Gentilissimi buonasera a tutti, sperando di non aver sbagliato (e se del caso me ne scuso e provvedo come da eventuali indicazioni) è con enorme piacere che vi presento il mio nuovo acquisto. Preciso che arrivo da una MB GLC 250 D che non mi ha soddisfatto pienamente a causa di una eccessiva taratura morbida delle sospensioni. Per questo ho deciso di cambiare e di ritornare al marchio sportivo per eccellenza BMW. Per quasi 4 mesi sono stato in ballo alla costante ricerca di una nuova Serie 3 Touring. Ma quelle in pronta consegna o non avevano gli optional che cercavo o erano produzione settembre 2019. Alla fine, per puro caso, mi sono imbattuto nella macchina in foto e zack!! me ne sono immediatamente innamorato. Spero di aver fatto la scelta giusta. Adesso lascio a voi ogni commento. Vi preannuncio che sostituirò la griglia con quella nero lucido (già fissato appuntamento). E sto valutando se introdurre o meno i cerchi in lega più grandi (20 pollici) ed utilizzare qs da 18 per le invernali. Ho paura di perdere eccessivamente comfort e per me che uso l'auto esclusivamente in autostrada non so se ne può valere la pena. Grazie mille per quanto mi farete sapere. A presto Claudio
E che ti devo dire? Semplicemente stupenda!!! La 5 è la 5...per me è la Bmw attuale più bella. Anche se io sono di parte...goditela e benvenuto nella nostra sezione...
Grazie mille! In effetti anche se la utilizzo quasi esclusivamente in austrada tra giunti dei ponti e buche il rischio di rotture è davvero elevato. Sinceramente i 18 li vedo un pelo 'piccoli' rispetto alla macchina.. Magari è solo una mia impressione.. Perché poi dopo la vedo di lato e mi piace!!
mi sembra un ottimo acquisto e dunque molti complimenti io faccio sui 30k km annui per il 95% in autostrada e con i 20 negli ultimi tre anni sono andato benissimo vero è anche che, se i cerchi sono belli, anche con i 18 a mio parere la macchina è sicuramente guardabile ho anche io questa misura per l’inverno benvenuto in questa sezione di sciroccati mi sembra di capire che sia la tua prima 5er attenzione dà assuefazione io sono già alla terza in meno di sette anni.........
Bellissima complimenti....!!!! Io ho trovato un ottimo compromesso con i 19 differenziati estivi e i 18 invernali.
Grazie mille! Mi fa enorme piacere far parte della famiglia! Ci spero nell'assegnazione :-)!! Le prime impressioni sono ottime! Sul discorso cerchi i 20 della nuova serie 5 mi piacciono molto. Il problema è anche il costo! I primi approcci con l'assistenza sono stati deludenti.. Mi hanno sparato quasi 4000 euro di preventivo.. Stavo pensando a dei cerchi replica della MAK a 2200 euro.. Ma ho paura di avere delle conseguenze sulla garanzia BMW.. Nn vorrei che si attaccassero a tutto pur di creare problemi.. Non saprei davvero.. Anzi ne approfitto per chiedere a te e ai forumisti più esperti se avete qualche consiglio in qs senso.. Grazie mille ancora!
Grazie mille! Devo dire che i 19 potrebbero rappresentare davvero il giusto compromesso.. Ma come accennavo prima gli originali costano una fucilata! Pochissima differenza tra i 19 e i 20..siamo nell'ordine dei 4/500 euro.. Più o meno..
Benvenuto e complimenti io monto 20 estive e 19 invernali .. di problemi ne ho avuti parecchi con entrambe ma legati più che altro ai runflat .. ora monto su entrambi i treni gomme non runflat .. ovviamente con i suoi contro ma ritengo che i pro siano determinanti. A livello estetico la trovo bella sia con 19 che 20 ... quindi magari i 19 possono essere un bel compromesso Ciao
Semplicemente ma molto semplicemente ....E' STUPENDA!!!!!! ... quando avrà la griglia nera sarà superlativa! Anche la mia aveva i 18 che ho tenuto per le invernali, da poco ho preso i 20, dipende molto da che strade fai, io faccio poca autostrada e il "degrado" del comfort si sente parecchio ma è ampliamente ripagato dal guadagno estetico.
Grazie mille! In effetti se dovessi decidere di cambiare andrei anche io su NON Runflat.. Per qs quando parli di "contro" posso chiederti la cortesia di indicarmi a cosa ti riferisci?
GRAZIE!! Troppo buono!! Sarà mia cura pubblicare foto con griglia nera... Sui cerchi i miei dubbi sono sull'uso che faccio della macchina.. fai conto che faccio circa 10/12 mila km annui.. di qs 80% su strade come Tangenziale di Milano e strade Interurbane della provincia di Milano.. Sono tutti Brevi tragitti di lavoro di circa 40/45 km tra andata e ritorno.. Gli altri invece saranno di autostrada e saranno viaggi molto lunghi.. 8/900 km che faccio due/tre volte all'anno per scendere a trovare giù i miei cari..
l'unico pro delle run flat è la "tranquillità" in caso di foratura di poter viaggiare senza lo sbattimento di fermarsi. quindi l'unico contro di non averle è questo... bomboletta e compressorino nel vano sotto il bagagliaio e via .. in caso di squarcio si schiaccia il pulsante sopra sulla plafoniera e si aspetta.
Scusate, approfitto della vostra esperienza per porvi un quesito. Qualora dovessi montare dei cerchi non originali di BMW potrei incorrere in una qualche contestazione sulla validità della garanzia dell'auto? Vorrei evitare di spendere 4mila euro per cerchi originali da 20 pollici visto che simili come disegno li ho trovati sul sito della Mak ed il mio gommista me li venderebbe a 2.300 euro. Cosa ne pensate? Grazie mille a tutti per il riscontro Claudio
basta che le misure e l’et siano tra quelli riportati nel certificato di conformità e non direi proprio che possano contestare alcunché io - per parte mia - ho sempre privilegiato ruote complete originali bmw ma effettivamente hanno prezzi oramai demenziali
Grazie mille per la risposta! Si si resterei assolutamente nei limiti del costruttore.. non farei alcuna modifica/variazione rispettando le misure a libretto. Effettivamente le originali hanno costi sempre più elevati. L'idea potrebbe essere anche quella di aspettare un attimo e vedere se mi capita qualche sconto.. Sapendo già che sarà molto difficile...
Ciao .. le originali costano di piu' ma li valgono tutti. Solo dopo aver provato le compatibili si comprende il perchè quest'ultime costano quasi la metà: perchè valgono la metà. Non ti regala niente nessuno Per un chilometraggio cosi' basso come mai il diesel?
Vero! Ma negli ultimi tempi anche le non originali hanno raggiunto standard abbastanza elevati. Probabilmente non al livello delle originali.. Però qs ultime non possono costare il doppio.. Soprattutto considerando che in fase di configurazione stessi cerchi costano la metà prezzo che li pagheresti acquistandoli in post vendita.. La scelta del diesel è soprattutto dovuta alla maggiore rivendibilità dell'auto.. Fai conto che cambio auto ogni 3/4 anni e generalmente preferisco venderla da privato (in realtà mi aiuta un amico broker).. Avevo visto il benzina (avevo testato il 330i Touring).. Ma come ho scritto non sono riuscito a trovarne una in pronta consegna con gli accessori che volevo.. Poi però ho visto la Serie 5 ed è stato amore a prima vista...