Non lo so ed effettivamente è poco intuitivo... Ricordo che quando il tizio della consegna mi spiegò la funzione mi sembrò facile, poi in un secondo momento quando ho provato non riuscivo...quando sono ritornato in conce per prendere il libretto, gli ho chiesto di rifarmi la procedura perché io non riuscivo: e il problema era proprio quello, salvare alla schermata precedente
Fantastico Anche io, giuro, non avrò fatto in eco pro più di 10 km complessivamente...proprio non ci riesco. La mia media è sempre sui 11-12 al litro, ma la macchina ringrazia, il motore è bello sciolto, e ringrazia anche il benzinaio
A proposito di sequenziale, io appena salgo in auto metto sempre il cambio in S, si disattiva lo start e stop e la macchina tira più di giri...in confort quando mi cambia la marcia a 1300-1500giri sento il motore come costretto, strozzato. In S confermo, tutta un’altra storia, anche l’acceleratore risponde in maniera più sensibile: in confort se dai una pizzicata all’acceleratore, che so per far partire leggermente il posteriore in accelerazione o sentire un attimo più spinta, la centralina la ‘legge’ come un errore del guidatore, e non ‘esegue’...io lo odio L’unico inconveniente è che rimane in 7 fino ai 200 In sport è sempre fantastica la macchina, però sento come se l’80% della potenza è tutta nella prima metà dell’acceleratore, diciamo la seconda metà è un po’ ‘vuota’...questo però forse perché ho il 2000...voi confermate? Invece quando c’è mia moglie in auto non posso mettere in sport che immediatamente: “cosa stai facendo?” con aria intimidatoria...
Ahah leggervi è un piacere raga  dovremmo creare un gruppo whatsapp solo noi della G30 comunque vediamo usando la modalità comfort sul tratto autostradale come si innalza la media... Guidando sui 100 km/h
che sia noiosa la modalità EcoPro e che strozzi la potenza è verissimo ma tutto dipende da che strada dovete fare e, non ultimo, da quanti autovelox dovete affrontare........ io francamente son stanco di dover pagare, scusate, buttare soldi per sanzioni riguardanti la velocità....ho perso il conto di quante ne ho pagate. Diciamo che il fattore consumi l'ho preso come un modo per non incorrere in questo, anche se giusto 1 mese fa ho pagato una multa rilevata con autovelox perché andavo a 74km/h su limite 70 con 3 km/h di tolleranza e quindi per UN CHILOMETRO IN PIU' Quindi metto EcoPro e cerco di calmarmi il più possibile Però il fattore freni è da approfondire perché veramente mi ritrovo a frenare in maniera più decisa.
12 è un consumo che condivido con te io ho naftone 3.0 litri e leggo questo consumo medio senza mai preoccuparmi di nulla ed alternando sport comfort ed adaptive a seconda delle esigenze stai tranquillo che in sport rimane in 7 anche fino a 250........
già .... però voglio capire l'effettiva differenza di consumi tra EcoPro e Comfort in Sport cerco di non metterla mai perché subito dopo parto con i sorpassi
invece giusto ieri ho provato una partenza da fermo, modalità Sport e cambio con palette... mi ha attaccato al sedile .... ed ho solo il 190 cavalli.... forse il fatto che è xdrive aiuta su questo
io ieri sera partenza lanciata appena fuori dal cancello di casa per andare a prendere le pizze(mica le faremo raffreddare ), asfalto bagnato e avevo pestato con la posteriore l'erba.....modello attaccato e staccato dal sedile per sgommata fortemente "seghettata" . poi il velox finto a 100 metri da casa si è girato a farmi
Per quanto riguarda la stazione radio memorizza quella giusta. Per le altre cose tipo telefono, mete di navigazione non saprei, sulla F1x precedente per quanto mi risulta ha sempre memorizzato la parte in questione.
Non è mica male andare piano, l’importante che ogni tanto però una bella tiratina gliela dai...alla macchina fa bene
Si signor presidente, ma tu hai il 3000 ...io ho un umile 2000 non so nemmeno se li fa 250, io l’ho portata massimo a 238... 0-220 li fa tutti d’un fiato(50secondi se non ricordo male) poi dopo ci vogliono i chilometri per prendere velocità