Scusami non avevo capito che rispondevi a me, per le foto nessun problema ma mi devo documentare su dove sono i particolari che mi richiedi, non sono molto pratico, ci posso provare. L’unica cosa che ho trovato per ora è la mappa dei fusibili ma al 4x4 mi da una serie di fusibili e non so quale è quello giusto.
ciao Martyy, potresti dirmi gentilmente quale fusibile hai staccato per testare se il problema era il ripartitore....grazie mille.
Ciao a tutti, riporto la mia esperienza con x3 f25 20d xdrive: 1 mese fa ho cambiato le gomme e messo su le invernali, come faccio sempre tutti gli anni,ho le estive su cerchi da 19 e runflat, mentre le invernali su cerchi da 18 e NON runflat. 1 settimana fa circa dopo aver guidato su strade che erano fiumi causa intensa pioggia , sterzando completamente a dx e a sx al minimo(ho cambio automatico)quindi quasi da fermo la macchina singhiozzava come se slittasse. mentre in marcia anche in curva non notavo niente. Sono andato in BMW e il capofficina, molto disponibile, dopo aver provato l'auto mi ha spiegato che era il ripartitore di coppia e può capitare dopo un cambio gomme che la centralina del suddetto si debba riadattare(per inciso le gomme sono le stesse dello scorso inverno,1 anno di vita, ma allora nessun problema). Quindi me l'ha resettata e ora il problema è quasi del tutto sparito, lo fa proprio un accenno sempre al minimo e senza sterzare completamente, a sterzo completamente girato come prima invece tutto ok. Mi ha detto che la centralina si deve riadattare e ci può volere un pò di tempo. Se dovessi sostituire il ripartitore mi ha spiegato che indicativamente la cifra supera i 3000€, segue bestemmione, dopodichè mi chiedo: ma una macchina con 7 anni e 100000km ha già la trasmissione da buttare? Ho scelto una bmw proprio per stare tranquillo, e invece eccaallà... E ancora:se il ripartitore fosse rotto com'è che dopo un semplice reset la macchina sembra tornata nuova?essendo un componente meccanico è rotto oppure no, quindi spero che sia come dice il capofficina, che magari si debba riadattare e non ci sia da intervenire più pesantemente. Poi non so se guidando e prendendo pozzanghere anche a velocità si possa essere starata la centralina
[Hai mai cambiato l'olio al ripartitore ? Ha 7 anni e 100.000 Km, considera che nel ripartitore lavorano delle frizioni che con l'utilizzo e quindi l'usura generano polveri che inquinano l'olio.
Cambia l'olio metti lo ZF LifeguardFluid 8, naturalmente cambia anche la coppa del cambio dove si trova il filtro e poi prova. Non e' cosi raro come pensi purtroppo, se con kit nuovo tutto ok, allora vai tranquillo , seno' puoi fare anche riparare il ripartitore non e' detto che sia da buttare, di solito si consuma un ingranaggio che nel modello precedente la E83 veniva costruito in plastica, la F25 soffre molto meno questo problema perche' il materiale dell'ingranaggio e' stato cambiato, ma putroppo avvolte capita lo stesso.
Guarda che nel ripartitore ci va un olio diverso dal cambio automatico, occorre un 75w con specifiche bmw 83220397244
sì ma poi chi te lo fa il lavoro di riparare il ripartitore?la bmw ti cambia l'intero pezzo, e sticazzi...il meccanico dove faccio manutenzione non me lo vuol fare, sapete dove cercare un ripartitore revisionato da comprare?
Basta cercare internet e si trovano diverse aziende specializzate che fanno riparazionie e revisioni deri ripartitori di coppia, ad es. https://www.revisionecambi.it/revisione-ripartitori
Aggiorno la situazione: dopo 1 mese la situazione non è migliorata, riportata in bmw per richiedere preventivo di sostituzione mi hanno sparato 4500€. Mi sono incazzato parecchio perchè su una bmw, poi tenuta sempre bene, mai fatto sterrato, non me lo sarei aspettato, anzi credevo ingenuamente che avessero partecipato alla spesa...macchè, neanche con tutti i tagliandi fatti. Scriverò alla bmw per ringraziarli sentitamente. L'officina non ha colpe, decide tutto la casa madre. In famiglia negli anni abbiamo avuto altre macchine di un certo valore(a6 avant quattro, mercedes)e meno (panda 4x4), mai un problema. va beh lasciamo stare... Ora però devo risolvere il problema o provo a cambiare l'olio(sapete che tipo olio ci va?) o mi trovo un pezzo revisionato, o prendo un pezzo usato con pochi km dalla germania a basso prezzo poi vado in officina bmw e me lo faccio montare da loro, sono già d'accordo col capofficina Il pezzo è un atc450 o ATC45L?x3 f25 dicembre 2012 184cv Grazie