secondo me può fare un pò meglio di 7.53...dal video mi sembra manchi aderenza, e penso sia più un problema di asfalto che di trazione della macchina o dei pneumatici....ma è normale se l'hanno girato in questo periodo
Sinceramente da quella macchina mi sarei aspettato almeno 10sec in meno...Credo però che quando verrà provata la nuova ///M4 dal collaudatore BMW non credo che verrà provata in questo periodo perciò il tempo prevedo che sarà un bel po' diverso.... Non sono un pilota professionista ma di video al Nurburgring ne ho visti tanti e secondo me il tizio ha lasciato per strada svariati secondi: in molte occasioni staccava molto presto e alcune curve che poteva prendere magari in pieno lasciava l'accelleratore....anche alla fine del rettilineo finale poteva continuare a tenere giu invece ha mollato prima della semi curva! Per me in condizioni magari più calde e con il collaudatore BMW che ha fatto 7.27 con la GTS, un bel po' di secondi li avrebbe limati. Non mi sorprenderei se la nuova ///M3 Competition tirerà giu oltre 20sec da questo tempo....
Oddio, meglio se guidata da Francia, il pilota che ha fatto il record con la Giulia: quello sì che ha tirato come un matto! E pure il giro di Kubica con la M4 alleggerita è stato spettacolare! Quello della M4 GTS non era un pilota, ma l’ingegnere responsabile del suo sviluppo e, a mio avviso, non l’ha guidata col coltello tra i denti, come ci venne confermato a Misano dal maneger della divisione M Italia di Bmw
Francia ha fatto il giro della morte rischiando quasi ad ogni curva, come se quel tempo avesse dovuto farlo a tutti i costi....Wendinger (se non erro si chiamava così il driver BMW) è stato più pulito, veloce ma meno col coltello tra i denti. Kubica fantastico!
Ovvio, ma ci ha messo molto del suo per fare quel tempo...per dire, sicuramente se avesse guidato l'Alpina B3, non avrebbe fatto di sicuro 7,53...
Oggi ho avuto l'onore (perché di fatto ancora non è possibile) di vedere dal vivo la nuova M4! Ho dovuto insistere un po' ma alla fine mi hanno accontentato e mi hanno aperto le porte del Bmw Brand Experience Center di Dielsdorf che è una specie di nirvana per gli amanti del marchio, ma più in generale anche per tutti gli appassionati di belle auto. Si tratta fondamentalmente di un centro in cui sono esposti modelli in allestimenti esclusivi o particolari. La parte visibile al pubblico non è nulla di che, è una specie di salone chic con qualche auto qua e là e poco di più. Ma al piano di sopra (chiuso da un nastro) c'è il paradiso. Ci sono stanze con alcune Bmw del passato e quelle del presente in tutti i colori individual esistenti - per lo più serie 7 e 8 - ma è di fatto uno showroom per poter visionare i colori individual dal vivo. In pratica se vuoi vedere com'è un colore individual, vai là e lo vedi (ovviamente non è detto che sia sull'auto che desideri). Se il colore non fosse disponibile, viene fatta una richiesta e Bmw invia l'auto del colore richiesto apposta per te per fartelo vedere (di nuovo, solo il colore è quello che vuoi vedere, il modello non è detto che sia quello), poi si vengono a riprendere l'auto. Mentre camminavo in questo salone il tipo tira fuori dalla tasca un telecomando e pigia un tasto, e una parete inizia a ruotare su se stessa svelando una stanza nascosta (nella foto, è la parete di legno davanti alle Serie 8 con la freccia). L'effetto è un po' quello dei film horror dove ti appoggi al muro e dietro c'è una stanza segreta In questa stanza, sotto un telo c'era la M4, mi hanno concesso la cerimonia di rito con luci stroboscopiche, musica e tutto il resto, ma c'ero solo io! Appena tolto il telo l'effetto "wow" è stato inevitabile, l'auto indubbiamente colpisce perché è qualcosa di realmente nuovo e mai visto. A me già in foto iniziava a piacermi, ma dal vivo mi ha veramente colpito, mi è piaciuta molto! Era blu Portimao opaca (non il mio colore preferito) con cerchi 19/20 826m, pinze nere e pack carbonio esterno. Inutile soffermarsi sull'estetica, rimane una questione del tutto soggettiva, ma riconosco che non è un'estetica "mainstream" come eravamo abituati finora, è una linea molto di rottura col passato, di quelle che piace o non piace, non ammette mezze misure. A me piace, ma capisco benissimo chi non riesce a digerirla. L'impressione è di un'auto muscolosa, grintosa al limite del tamarro, ma comunque non pacchiana e soprattutto non enorme come avrei immaginato. La trovo proporzionata e più equilibrata della Serie 4 normale che non capisci se vuole essere sportiva o elegante (e forse non è nessuna delle due). Questa invece non vuole essere elegante e ci riesce benissimo! Chi predilige l'understatement è meglio che passi ad altro ecco. Adoro il fatto che sia immediatamente riconoscibile come M4 e soprattutto, avendole viste vicino, non dà l'idea della sorella di categoria inferiore rispetto alla M8, hanno realizzato due prodotti molto ben caratterizzati e diversi tra loro (griglia a parte), molto più di quanto le dimensioni effettive suggeriscano. Alla vista, i 5cm in più di lunghezza sembrano molti di più, la M8 è più affusolata e sembra più grande di quello che è, la M4 è più tozza. In termini oggettivi la M8 è più bella, non si può negare, ma quella che mi fermerei a guardare quando passa e l'M4. Rispetto alla F82 le maggiori dimensioni probabilmente si notano mettendole l'una accanto all'altra, vista da sola non è mi sembrata un "macchinone". Dentro invece difficile che non metta d'accordo tutti, il salto in avanti rispetto alla F82 è enorme e sembrano essere passate 3 generazioni. Rimango perplesso sulla strumentazione digitale (oltretutto al centro del quadro era raffigurata una X5 il tipo mi ha assicurato che si tratta di un modello pre-serie e che sulla versione definitiva ci sarà l'auto giusta), ma per quanto riguarda il resto siamo al top. Design, ergonomia, materiali, multimedialità, difficile immaginare qualcosa di meglio in questa categoria. I sedili in carbonio sono FANTASTICI in termini di design e contenimento, però non consentono molta libertà di movimento, vanno provati bene perché possono risultare scomodi o poco pratici. Io sono abbastanza largo di spalle e busto e il sedile mi calzava perfetto (col maglione invernale e basta, se avessi avuto anche il giubbotto non sarei stato comodo), chi è un po' sovrappeso rischia di sentirsi un po' troppo soffocato. Anche scendere dall'auto, per via dei fianchetti e della seduta molto pronunciati, è poco pratico e soprattutto col tempo temo che possa consumare precocemente il sedile a forza di salire e scendere, ma questo vale sempre coi sedili a guscio. Impossibile, anche per via del tunnel molto pronunciato, pensare di scendere dal lato passeggero quando si parcheggia attaccato al muro. Diciamo che sono più belli che pratici. Sono anche salito dietro, lo spazio non abbonda ma un viaggio potrei sostenerlo senza troppi problemi (sono alto 1.85). Ovviamente non era consentito fare foto, quindi non posso accontentare nessuno in questo, però il tipo me l'ha accesa e ho potuto sentire il sound. Per me è davvero un bel timbro, più cupo e meno nasale rispetto all'S55, i video online delle X3/4M rendono abbastanza bene l'idea. Quanto al volume, l'ambiente chiuso ovviamente amplifica molto l'effetto e distorce un po' la realtà, ma in termini quantitativi direi che siamo ben al di sopra della mia M2 Competition, ma un po' al di sotto della vecchia M4 Competition. In un ambiente aperto potrebbe essere meno esaltante di quanto sentito oggi, ma di questi tempi è così ahinoi. In definitiva mi è piaciuta molto, mi riservo di promuoverla solo dopo averla provata per fugare i dubbi relativi al cambio e soprattutto al peso. Piccola curiosità, nel concessionario vicino al centro c'ero già stato 3 settimane fa, in 3 settimane hanno fatto fuori una M2CS, una M2 Competition e una X3M! E non so quante altre non M che non ho notato. Mentre le 2 440i là erano e là son rimaste Il bello della Svizzera è che ogni evento è sempre accompagnato dalla cioccolata
@Gabo vista a Ottobre e salito sopra alla new M4..... Fuori bella tamarra.. Dentro Spettacolo.. Vedrai che non rimarrai deluso.. Estetica da supercar...
