Problema al cambio 530D touring E39 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Problema al cambio 530D touring E39

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da ZX-10R, 5 Settembre 2010.

  1. ZX-10R

    ZX-10R Kartista

    209
    0
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    VW Touareg 5.0 V10
    Per curiosità, che sintomi ti ha dato il cambio prima di rompersi? E adesso, con il cambio revisionato come ti sembra, va bene?

    xCaio: tu dici che se si è rotto a 90.000 probabilmente chi l'ha usato non è stato un santo, ma cosa intendi? Dopotutto con un cambio automatico non credo conti molto se sei un tramviere a guidare visto che fa tutto lui.... sbaglio?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dipende da come lo tratti, da come utilizzi la leva selettrice ecc.

    se sei uno di quelli che dopo aver fatto un pò di retromarcia, mette in D e accelera senza aspettare che l'auto sia ferma e che il cambio abbia innestato la marcia, il cambio non ti dura molto.

    poi conta molto, anzi moltissimo, la sfiga
     
  3. ZX-10R

    ZX-10R Kartista

    209
    0
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    VW Touareg 5.0 V10
  4. ZX-10R

    ZX-10R Kartista

    209
    0
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    VW Touareg 5.0 V10
    Nuovo aggiornamento: il cambio è stato revisionato nell'officina che vi ho detto sopra, lunedì verrà portata lì la macchina per il montaggio e quindi credo che per fine settimana dovrebbe tornare a me (in settimana m'imbriaco:drinking:, è 1 mese che giro con una focus sderenata; "sostitutiva" la chiama lui, è un gabinetto con le ruote:fear). Il costo è di 1.700 per il cambio, 600 per il convertitore di coppia e 300 per il montaggio; ovvio che di tutto questo io non scucio un centesimo, tutto in garanzia. Sono andato li a curiosare mentre lo stavano revisionando e il tecnico mi ha dato dei consigli per allungare la vita del cambio che mi sento di girarvi in quanto utili a tutti (anche se alcune cose sono già state dette):

    -che il cambio sia nuovo o revisionato, dopo 3/4.000 Km sarebbe bene fargli un tagliando, per eliminare eventuali residui della lavorazione rimasti e, successivamente rifarlo ogni circa 50/60.000 KM (alla faccia delle officine BMW che dicono di non cambiarlo mai](*,));

    -ogni spostamento della leva deve essere fatto a vettura completamente immobile;

    -evitare partenze razzo;

    -non aumentare i cavalli;

    -in modalità manuale evitare di tirare le marce a strozzacollo;

    Secondo il suo parere in questo modo il cambio dovrebbe durare una vita.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2010
  5. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967

    :razz:innanzitutto,sono contento per te,

    per il resto quoto tutto quello che ti ha detto il meccanico,cose che io osservo scrupolosamente...:eek:a parte qualche partenza a razzo:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. ZX-10R

    ZX-10R Kartista

    209
    0
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    VW Touareg 5.0 V10
    ...eh sì, ti capisco:mrgreen::mrgreen:.... ma adesso il cambio andrà rodato? e come?....mi sono dimenticato di chiederlo..8-[
     
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    che io sappia nessun rodaggio se non come ti ha detto il meccanico eliminare eventuali residui tra un paio di migliaia di km,penso ci siano dei magneti che attirano i residui metallici.....
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nessun rodaggio. Usalo tranquillamente. I magnetini vengono già applicati in coppa per prendersi tutta la schifezza:wink:
     
  9. ZX-10R

    ZX-10R Kartista

    209
    0
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    VW Touareg 5.0 V10
    Ho ritirato la macchina questa sera, va che è una meraviglia; su consiglio del tecnico è meglio fare un minimo di rodaggio per i primi 3000km e poi fare un tagliando al cambio. Ho saputo che al salone tra una cosa e l'altra, tutto il lavoro è costato circa 3000 euro; io non ho tirato fuori un centesimo....forse è per quello che il proprietario del salone non è nemmeno uscito dall'ufficio e mi ha fatto consegnare la macchina dal suo dipendente.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Grazie a tutti per il supporto e.... speriamo che non si rompa altro!!
     
  10. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Quando i "professionisti" inziano a dire "meglio non sostituire olio freni, olio cambio, olio sterzo, fare carburazione, ecc" significa solo che si lavora per tentativi.
    Il vero professionista smonta l'automobile pezzo per pezzo e la rimonta risolvendo anche alcune approssimazioni costruttive.
    La fortuna è di trovarli davvero i sopracitati professionisti.
     
