salve a tutti, chiedo un aiuto in quanto ogni tanto mi si accende la spia gialla del motore, in ben tre officine BMW mi dicono tramite test che si tratta della valvola EGR. Sostituita, la spia continua ad accendersi con perdita di potenza come se non fosse mai stata sostituita. Chiedo a qualche esperto cosa devo fare, ho sentito dire che quando si sostituisce la EGR bisogna anche intervenire sulla testata. Ma che c'entra con la EGR?????? grazie
sarebbe utile magari prima di cambiare l'egr, guardare i tubetti e la valvola elettronica di depressione che la comanda... l'egr è una banale valvola a depressione, se la membrana non perde e meccanicamente non ha danni alla valvola metallica, quali altri problemi dovrebbe avere? Sarebbe bello avere il codice di errore per andare a fondo....
Perdita di potenza in che senso? A me ora in bmw hanno detto che mi sostituiscono la valvola egr perché l auto in corsa lgni tanto ha degli scatti indietro ma questione di frazione di secondi e non ho alcuna anomalia che si accende. Sapete dirmi quanto costa cambiarla?
avere dei "tagli di potenza a seghetto" è tipi co di chi ha problemi su egr un po su tutti i turbo diesel .. per l'amico che ha aperto io direi in aggiunta come consiglio anche una verifica al fap ... ma la testata cosa ha a che fare con la spia? esci il codice di errore
si e che gli risponda anche sul prezzo hahhah forte la gente che apre, domanda e poi scompare hahah. cmq per @Valec con 150 max ( ivato ecc..) si fa .. ma come spesso dico cambiare una cosa e basta serve a poco... occorre capire come mai la egr era talmente piena o rotta da dover essere sostituita!
L auto ha 44 mila km.... diesel.. mi hanno chiesto in bmw 246€ di soli pezzi più manodopera!! Comunque non mi si è mai accesa alcuna spia ma sentivo in corsa ogni tanto la macchina singhiozzare-avere un vuoto.. possibile però che non me lo segnalava? O forse non era ancora al limite per segnarlo?
si possibilissimo che non lo segnali e che tu lo senta in accelerazione , in genere sempre ad un tt di giri ( tipo 2mila). il costo è corretto in off uff. io mi riferivo ad un meccanico no brand con parti di concorrenza. su una macchina da 40 mila km farei in officina ufficiale se ha anche meno di 4 anni. ma ancor di più mi sorge il dubbio... possibile che in soli 40 mila hai problemi che in genere escono dopo i 150 mila? io insisterei sul ricercare la causa ... che se è la egr difettosa di fabbrica che si passassero una mano sulla coscienza ( ahahha) e ti aiutino un po sul prezzo chiedendo in casa.
so di qualcuno che con i pulitori di valvole egr ha risolto, ma a me pare un mix tra leggenda metropolita e la vendita della fontana di trevi .. io onestamente cercherei di capire se va in errore perchè è aperta o chiusa ... tipo analizzando gli scarichi ... e poi capire perchè fa così e così via dovremmo richiederlo sempre in una officina seria... a 40 mila km non può arrivare ad essere da buttare manco se gli mettessi l'olio di girasole al posto della nafta..
Se la valvola è intasata vengono dubbi sul reale chilometraggio. Se è rotta, cosa che può capitare, nella maggior parte dei casi dovrebbe vedersi dalla diagnosi elettronica.
In così pochi km è improbabile, se proprio usata "contro natura" si sarebbe intasato molto prima il dpf con ben altri problemi.