Consigli acquisto Mini usata

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da Velenoso, 21 Gennaio 2021.

  1. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Buongiorno a tutti!
    Dopo ben 8 anni di E91 2.0 d XDrive, mi accingo ad un rivoluzionario cambio di auto, complice la stretta in materia antinquinamento che rende la mia amata XDrive euro 4 prossima all'illegalità...e che mi costringerà alla (S)vendita.
    Mi sto orientando verso una Mini, usata sui 3/5 anni, nelle versioni cabrio o Clubman, diciamo sotto i 20K €. Sì, lo so, sono "anime" totalmente diverse ma a me piacciono indifferentemente tutte. Non avrei esitazioni a scegliere quella tra le due varianti che mi capitasse nelle condizioni migliori.
    Sarei orientato al benzina ed ho visto che ci sono motorizzazioni 1,2 e 1,5 litri, che conosco poco, con cambio automatico a 6/8 rapporti. Non sono (più) un piede pesante, ed ora prediligo elasticità, piacere di guida e consumi.
    Ci sono controindicazioni/problemi rilevanti nelle due motorizzazioni e/o su un modello particolare del cambio automatico?
    In pratica, esiste, nelle 3 versioni, un modello che ha manifestato particolari affidabilità/problemi da considerare?
    Vi ringrazio per le dritte ;)
     
  2. Julius12

    Julius12 Kartista

    120
    41
    28 Luglio 2019
    BS
    Reputazione:
    4.048.426
    Mini F56 CooperD
    Ciao,
    per la Clubman F54, il 1.5 da 136 della Cooper è la potenza minima a mio parere, ha comunque un discreto peso in più rispetto alla 3 porte
    Per la cabrio invece concentrati sul 1.5 nelle varie declinazioni di potenza, è sempre lo stesso motore mappato diversamente, se possibile eviterei le 1.2.
    Il BMW B38 è un’ottimo motore di ormai provata affidabilità, buone prestazioni e consumi. Il cambio automatico è Aisin, anche quello affidabile e veloce (almeno IMHO), il 6 marce ha dimostrato maggiore affidabilità rispetto a quello 8 marce (che troverai solo sulla Clubman credo), ultimamente invece c’è un nuovo cambio 7 marce a doppia frizione, per il momento (dal 2018) non sono note difettosità ed è più veloce dei precedenti.
     
    A Velenoso e SCO piace questo messaggio.
  3. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Grazie, è esattamente ciò che mi interessa sapere ;)
     
    A Julius12 piace questo elemento.
  4. LucasCooper

    LucasCooper Aspirante Pilota

    2
    3
    20 Gennaio 2021
    Arezzo
    Reputazione:
    40.486
    Mini F56 Cooper SD
    Su cabrio e clubman parti almeno dal 1500 da 136 cv per avere una potenza sufficiente, i motori sulla terza serie sono ottimi e non danno nessun problema.

    Sul capitolo cambio sono degli aisin in entrambi i casi, molto fluidi ed affidabili.
     
    A Julius12 e Velenoso piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina