+41 800 724 911. Porsche assistance? Si buongiorno, la macchina non va più. Si, ovviamente, ho la Porsche approved. Per cortesia venite a prenderla e mi organizzate il rientro a casa? Grazie mille. Si, chiamatemi quando è pronta. Come? È Facile riconoscerla. È quella lercia con i numeretti brutti. Ah, non ve ne frega un cazzo? Eh vi capisco, neanche a me. Tschüss. Esatto. Non tollero stare all’interno di ambienti che non siano puliti ed in ordine. Mi fa proprio schifo. È una questione di abitudine. Anzi, mi sa che prima o poi rimpiazzo le scaffalature in fondo con dei pensili, in modo da ridurre la polvere. Sul lato invece lascio le mensole. I pensili sarebbero più scomodi perché non ho abbastanza spazio per la troppa profondità degli stessi. Con le antine sarebbe un circo mettere e togliere cose.
Oh Santa Peppina Considerato che il carro attrezzi ci mette anche ore ad arrivare, stare fermo in mezzo alla strada e' la massima delle mie aspirazioni, come anche rientrarci alle 22 invece che alle 18 Prevenire e' meglio che curare Maremma, ma e' un box, pure io lo tengo pulito ma non faccio la polvere ai mobiletti
in realtà hanno tempi di intervento medi di 45 minuti. Ma a te piace parlare di cose che non conosci.
Abbiamo un concetto diverso di pulizia degli ambienti in cui si passa del tempo. Ma mica dico che il tuo sia sbagliato. Se ti trovi bene cosi, fai benissimo. Tu ancora ti ci ostini?
Invece te sai tutto vero ? Ma mi faccia il piacere, dimostri di non sapere una beata fava, pensi che arrivino in elicottero ? Prova a trovarti sulla SS36 che da Lecco va a Colico, dopo Lecco hai una uscita a meta' strada, poi una a Dervio e poi a Colico finisce, quando ho chiamato il carro attrezzi per il furgone era Domenica, partito da Lecco ha dovuto fare la strada sino a Colico (80 km circa) e poi tornare indietro di altri 40 per raggiungermi, di Domenica, secondo te chi mai puo' garantirti di arrivare ? NESSUNO, fa il bravo e non dire cavolate I tuoi tempi medi valgono come carta igienica usata se il mezzo e' gia' impegnato altrove e se sei in analoga situazione.
Si ostina e fa anche la figura del caciottaro sparando cose senza senso infatti, ragionate in modo del tutto assurdo. Aspettare il carro attrezzi ? Ma fammi il piacere, stai te in mezzo alla strada per ore poi ne riparliamo.
Se e quando (ri)capitera' non manchero' di raccontartelo. Al momento l'unica volta che e' capitato in 20 minuti ero in officina (dalle parti di Firenze, con l'MG, quando ho perso una ruota ). Che tempi! Rifarei ogni singolo raduno fatto con quel fantastico rottame
Ti e' andata bene, ma ci sono casi in cui non sono subito disponibili e non sei vicino a nulla. Se poi la strada per arrivare e' intasata dal traffico ci fai la notte, infatti bloccato alle 17:30 son arrivato a Lecco alle 21 e a casa insistendo pagando di piu' alle 22. In caput a sta cippa di mnk quando mi si e' fermato il furgone, du' maroni colossali, altro che "in 45 minuti di media ti vengono a prendere"
Come detto, se e quando succedera' te lo raccontero'. Al momento la mia unica esperienza con un carro attrrezzi e' stata quella. E' stato piu' palloso tornare in treno a Milano e due settimane dopo tornare sempre in treno a ritirare la macchina riparata. Peraltro hanno anche fatto un ottimo lavoro. Bravi.
Appunto, pure quello, io infatti avevo insistito e pagando a parte mi son fatto portare con il furgone sino a casa, oltretutto ero andato a fare windsurf ed era carico con tutta la roba, comprese cose lunghe per cui restava aperto il tettuccio posteriore e quindi poteva sparire tutto.
Firenze Milano in un carro attrezzi? Sono indeciso tra azzurro di sci, marmotta che impacchetta la cioccolata, ma no. Direi che la piu' adatta e' la clip qui: https://www.bmwpassion.com/forum/th...ni-più-dettagliate.161734/page-6#post-5170235
E il tempo che ci hai perso dopo ? Nel mio caso era Lecco-Monza, ovvio che nel tuo caso era troppo lontano, ma appunto se la manutenzione o accorgimenti evitano certe cose e' decisamente meglio e non e' certo una passeggiata all'acqua di rose come la volevi mettere tu, bensi' una gran rottura di maroni e tempo perso.
avevi un contratto con assicurazione o garanzia ho hai chiamato a caso “sono ciccio, ho fatto un pasticcio” perché nel primo caso tu chiami una centrale operativa che ti fa arrivare il mezzo più vicino, nel secondo caso aspetti che si liberi quello che hai chiamato, che poterebbe essere a km di distanza. comunque ovviamente io non so tutto, ma avevo accesso ai report di europ assistance per i contratti che aveva con psa.
Te lo sintetizzo io. Il furgone era sporco. Non puo' essere altrimenti, vista la manutenzione professionale. Specialmente su un mezzo da lavoro.
Come saprai bene i carri attrezzi non sono infiniti, se in quel momento sono tutti occupati i tempi di attesa si allungano. Secondariamente sta anche da caso a caso, un conto chiamarlo a Milano, altro come capitato a me su una statale con pochi svincoli che devi percorrere quasi tutta e son 80km. Nel mio caso ho dovuto aspettare che fosse disponibile non tramite assicurazione, ho chiamato tramite polizia stradale, ma ben poco cambia, anzi, se sei in zone poco servite sarebbe peggio aspettare quello convenzionato che sceglierne uno in zona. Poi appena disponibile e' partito da Lecco dopo aver depositato un'altra macchina ed ha dovuto percorrere la statale sino a Colico per poi girare e tornare verso di me, dalle 17/17:30 del pomeriggio di Domenica siamo arrivati a Lecco alle 21, europ assistance non ha migliaia di carri attrezzi e facilmente non ne aveva in zona, in ogni caso avrebbe impiegato molto tempo e non il tempo medio da te ipotizzato che appunto e' medio ma la media si basa su casi risolti rapidamente o con piu' tempo. In sintesi resta sempre uno scassamento di maroni che se evitabile e' sempre preferibile. Si parlava di manutenzione, nel caso si era partiti dal lavaggio in merito al sale sparso sulle strade in Inverno che corrode rapidamente le parti in metallo se non lavate spesso. La manutenzione se la pippava la conce ufficiale insieme agli altri mezzi aziendali essendo in garanzia e il difetto era dovuto a un sensore difettoso, difetto tipico del modello come mi han poi detto.
Io sono rimasto a piedi una sola volta. Un cane ha attraversato la strada e a 90 all'ora in superstrada l'ho preso, con la 147. Ha bucato il paraurti e ha incrinato l'intercooler, che toccava sulla ruota fermandola. Di notte, su una superstrada buia, in provincia di Salerno. Ho acceso la radio e ho aspettato l'aci. Sono anche stati bravi a sistemarla alla buona in loco. Assistenza non è soltanto carro attrezzi eh. Poi se ci si accontenta di quella inclusa con l'assicurazione non ci si può lamentare.