Personalmente ritengo che i costruttori si siano "divisi" il mercato, quelli con gli occhi a mandorla hanno puntato sull'ibrido semplice ed infatti moltissimi tassisti scelgono marche giapponesi. I nostri hanno fatto una scelta diversa, con il PLUG IN danno qualcosa in più ma non si concentrano sul risparmio dell'ibrido puro. Sempre secondo il mio modesto punto di vista, SE LE PERCORRENZE NORMALI comprendono un tragitto che tra andata e ritorno é compreso tra 25Km e 70Km e si ripete ogni giorno allora il PLUG IN é perfetto. Oppure, ed é il mio caso, faccio 35Km all'andata poi mi fermo per la giornata e ricarico fino a sera ed allora percorro altri 35Km - con due stazioni di ricarica: allora il PLUG IN dà il massimo, vado per il 97% in elettrico con costo bassissimo. Se si deve fare normalmente autostrada sconsiglierei il PLUG IN, ma dirò di più, anche l'ibrido serve a poco perché ricarica solo nelle frenate ...
Ciao, io ho acquistato una 225xe(Stesso motore della x1), consegnata il 26 settembre e lo stesso giorno richiamata dalla conce.Bmw per il richiamo batteria. Dopo 15 giorni di auto bloccata mi hanno comunicato che potevo usarla senza ricaricarla,....a quel punto ho chiamato servizio clienti bmw e gli ho detto che non avrei ripreso lauto finche non fosse perfettamente funzionante: mi hanno dato una sostitutiva e oggi (Dopo 3 mesi!) l'auto è stata ritirata da bmw Italia con bisarca(Destinazione probabile stabilimento in Germania per fare le modifiche previste: ma anche la concessionaria non ha dettagli!). Un incubo
Purtroppo non sei l'unico. Immagino ti sarai già documentato sulla faccenda dunque non ti ripeto cose che ti saranno già note. Evidentemente sulla tua vettura é stato montato uno dei pacchi batterie "sospetti" e dunque vorranno fare test più severi e magari sostituire il pacco, ci vorrà del tempo poiché le vetture con lo stesso problema sono tante. Tu hai avuto un'auto sostitutiva dunque almeno non sei a piedi, non ti rimane che arfmarti di santa pazienza ed attendere ...
Certo, non sono a piedi (Per la sostitutiva mi sono dovuto incaz...con Bmw Italia), ma non sto guidando l'auto che ho scelto e mi ritornerá chissà quando!!! L'altra amarezza è relativa alla non "cura" del cliente: non ho ricevuto neanche una telefonata che mi dicesse cosa stava succedendo e quali erano i tempi previsti.
Beh, questo é parte del prezzo da pagare - BMW e tutte le ditte tedesche in particolare non si curano del cliente almeno nel modo in cui molti di noi si aspettano. La vettura rimane una splendida vettura (quando si può usare) anche se il costruttore ha alcuni difetti tra cui quello descritto (mancanza di trasparenza con il cliente). Alla fine però prevale la sintesi: difficile trovare un altro prodotto equivalente e dunque si sopporta il trattamento - MA non si dimentica, e quando si dovrà fare una nuova scelta ci si ricorderà ...
Buongiorno a tutti, io ho ordinato una X1 25e a fine agosto, con consegna prevista prima metà di febbraio. non vi nego che ho un po di timori dopo le vicende di questi mesi con la batteria..... comunque volevo chiedere, per i possessori, è possibile "forzare" la marcia combinata, quindi a 4 ruote motrici, per ad esempio condizioni di neve?
La vettura si chiama 225xe proprio perché può disporre di 135cv sull'asse anteriore con il motore a benzia PIU' 88cv sull'asse posteriore con il motore elettrico. Certamente la modalità SPORT permette di combinare i due motori ottenendo la massima potenza e sfruttando dunque sia l'asse anteriore che quello posteriore avendo a disposizione 225cv COMBINATI. Se mi trovassi in un punto difficile però certamente userei la modalità DTC per viaggiare, sul manuale di istruzioni leggo che la strumentazione permette l'inserimento del "Controllo dinamico di trazione DTC" (pulsante con il logo di una vettura con due segni ad s") suggerito per: - Guida su strade innevate o ricoperte di fanghiglia di neve; - Partenza su neve profonda o fondo non solido; - Guida con catene da neve. Non mi é mai capitato di averne bisogno, ma credo che in condizioni di strada molto difficili azionerei questo pulsante, sul display appare CONTROLLO DTC ATTIVO assieme all'avvertenza di guidare con prudenza (alcume funzioni vengono limitate)
Perfetto, grazie mille! Non avendola ancora mi sto basando solo su quello che vedo in video e articoli. Presumevo ci fosse una funzione simile ma non ne avevo sentito parlare.... non vedo l’ora che arrivi!!!!
Io ho avuto la consegna alla fine di luglio, salvo l'intervallo del "non uso ricarica" da metà a fine ottobre per il resto sono molto soddisfatto. Per i consumi, molto dipende dai tragitti che fai normalmente - può risultare molto economica, certo che se vuoi le prestazioni sport estreme le devi pagare in termini di consumi ... Alla partenza al semaforo in modalità sport e con leva cambio a sinistra lasci tutti alle spalle
Bene, mi hai rassicurato tragitti... faccio spesso tra 40 e 80 km al giorno, non propriamente cittadini ma comunque di viabilità locale diciamo... saltuariamente 150/400 km con autostrada... evabbè leva cambio... adoro la leva elettronica dietro al volante che ho ora sulla benz... speriamo di abituarmi i alla svelta!!! per non andare fuori OT perché non create/creiamo una discussione dedicata ai possessori di x1 phev?
Naturalmente sai che l'autonomia di una plug-in é ridotta, in modalità solo elettrico. Io l'ho presa perché il tragitto normale per noi é di 70Km andata e ritorno, ma ho due punti di ricarica uno a casa ed uno all'ufficio. Parto da casa con piena autonomia ed arrivo a destino (percorrendo 35Km) con circa il 15% di autonomia rimanente. Ricarico durante la giornata, alla sera ritorno partendo con ricarica piena ed arrivando ancora con 15% rimanente. In questa maniera utilizzo praticamente solo energia elettrica e dunque i costi sono bassissimi, al fine settimana poi percorro qualcosa di più ed allora uso il termico alla fine della carica elettrica ma il tragitto quotidiano casa ufficio rappresenta l'85% del tragitto totale. Se tu percorri 80Km userai i primi 50Km con la batteria e poi partirà il termico, invece con 40Km ci stai dentro
Gentile utente @Slims147ti , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Prima una bmw x2 18d, ma ora una bmw 320d touring: gran bella macchina, ma nulla a che vdere con ibrida
Mi sono convinto di provare a guidare ad impatto zero (elettrico) e invece mi ritrovo con un diesel: 2 auto totalmente diverse in questo senso
Sulla guida, concordo. Sull'impatto zero un pò meno ... io per esempio abito a Padova, quando ricarico uso l'elettricità della centrale termoelettrica di Fusina che é alimentata a carbone ... OK, tempo al tempo, quando avremo molte auto elettriche potremo considerare una centrale ad idrogeno - insomma, passo dopo passo ...