  11. Ddrive

    Ddrive Collaudatore

    427
    136
    1 Febbraio 2020
    Arezzo
    Reputazione:
    17.729.562
    BMW E39 520 i con Gpl
    io pochi giorni fa venduto Jeep ---4,000---con soli 414.000 km.. combio originale e la jeep chiede per il suo cambio una sostituzione olio e filtro ogni 60.000 km... e non esiste tappo di scarico....quindi o si e attenti oppure uni fa una bella doccia..
    Perchè non esiste tappo di scarico?? perche togliendo la coppa... sei costretto pulire la coppa, il magnete...quindi pocha limatura ingiro!!Pensate chi fa il lavaggio!!che mette tutta la limatura in circolo...
    Poi un cambio automatico non va usato come un manuale..e invece la gente lo usa come un manuale senza pensare che si sono reazioni diverse..
     
  12. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    546
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    la mia auto ha 440 k km e di cambi ne ho sostituito 3. Il primo a circa 180 k, il secondo dopo 35 k ma ho piantato casini in concessionaria perchè anche se erano passati i 2 anni di garanzia ho detto che andavamo in tribunale perchè il prodotto era difettoso (avevo chiamato un tecnico specializzato e gli avevo fatto aprire il cambio li direttamente) . Da quel momento sostituisco liquido e filtro ogni 50/60 k e sino ad oggi tutto ok. La revisione del cambio da parte di un tecnico specializzato costa 2/3 mila euro. In concessionario costa 5 e ti danno un cambio revisionato. Suggerisco a tutti di sostituire il fluido sempre attraverso l'apposito macchinario che svuota totalmente il circuito e non limitarsi a scaricarrlo dal tappo ed integrarlo. Rimarrebbero sempre residui all'interno del convertitore di copia che non vanno via per gravità
     
  13. Ddrive

    Ddrive Collaudatore

    427
    136
    1 Febbraio 2020
    Arezzo
    Reputazione:
    17.729.562
    BMW E39 520 i con Gpl
    Sei sicuro di"""". Suggerisco a tutti di sostituire il fluido sempre attraverso l'apposito macchinario che svuota totalmente il circuito e non limitarsi a scaricarrlo dal tappo ed integrarlo.""" visto i tuoi problemi con il cambio...io ci penserei..
    Sei sicuro che i residui..all'interno del convertitore e del cambio escono ..oppure te le ritrovi..dopo po creandoti dei problemi!!
    Ti sei mai chiesto perche un tempo non esistevano tappi di scarico nei cambi.. Ma duravano una vita.. (anche su V8..)..
    perche per cambiare il filtro veniva aperta la coppa e veniva ripulita e tutti i frammneti venivano tolti.. mentro ora con la pressione di lavaggio vengono messi in giro poi e una questione di "" Posteriore""
     
    Ultima modifica: 1 Novembre 2020
  14. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    546
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    in realtà i problemi con il cambio sono cessati non appena ho cambiato regolarmente il fluido idraulico e non intendendolo " life time" come scrive BMW nel manuale. Per quel che riguarda i residui io intendevo il fluido idraulico che vi rimaneva intrappolato e non altro tipo di residui. Comunque in ogni caso al cambio del fluido associo sempre il cambio del filtro
     
  15. Pier K

    Pier K Kartista

    207
    130
    3 Maggio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    31.779.516
    BMW E39 528i Sedan
    La questione se scolare semplicemente l'olio o effettuare il lavaggio a pressione é una delle più dibattute e non esiste una risposta univoca. Una delle opinioni più accreditate è quella di effettuare il lavaggio per cambi che lo hanno sempre fatto dall'inizio oppure entro i 130-150.000 km, altrimenti meglio lo scolo, magari aumentando la frequenza. Un lavaggio a pressione su cambi chilometrati può mettere in circolo residui metallici (frutto dell'inevitabile attrito dei materiali) che altrimenti ristagnerebbero in zone poco lambite dalla corrente del fluido in movimento ? Entrambe le vostre opinioni sono valide.


    D'accordissimo sui 50-60mila km ,gli intervalli di manutenzione indicati dai costruttori a volte non sono adeguati (cosi come quelli indicati per l'olio motore) perchè le caratteristiche dei fluidi si degradano più in fretta del previsto.

    Importantissimo e poco costoso è controllare periodicamente con diagnosi adeguata le temperature dell'olio nel cambio: se più elevate del previsto il fluido non esercita pienamente la sua funzione e l'aumento degli attriti con distacco di particelle metalliche che entrano in circolo è dietro l'angolo. Rilevando temperature anomale occorre subito risalire al motivo.

    https://autoee.ru/it/upravlenie/pov...maticheskoi-korobki-peredach-akpp-vspomogate/

    INPA, DIS o ISTA D rilevano le temperatura del fluido del cambio automatico ?
    Io non posso rispondere perchè ho la trasmissione manuale.
    Se la risposta è si allora il consiglio che vorrei darvi lo conoscete già...
     
    A Ddrive piace questo elemento.
  16. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    546
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    l'articolo che hai postato è spettacolare
     

Condividi questa Pagina