Ehilá Lorenzo.. E così le tue intenzioni si sono tramutate in realtá.. Hai preso la Giulia! Da come guidavi quell e36 giù per le colline non avrei mi pensato che avresti abbandonato il posteriore e soprattutto l'elica, perché trasudavi una passione incredibile ed uno storico familiare di livello Ti mando due fotine.. Un abbraccio
Porca paletta che sorpresa!! Nonostante gli occhi lucidi, ho la gioia di sapere che il 335 è finita nella mani di un vero appassionato e la ritrovo persin più bella di quanto ne hai prese le chiavi. Meriti i complimenti! Bravissimo! Spero tu te la possa godere a pieno! Per quanto riguarda la mia scelta.. ho trovato una TP che a livello di guida non mi ha fatto rimpiangere la Bmw nemmeno per un giorno (per fortuna). A livello di motore invece, avrei dovuto scegliere la Q per "dimenticare" la voce di quel 6 cilindri. Purtroppo le distanze chilometriche per recarmi al lavoro tutti i giorni rendevano "sciocco" rimanere su una vettura di quella potenza e quindi la scelta è stata quasi obbligata. Un abbraccio a te, Etienne!!
bello scambiarsi foto e aggiornamenti delle nostre auto sapendo che vengono trattate da regine anch'io ogni tanto scrivo al propietario della mia ex 320cd E46 mSport nera
Ragazzi e ragazze (va beh, non ce ne sono ma fa figo dirlo lo stesso) buonasera! Sapete che, qual buon vecchio brontolone che sono diventato, quando c'è da criticare critico, da osannare osanno. Questa sera è tempo di lodi circa il comportamento magistrale dell'Alfona sulla neve di venerdì. La configurazione non è niente di "esagerato", ma pneumatici da 17" Barum invernali in buono stato. Venerdì è stato l'ennesimo esempio di inefficienza all'italiana.. perturbazione prevista con largo anticipo che ha trovato impreparati gli enti delle strade, autostrade comprese. Mi riferisco alla A8 ed alla Pedemontana, che pur costando come se fosse lastricata d'oro era in stato vergognoso. Ciò detto ed ingorghi permettendo, mi sono sparato i miei consueti 110km giornalieri su tratti strada innevati e spesso (per recuperare ritardi legate alle code) anche con andatura parecchio sostenuta. Bene, in queste condizioni mi ha sorpreso la stabilità e motricità della macchina: mai un sbandata fuori luogo ne' un alleggerimento sospetto ma sempre la sensazione di sapere cosa stavano facendo le ruote. Non provavo una sensazione di sicurezza dai tempi della Grande Punto e sicuramente MAI successo con le Bmw. Che dire? Soddisfatto e felice, posso solo dire bene di questa vettura che mi fa sentire al sicuro, pur non essendo un pilota ma un semplice appassionato.
Hai ragione. E ti dirò di più: i fari originali hanno qualcosa che non va e che non so come sistemare. Quando incrocio la sera le altre macchine spesso mi fanno i fari; sembra io abbia le luci troppo alte e quindi tendano a dare fastidio a chi mi incrocia. Non so però come venirne a capo perché dovrebbero essere abbassate meccanicamente ma non ho idea di come fare..
Si, penso proprio di sì! E pure sterzanti. E pure adattivi. Penso di beccarmi un numero esagerato di accidenti ma non saprei come fare..
Per esserne sicuri: con i 35W - hai i lavafari - non hai il correttore assetto fari sulla plancetta a sinistra del volante. Temo non resti altro che l'officina
Confermo! In ogni condizione il senso di sicurezza è notevole. Ad essere pignoli, sulla neve, con le termiche, non sentivo troppo le gomme in mano. Tra estive e termiche c’è un abisso in termini di sensibilità. La motricità è davvero notevole e mi sono impantanato nella neve alta solo per colpa dei controlli non disattivabili che non le consentivano di sgommare per uscirne.
Ecco, questa condizione non l’ho sperimentata ma hai centrato un vero grande limite. Con le Bmw mi è capitato di uscire da situazioni pelose grazie ai controlli disattivabili. Qui mi sa che c’e’ da rassegnarsi, oppure far un salto ad Alessandria.
Potrebbe essere che la centralina che gestisce l'autolivellamento sia andata in tilt, tenendoli più alti. Era successo anche a mio papà con il Bmw. Un suo collega che gli era davanti gli ha fato notare che pareva avesse attivi gli abbaglianti, portata in Bmw in effetti erano più alti del normale, hanno resettato la centralina e sono tornato a posto.
C'è una procedura di emergenza per disattivare i controlli, se vuoi scrivimi in pvt che te la spiego (anche se immagino Beppe te la abbia già raccontata).
Lorenzo i fari si possono registrare meccanicamente. Il meccanico tuo amico saprà sicuramente come intervenire. Occhio solo a farlo correttamente dato che poi i tuoi si livellano automaticamente. Circa l'ASR, se avete problemi di motricità, mettete in Dynamic, vengono innalzate le soglie di intervento oppure staccate e riattaccate la batteria.
Solo una cosa, quando l'ho fatto io all'epoca, mi si è accesa poi la spia avaria motore. Per cancellare l'errore ho usato la mia strumentazione, non so se, tuttavia, dopo tot avviamenti si resetta automaticamente.