Motore M47 Equilibratura massa manovellismo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Motore M47 Equilibratura massa manovellismo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Pamire, 9 Marzo 2017.

  1. nack36

    nack36 Kartista

    66
    6
    10 Novembre 2013
    Reputazione:
    154
    bmw e90 320d futura
    la bmw 4 cilindri non ha i supporti con funzione a depressione, solo i sei cilindri hanno questa funzione, vi informo che ho aggiunto tempo fa anche la puleggia frizionata sull'alternatore come da modifica INA!!! migliorando di silenziosità ma le vibrazioni rimangono, anche allo spegnimento il motore traballa un po. La mia non ha il dpf quindi assente anche la valvola AGR di parzializzazione e spegnimento.

    Verificherò i supporti anche se dopo 12 anni e 160.000 km penso siano in via di morte!!!. Non mi aspetterò i miracoli ma proverò anche questa, vi informerò :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2017
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, è semplicemente un motore diesel a 4 cilindri. DEVE vibrare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Vibrare va bene, ma quel rumore continuo RRRRRR nella zona cambio .... boh.

    La mia precedente auto era una A4 del 2003 col motore 1.9 TDI ad iniettore pompa, ma mica faceva quel rumore.

    Prossimamente dovendo fare il cambio gomme farò smontare lo schermo protettivo inferiore e vediamo se 4 occhi trovano qualcosa. Come diceva il Perotti in Amici Miei: il colpo di genio è intuizione, fantasia, tempismo e velocità d'esecuzione.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La A4 1.9 TDI era TA o Quattro?
     
  5. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Trazione anteriore.

    Unico neo la frizione "fragile".

    L'ho sventrata in un frontale altrimenti me la sarei tenuta.
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]

    Hai il motore che è si messo in longitudinale, ma è TA. Con il cambio che seppur longitudinale, ha gli alberi in uscita davanti.
     
  7. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Bello, riesci a trovare anche uno schema analogo per la BMW E91?
     
  8. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Ieri dal meccano l'abbiamo messa sul ponte senza i pannelli inferiori ed abbiamo ascoltato ben bene il motore.

    Il "RRRRRRRRRRRRRRRR" sembra irradiarsi dalla parte inferiore del motore, zona coppa dell'olio.

    Pertanto escluderei gli iniettori.

    Può essere che i contralberi di equilibratura abbiamo un gioco di qualche decino (usura???) che possa provocare il rumore?
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.208
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    beck mi fai letteralmente spavento quando parti così >:>
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Eccola, perdona l'attesa ma non avevo letto il messaggio

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2017
  11. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Grazie!
     
  12. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Ma non potrebbe semplicemente essere il volano bimassa?

    Roberto
     
  13. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    No perché l'ho già sostituito.

    Infatti ho aperto questo 3d proprio per trovare soluzioni alternative a tutte le riparazioni indicate nel mio primo post, che, bene o male sono quelle classiche che si fanno per questo sintomo ma poi non risolvono nulla.
     
  14. Daniele R90

    Daniele R90 Aspirante Pilota

    19
    2
    13 Ottobre 2018
    Zürich
    Reputazione:
    0
    Bmw 320D e90
    Salve, ho lo stesso problema.. sostituito due volte il kit volano-frizione e per ultimo supporti motore e cambio + servizi (pulegge,pompa e cinghia) tutto originale ma rimane ugualmente.. qualcuno ha risolto? Si sente un tac tac tac dai 1500 ai 3000 giri sia dall’interno che dall‘esterno dell’abitacolo e in marcia più coppia ha bisogno più vibra
     
  15. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Guarda, da quando ho postato l'ultimo commento nel 2017 ho ancora la stessa macchina che adesso ha 14 anni e 300.000 km e la vibrazione è sempre lì.
    Secondo il mio modesto parere potrebbe trattarsi di un difetto di progettazione dell'albero motore con qualche decimo di millimetro ballerino verso il volano così da provocare squilibrio e conseguente vibrazione altrimenti non si spiega perché con frizione e volano nuovi dopo 20.000 km la macchina saltella in avvio come se non fosse stato sostituito nulla.
    Ti consiglio il metodo alla "bulgara": alza il volume dello stereo e fregatene della vibrazione vedrai che macinerai migliaia di km senza problemi e senza fare costose, quanto inutili, riparazioni.
     
    A nivola piace questo elemento.
  16. Daniele R90

    Daniele R90 Aspirante Pilota

    19
    2
    13 Ottobre 2018
    Zürich
    Reputazione:
    0
    Bmw 320D e90
    Ciao Pamire, la mia sia all‘accensione che allo spegnimento non fa nessun accenno di vibrazioni, anzi gira benissimo il motore. Quando la presi a 180.000 km 3 anni fa sembrava un benzina, lineare senza nessuna vibrazione e soprattutto fino al alti regimi nessun lamento di valvole o cose simili.. da un anno a questa parte ho iniziato a sentire questa risonanza fino a quando qualche settimana fa ha iniziato a farlo in modo accentuato (sarà anche la temperatura che da me arriva a -10) la macchina sembra che va a 3 ma in realtà non va a 3.. sembra un battito in sottofondo tipo macchina da cucire che sa di punterie o valvole.. io non so più che fare, alla Bmw mi diranno che dipende dal volano ecc. sono alla terza Bmw da quando avevo 18 anni e sono un amante sfegatato, ma se non risolvo non so se la prossima Auto avrà l‘elica sul cofano.. spero di risolvere
     
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.022
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Una volta che il motore è caldo, la temperatura esterna incide poco o niente.
    La vibrazione ce l'hai sia a frizione premuta che rilasciata?
     
  18. Daniele R90

    Daniele R90 Aspirante Pilota

    19
    2
    13 Ottobre 2018
    Zürich
    Reputazione:
    0
    Bmw 320D e90
    Si, quando la tengo premuta però é meno incisivo.. possibile sia il kit della Luk che ho pagato a prezzo pieno (quasi 1000) può darmi questo problema? Altro indizio comunque é che questa vibrazione-risonanza va di passo con il pedale della frizione e pomello del cambio.. ma prima dei 1500 giri é lineare e quindi non vibra nulla...
     
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.022
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Non sono esperto ma può essere.
    Il volano gira sempre, ma a frizione premuta, ha meno sollecitazioni.
    Chi ti ha fatto il lavoro?
    Hanno cambiato tutto compreso il cuscinetto reggispinta?
     
  20. Daniele R90

    Daniele R90 Aspirante Pilota

    19
    2
    13 Ottobre 2018
    Zürich
    Reputazione:
    0
    Bmw 320D e90
    Si, due volte l‘intero kit compresa la forcella spingi disco... la seconda volta ho anche preso in Bmw la sede nuova in acciaio dove lavora il cuscinetto.. cambiato supporti motore e cambio sempre originali. Ma nulla, sempre uguale.. ed é per questo che non capisco, possibile entrambi i kit difettosi? Lo ha fatto un mio amico nella sua officina privata con me che assistevo e aiutavo ed essendo io mezzo meccanico credo che abbia montato correttamente il tutto.. adesso ho già tutto a casa pompa acqua-termostato, cinghia e cuscinetti servizi originali, aspetto l’appuntamento per cambiarli ma non credo possano c‘entrare molto..spendo tanti soldi rinunciando ad altro per mantenerla sempre efficiente e non prendo mai ricambi scadenti ed é già più di un anno che cerco di risolvere ma mi sta facendo disperare!
     

Condividi questa Pagina