Dentro mi convincerà facile, fuori mi convincerà molto molto difficilmente. Forse avessi 27 anni, a 40 anni i gusti cambiano; il fatto è che le M sono sempre stati oggetti adattissimi ad appassionati "maturi" o diversamente giovani come mi ritengo Io ormai. Anche i video di presentazione che fanno mi comunicano un target di clientela mutato, per esempio le parti Mperformance che hanno recentemente presentato vanno bene per dei Tuner di East Los Angeles alla Toretto, o per la periferia di qualche metropoli Asiatica. Non mi sembra tiri una bella aria.
@Davz1 io ho qualche anno più di te.. E fidati la new M4 va vista, dal vivo.. Io dalle foto e da I filmati ero uno dei grandi detrattori di questa macchina.. Dal vivo ho cambiato idea.. Condivido su la nuova linea M Performance fa veramente vomitare... E dal vivo sarà ancora peggio.. Sono sicuro.. I cerchi con il giallo sono mostruosi... .per non parlare dello scarico.. Di un tamarro assurdo
Per quanto riguarda la 440i quanto riportato conferma ciò che ha scritto un utente su Bimmerpost a riguardo del concessionario per cui lavora: hanno ferme da parecchio una 430i ed una M440i. Non solo non le vendono ma il tizio non ricorda nemmeno che qualcuno si sia fermato a chiedere informazioni sul modello. Inoltre ha riportato commenti poco lusinghieri del tipo "te l'avevo detto che era fatta così" detto ridacchiando ecc. Tornando alla M4 io ovviamente non l'ho vista dal vivo e quindi non ho esperienza diretta; ho invece visto da molto vicino una M440i e dal punto di vista estetico posso solo confermare che "non è di mio gusto" per essere il più politicamente corretto possibile. È un auto che non capisco ma d'altro canto non sono certo il target cui questo veicolo punta, per cui il mio parere lascia il tempo che trova.
Quello è proprio il BMW Experience Center a Dielsdorf dove ieri ho visto l'M4, ero andato proprio dopo aver visto queste foto su Instagram (ho fatto l'arrogante, prima mi han detto che non l'avevano fino a marzo poi gli ho fatto vedere il post su instagram e hanno cambiato idea ), mi aspettavo di trovare proprio questa M4, invece quella che mi hanno fatto vedere era opaca e coi cerchi bicolor.
440i vista anch'Io, in colore chiaro, che dissimula meno; troppo lunga, troppo...e non ho capito cosa volessero fare al posteriore, ha delle linee morbidone che non si accordano con sto frontale iper-aggressivo...insomma non ci ho capito una mazza di 'sto design. Credo la grancoupé sarà meglio, la portiera posteriore spezzerà quella zona critica sopra la ruota post. ed il tetto avrà una linea più naturale. Sulla coupé spiove tanto, praticamente è una lunga 2+2.
Ieri mi son fatto Wiedikon (casa), Dietlikon (Ducati), Dielsdorf (Bmw) e poi di nuovo Wiedikon, una passeggiata Sì proprio così! Però con questi cerchi. Ancora devo capire com'è questo verde, non avrei il coraggio di prenderla così però sono curioso di vederlo dal vivo. @Gabo qui si vede molto bene la voragine dentro il passaruota davanti, ci passa un braccio.
A me basta deprimermi ogni singola mattina scendendo dal tram a glattbrugg e vedere mclaren e bentley.