Allora la fanno anche automatica! Non sapevo di queste varianti soft, credevo che 25000 fossero quelle "cazzute".
Il retrotreno a ruote indipendenti con doppio braccio oscillante della S1 non era condiviso con nessun altra A1, al pari della Yaris GR rispetto alla Yaris normale. La M2 CS ha poco di esclusivo in termini tecnici (certo, la base di partenza è ben altra e introvabile nel segmento C), però è quasi un oggetto da collezione in considerazione della tiratura limitatissima.
Forse non ci capiamo. L'S1 è un'A1 col motore grosso e qualche accorgimento. La Yaris GR è un'auto che meccanicamente non ha nulla in comune con l'omonima ibrida. Dati alla mano il merdoso 3 cilindri è un motorino da 163 cv/litro (contro i 150 dell'S55) e da 225 nm/l (contro i 183 dell'S55)... giusto per precisare.
Ok, metà pianale (GA-B) condiviso con la Yaris normale è "nulla". Va bene, frega assai a me Comunque ridurre il valore del motore della GR alla mera potenza specifica è un insulto alla tecnica motoristica del G16E-GTS. Il vecchio 1.6 PSA già faceva meglio ad esempio. Per fortuna c'è ben altro. Il "merdoso" (cit. di qualcun altro, non mia) frazionamento a 3 cilindri non farà arrapare nessuno ma trattandosi di questioni omologative ha il suo perché. PS l'S55 era già arrivato a quota 167cv/l (M4 GTS) e il nuovo S58 supera i 170. E con l'aumentare della cilindrata mantenere potenze specifiche alte diventa sempre più difficile. Così per dire.
Hai citato la frase giusta, in una era di lavatrici, ibridi e macchine senza anima cosa arriva ? L'ennesima penosa auto dei tristi tempi attuali scesa a 3 cilindri e per questo infatti con un sound penoso ben poco esaltante, componente FONDAMENTALE per la guida emozionale. Di esclusivo in un motore da tosaerba continuo a vedere ben poco. "Cosa c'e' di paragonabile ?", nulla forse ? Ma mentre alcuni lo considerano un punto a favore, io lo vedo piu' come il fatto che PER FORTUNA non ci sono ulteriori escalation di tristezza automobilistica con motori con sempre meno cilindri cui corrisponde un sound appunto da utilitaria, quale appunto e' la yaris
Ci ho pensato almeno 5 minuti prima di rispondere, mi limito solamente a fare una correzione sul tuo testo perché è come parlare ad un muro di gomma. @tretrecinque Il regolamento prevede un numero massimo di cilindri, fissato in 4, tuttavia prevede anche che per i motori a quattro cilindri la valvola dell’albero a camme può essere sollevata solo fino a 11 millimetri mentre in un tre cilindri può essere sollevata fino a 13 millimetri. Sul perché Toyota abbia deciso di puntare sui 3 cilindri anziché 4 non me lo chiedere.
Una recensione su youtube spiegava che alla fine non è neanche stata usata la GR in WRC, hanno dovuto rifare tutto da capo, si sbagliava o è cosi?
Causa Pandemia per ridurre i costi hanno deciso di non modificare i regolamenti 2021. Ma la Yaris Gr è nata nel 2018 in previsione del regolamento 2021.
Nulla di fatto per il 2021 e dal 2022 introdurranno pwt ibridi. Si vocifera, ma non ho garanzie sulla fonte, che Toyota stia facendo non poche pressioni per ottenere una categoria dove "piazzare" la GR.
rullata stock in nostra sede conferma i dati dichiarati e conferma l'ottima erogazione benzina 100 ottani
Sono tornato ieri a Milano Ah cacchio ti avevo anche fatto una foto dedicata mi pare domenica o lunedi (te la mando via PM). Aspetto pero' recensione!
Più che altro mi servierebbe qualche dritta su dove andare, non conosco molte strade qua... Ogni tanto sono andato a fare il teppista sopra Meilen ma è troppo lontano e non credo di aver tempo.
All depressive nei dintorni. E poi saro' io sfigato ma trovo sempre radar mobili. Quanto tempo te la lasciano? L'unica e' scappare a Singen ma non e' un lavoro da 5 minuti.
Non lo so, ho appuntamento domani mattina alle 10 e ancora non ho capito se per le norme anticovid sarò da solo in macchina o peggio se dovrò guidare con la mascherina col tipo accanto. Tra l'altro hanno insistito per domani perché settimana prossima nevica (che peccato sarebbe stato!! )