Ho da una settimana una e91 con sensore pioggia come lo avevo sul 530... oggi prima pioggia e sorpresa... non va. Vado tirando su la levetta e a velocità costante, ma proprio non ne ha voluto sapere di partire se non fare un ciclo quando schiacci il bottone sulla leva. Cosa può essere?
pad inadatto causa cambio vetro con uso di materiale non originale, oppure sensore rotto / non tarato in diagnosi
Oggi mi funzionava, male ma funzionava... praticamnete ieri ho fatto centinaia di km in diversi momento della giornata sempre sotto pioggia... nulla, oggi con pioggerellino ridicola funzionava...anche se con poca sensibilità. Bho.. Propendo per il vetro cambiato, mentre tutti gli altri hanno il marchio bmw quello davanti ė “guardian”
Allora devi cambiare il pad sotto al supporto viola del sensore pioggia. Usa il pad in vendita su eBay della 3M e fai attenzione che deve essere perfettamente pulito il vetro altrimenti rimangono tutte le bolle sotto al Pad
Ho pulito il sensore vedendo i tread qui, ma è molto poco sensibile, appena la porto dal mecca vedo cosa si può fare con obd
Se può essere utile, sulla mia E87 funzionava malissimo (anche io avevo sostituito il parabrezza) fatto il reset tramite diagnosi ed è tonato perfetto. Beh...perfetto è un parolone! Diciamo che fa abbastanza bene il suo dovere
Riutilizzo questa vecchia conversazione per segnalare che anch'io ho un problema con il sensore pioggia. Ho una 420 xdrive del 2018 e quando inserisco la modalità automatica del tergicristalli (per intenderci si accende il led verde al secondo scatto), si avvia un unico ciclo ma poi le spazzole rimangono proprie ferme con diverse intensità di pioggia. Potrei fare qualcosa per attivare il sensore o devo portarla per forza in concessionaria? grazie