Guardando anche questo filmato UFFICIALE bmw effettivamente i laser sono un fascio in più aggiunto alla normale configurazione LED, che sinceramente ho faticato a capirne l'accensione nel video.... ho dovuto riguardarmelo 3 volte...
Secondo me è solo un fattore estetico x l’uso quotidiano la differenza di prezzo tra led e laser non giustifica l’acquisto
No dai, ragionando così ci sarebbero altri mille motivi per trovare ingiustificata una differenza di prezzo su tanti altri aspetti... pensa banalmente alla differenza tra i cerchi da 18 o da 19 oppure tra un motore 18D e un 20D... considerando che i laser portano anche in dote la tecnologia dei fari adattivi, secondo me sono un upgrade rilevante in termini di sicurezza notturna alla guida, oltre che estetico. E' solo una questione di soldi, come per tutto... chi se li può permettere non credo si accontenti di soluzioni tecnicamente inferiori quando abbia ben chiaro il loro funzionamento. Poi sono anche convinto che perfino con i led base ci si veda più che bene al buio, ci mancherebbe. Se qualche possessore della 3 ci vuole "illuminare" con esperienze dirette, meglio ancora, così chiariremo per eventuali acquirenti futuri
La vera tecnologia utile è quella dei fari adattivi con i 4 proiettori funzionanti, che era preesistente al laser, come la mia x4. io se l'avessi trovata a stock sulla mia 3 touring, già molto accessoriata, l'avrei accettata con molto favore, più che il clima trizona ad esempio. Concordo che nell'uso quotidiano il laser in quanto tale non serva proprio a nulla e tra l'altro si accende solo in condizione di bassissima luminosità.
Io ho i laser e abito in una zona non densamente popolata con prevalenza di strade extraurbane secondarie, onestamente non mi pento neanche un secondo di aver messo i laser, illuminano moltissimo in profondità. Se abitassi in città e facessi percorsi per lo più cittadini sarebbero probabilmente poco utili.
ho una G20 da circa un mese.... ho provato anche io a capire se e come si accende la coppia più vicina al doppio rene (io ho i led di serie, che sono già dieci passi avanti ai fari di serie della mia precedente F30), ma resta puntualmente spenta. Onestamente, non capisco.... ci deve essere un motivo, una funzione. Non ci credo che siano posticci.... qualcuno mi aiuta?
Nei laser, ogni singolo faro ha 2 parabole a LED (messe una sopra l'altra) e funzionano tutti e 4 i fari, per cui hai in totale 8 parabole che si alternano come abbaglianti/anabaglianti + il fascio laser. Lasciando stare le strade illuminate della città, nelle extra urbane il vantaggio principale dei laser sta nella presenza del select beam che ti ruota le parabole (creando i coni d'ombra) così da mantenere il più possibile gli abbaglianti/laser accesi e l'illuminazione complessiva risulta essere sempre superiore rispetto ai led normali. I laser si attivano dopo i 60km/h e non li puoi accendere manualmente ma li gestisce in toto il sistema solo dopo aver attivato i fari automatici.
Prima avevo f31 con bi-led e ora g21 con laser le differenze si vedono eccome soprattutto in montagna i laser , per me, sono spettacolari illuminano quasi a giorno e questa è la loro vera funzione come mi ha spiegato il concessionario, poi in periferia ti fanno il gioco dei coni e non è male fai quasi un piacere a chi ti precede perchè gli fai più luce anche a lui ahahah in città con tutta l'illuminazione che c'è basterebbero i fari giornalieri.Poi l'estetica fà il resto...
Ma come fanno a creare zone d’ombra senza avere la tecnologia Matrix? i Matrix di Audi, come pure i multibeam di Mercedes, spengono porzioni di led per creare coni d’ombra consentendo di avere gli abbaglianti sempre accesi e non abbagliare ci precede e chi si incrocia. immagino che la tecnica bmw sia meno efficace da questo punto di vista.