto anche il minor peso) per ogni esigenza ; un modello simile( tenuto conto anche degli sconti correnti attuali 10.000 euro ) potrebbe essere messo in vendita a cifre non di molto superiori ai 30.000 euro e a quella cifra se ne venderebbero molte, attirando anche molti clienti dagli altri marchi; ci vuole coraggio; d'altra parte insistere con una politica che non ha dato risultati, mi sembra assurdo
proprio un paio di settimane fa mi ero guardato un pò di video di gare dell'alfa romeo negli anni 80/90, all'epoca era una bella pubblicità per l'alfa romeo, anche nelle serie minori...purtroppo oggi il mondo delle corse non da più quel ritorno di immagine, è poco seguito, basta guardare il dtm che nonostante gli sforzi non riusciranno mai a farlo tornare ai fasti di un tempo...sopratutto adesso che siamo nella transizione dell'elettrico e anche nelle corse stanno cercando controvoglia di inserirlo solo per un discorso di marketing...
Credo sia un errore di visualizzazione del configuratore. Ha il pacchetto track con carboceramici ma è una Competition, quindi con ZF8.
Splendida configurazione... Sei hai bisogno ma non credo @AR147 sono amico da quando ero bambino con Ad di Biauto quindi basta che chiedi...
La 4WD è sicuramente interessante ma se la vettura è ben messa e bilanciata non la reputo una necessità. Certo in ottica di eventuale tuning (allo stato attuale non possibile, le ECU sono blindate) sicuramente migliorerebbe l'efficacia nello scaricare a terra così come nell'efficacia in qualsiasi condizione atmosferica. Ma preferisco il rischio di sbatterla contro il muro
Questo è il Powertrain della prossima C AMG. 4L 2.0 450cv (avete letto bene) + motore elettrico da 150kw (204cv) per un totale combinato di 650cv. Volendo va in elettrico puro fino a 130 km/h.
bisogna capirli anche se non si tratterà certo di una vettura che potrei prendere in considerazione per il peso in primis: tra 9 anni stop alla produzione e vendita di auto nuove con motori tradizionali, almeno in Europa, patria di ogni possibile ed immaginabile ed inutile legislazione, alla faccia del "falso" eticamente e moralmente corretto. Prestazioni esaltanti, baricentro basso , fattore peso non interessante per il cliente medio abituato a digerire i SUV della casa da oltre 2 tonnellate da ben piu che un decennio. Prestazioni sul dritto assurde, quindi vincerà ogni drag race con le concorrenti dirette...fattore molto importante per youtubers e nuovi ricchi rimbambiti, con decenni di evidente tradizione e cognizione motoristica alle spalle, come ovviamente avviene nei paesi che una volta chiamavamo emergenti (non serve nominarli) mentre ora sono diventati i veri padroni, grazie anche al loro virus. Piedino quindi nel futuro quando tutto diventerà elettrico, visto che non manca molto, con l'impressione di poter sottomettere la concorrenza sotto vari aspetti e con un certo spirito di innovazione, questo va detto....Quindi perché aspettare? ben venga anche lei per carità ma mille volte meglio una Quadri od una Emmona rimappate, alla faccia delle regole a cui stiamo andando incontro a breve, o che meglio, ci investiranno a breve.