BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Convogliatore aria radiatore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Convogliatore aria radiatore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Okrim78, 28 Ottobre 2020.

A cosa serve il convogliatore posto davanti il radiatore?

  1. Raffreddamento

    0 valutazioni
    0,0%
  2. Alette bloccate

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Okrim78

    Okrim78 Aspirante Pilota

    18
    1
    3 Giugno 2020
    Svizzera
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e93 cabrio 177cv 130kw
    Allora c'è in problema. Oggi passo dal concessionario, vi faccio sapere. Grazie
     
  2. Okrim78

    Okrim78 Aspirante Pilota

    18
    1
    3 Giugno 2020
    Svizzera
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e93 cabrio 177cv 130kw
    Ok perfetto. Grazie
     
  3. Okrim78

    Okrim78 Aspirante Pilota

    18
    1
    3 Giugno 2020
    Svizzera
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e93 cabrio 177cv 130kw
    Buongiorno a tutti. Mi chiedevo, ma la centralina non dovrebbe segnalare un guasto se le alette non effettuano la loro funzionalità di apertura o viceversa? Ho letto diversi post qui, diversi utenti hanno notato che le alette non le hanno mai viste aperte nelle loro autovetture bmw, alcuni solo in estate e con il condizionatore acceso. Forse dico una cavolata? Ma se la centralina non segnala il mal funzionamento vuol dire che per l' auto non vi sono rischi? Se il vecchio proprietario avesse tagliato un cavo o cablaggio lo avrebbe comunque segnalato la centralina? Come Mancata comunicazione?
    Grazie a tutti in anticipo.
     
  4. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Non è un guasto che fa accendere una spia.
    Al massimo lo segnala attraverso la diagnostica
     
    A Okrim78 piace questo elemento.
  5. Okrim78

    Okrim78 Aspirante Pilota

    18
    1
    3 Giugno 2020
    Svizzera
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e93 cabrio 177cv 130kw
    Perfetto grazie. Inerente invece all' interruzione del cavo? Stessa procedura? Verrebbe segnalato?
     
  6. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Si, potrebbe comportarsi in modo simile
     
    A Okrim78 piace questo elemento.
  7. Okrim78

    Okrim78 Aspirante Pilota

    18
    1
    3 Giugno 2020
    Svizzera
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e93 cabrio 177cv 130kw
    Perfetto grazie. Gentilissimo
     
  8. B.O.B

    B.O.B Aspirante Pilota

    27
    6
    8 Aprile 2020
    Sofia
    Reputazione:
    0
    E93
    Ciao, a me è successo che una delle palette rimanesse sempre aperta. Dopo averci guardato più da vicino ho notato che era rotta nella giunzione dove si collega c9n le altre. Il meccanismo è simile a quello delle bocchette d'aria dell'abitacolo. Ovviamente nessun errore perché le altre si muovevano liberamente. È bastato un pochino di colla bicomponente e l'ho riattaccata e adesso funzioma come nuova. Comunque non ti preoccupare, servono solo a far raggiungere la temperatura di esercizio più velocemente restando chiuse o a raffreddarlo quando si aprono ma solo quando il motore è molto caldo. In genere stanno chiuse se possibile perché fanno meno resistenza aerodinamica da chiuse. Quindi se una era bloccata mezza aperta al massimo avrai consumato qualche decilitro di benzina in più e basta. Guardaci che ripararlo con un goccio di colla nel punto giusto potrebbe essere molto più facile di quello che pensi
     
    A Okrim78 piace questo elemento.
  9. Okrim78

    Okrim78 Aspirante Pilota

    18
    1
    3 Giugno 2020
    Svizzera
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e93 cabrio 177cv 130kw
    Ciao. Perfetto grazie mille per il consiglio. Io purtroppo ho notato che mancano proprio due alette.. Ovviamente l ho fatto presente al concessionario.. Ma ovviamente cosa poteva dirmi? E vabbe', se la macchina va bene non è necessario cambiarle.. Ovviamente la classica furbata dei rivenditori, purtroppo sarebbe una lite inutile, Ovviamente sono molto esperto di tribunali.. Avviare una causa sicuramente costa di più del pezzo totale di ricambio originale, che si aggira sui 175€ più Iva, anche se ovviamente avrò la vincita assicurata ma avverrà tra 8/9 anni, tra rinvii, ecc ecc.. Tra 8/9 anni avrò già cambiato questa 320d e93. Il mio avvocato se li prende solo per fare la lettera 200€, quindi.. Il mio unico pensiero e Angoscia è che non crea danni alla macchina.. Perché io queste alette le vedo veramente vecchiette, tipo che non si aprono da 7/8 anni.. Mi conforta solamente nel lato guida ne mancano due di alette, e quando spengo la macchina esce molto calore dalla parte vuota dove le alette non ci sono. Ma dalla parte chiusa ovviamente non esce nulla.
     
  10. B.O.B

    B.O.B Aspirante Pilota

    27
    6
    8 Aprile 2020
    Sofia
    Reputazione:
    0
    E93
    Si perché se è mediamente caldo stanno chiuse per fare meno resistenza e il motore gira meglio e consuma meno se è caldo ☺️(pensa alla densità dell'olio per esempio) quindi se possono stanno chiuse ma altrimenti non fa nulla.. Avrai problemi d'inverno se vai forte in autostrada e fa molto freddo fuori oer esempio perché il motore farà fatica a raggiungere la temperatura ideale di esercizio
     
    A Okrim78 piace questo elemento.
  11. Okrim78

    Okrim78 Aspirante Pilota

    18
    1
    3 Giugno 2020
    Svizzera
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e93 cabrio 177cv 130kw
    Non vorrei cambiare argomento inerente il problema delle alette. Ma di solito l' auto viene lanciata dopo minimo 10 km di andatura molto mansueta.. L' inverno la scaldo sempre 7/8 minuti prima di partire. Anche perché la uso molto raramente, dato che ho altri mezzi per lavoro ecc ecc.
     

Condividi questa Pagina