Il dubbio di molti .......18d o 18i | Page 5 | BMWpassion forum e blog

Il dubbio di molti .......18d o 18i

Discussion in 'BMW X1 F48' started by Asani, Apr 8, 2016.

  1. idrium

    idrium Kartista

    65
    16
    Oct 7, 2006
    Reputation:
    3,278,974
    x1 sdrive 18d
    Chiedo scusa, anche per essere nel tema della discussione specifico che l' alternativa che sto valutando e una nuova x 1 s 18 d , . Quindi in entrambi i casi non più quattro ruote motrici ma dotate di cambio automatico .Grazie
     
  2. peoobee

    peoobee Secondo Pilota

    668
    87
    Aug 26, 2013
    Reputation:
    16,842,043
    Bmw Z4 e85 2.5i unica BMW rimasta...
    Se posso aggiungermi: mia moglie ha da tre mesi una Countryman a benzina (136 cv) con cambio automatico, scelta per le medesime motivazioni dell'opener. Assolutamente soddisfatta (ed anche amio parere, che guido la f10 da 204 cv e la z4 25i aspirata) sia delle prestazioni che dei consumi, sui 14/Km al lito, trattandosi di strade in salita/discesa (colli) ed urbano, poco extraurbano, sui 20 Km al giorno.
     
    66ruotebmw and Charly12 like this.
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29,210
    36,681
    Nov 24, 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2,147,291,038
    AR
    In generale considero la F48 un’ottima macchina ma se vieni da una E84 da 177cv ma soprattutto Ti con natura di prevalenza al posteriore, é mio sconsiglio prendere una F48 TA. I benefici del nuovo modello saranno minori rispetto alla tipologia di trazione del modello da te scelto e prevedo una grande delusione.
     
    Charly12 likes this.
  4. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    Feb 10, 2009
    Reputation:
    281,637,118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    Mi permetto di aggiungere visto che ho avuto una e91 con lo stesso tuo motore che il divario in termini di coppia erogata è davvero abissale tra la 18i e la 18d, rischi di rimanerci male, vero che fai pochi km ma valuta il 18d oppure, se lo trovi il 20i ma se lo trovi fammi un fischio che la prendo io prima di te!!
     
    66ruotebmw, Charly12 and Gigi63 like this.
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29,210
    36,681
    Nov 24, 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2,147,291,038
    AR
    In termini di guidabilitá é già una tremenda delusione passare da una E84 sdrive ad una F48 sdrive. Non voglio neppure immaginare il passaggio da una E84 xdrive ad una F48 sdrive](*,) Parlo ovviamente di guidabilità. Per quanto riguarda il resto, tra cui le prestazioni, non penso avrai da lamentarti tra prestazioni e aspetti generali anche se i due motori da te citati sono ben diversi.
     
    66ruotebmw and Charly12 like this.
  6. idrium

    idrium Kartista

    65
    16
    Oct 7, 2006
    Reputation:
    3,278,974
    x1 sdrive 18d
    Grazie per la risposta. ho messo in conto che scendere di 30/40 cv chiaramente le prestazioni e gratificazioni saranno diverse . Ma è anche vero che per me sono passate un bel po di primavere , quindi le esigenze cambiano . Vorrei solo capire se la tua definizione di differenza abissale è riferita tra la 18i e la 18 d , ed in tal caso se è dovuta al fatto che hai provato entrambi i 18
     
  7. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    Feb 10, 2009
    Reputation:
    281,637,118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    Si, mi riferivo alla differente coppia, in termini di valore ed erogazione, tra un 2.0d ed un 1.5b non tanto in termini di prestazioni assolute, che servono solo nei discorsi da bar, ma come reale gestione del motore, se scegli il benzina il cambio automatico ti aiuta molto in questo frangente
    E no, non ho avuto modo di provarlo direttamente, ma me ne hanno parlato molto bene anche se su macchine più leggere tipo serie 1 o mini
     
    66ruotebmw and Charly12 like this.
  8. Furgoncin90

    Furgoncin90 Aspirante Pilota

    39
    26
    Dec 19, 2018
    Macerata
    Reputation:
    267,067
    bmw x1 f48 18i xline Pearl white
    io provengo da una 530d e60 berlina 217 cv e da 2 mesi sono possessore di una f48 18i, la delusione c' è stata, è ovvio, non va piu come prima, ma adesso piano piano sto abituando. l unica cosa che ho trovato simile tra due è la rigidità dello sterzo.
     
    Charly12 likes this.
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29,210
    36,681
    Nov 24, 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2,147,291,038
    AR
    Diciamo....due macchine leggermente diverse:mrgreen:
     
    66ruotebmw, Charly12 and Furgoncin90 like this.
  10. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3,547
    2,431
    Oct 27, 2015
    Milano
    Reputation:
    228,329,584
    X2
    Ha perso la metà dei cilindri!!! :-)
     
  11. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    Apr 12, 2008
    Reputation:
    26,494
    Mini Cooper F55
    Guido quotidianamente sulla mini il 1.5b 136cv manuale in strade di collina e mi trovo molto bene, in tutti i frangenti, consumi compresi. Come sostitutiva però ho guidato per tre giorni la versione diesel col nuovo automatico e driving modes. E devo dire che la coppia maggiore la rende estremamente piacevole e sembra più prestazionale nell'uso quotidiano... Comunque come prossima auto credo che rimarrò sul benzina magari passando al 2.0 sempre Mini dato che ormai anche la S1 sarà AT.
     
    66ruotebmw likes this.
  12. Furgoncin90

    Furgoncin90 Aspirante Pilota

    39
    26
    Dec 19, 2018
    Macerata
    Reputation:
    267,067
    bmw x1 f48 18i xline Pearl white
    come consumo siamo 1-2 litri in più rispetto al 18d adesso la macchina ha 800km e ho già speso 110€ di benza, ma la velocita media è di 31km/h quindi tanta città, e per un mese ho messo sempre in sport perchè non ero abituato un accelerazione cosi addormentato. direi che quando schiacci va e ha anche un bel sound.
     
    Charly12 likes this.
  13. Daniele71

    Daniele71 Aspirante Pilota

    2
    1
    Oct 9, 2020
    Verona
    Reputation:
    0
    Alfa Romeo Giulietta
    Buongiorno,
    per favore potreste dirmi a quanto gira il motore a 130 km/h in entrambe le motorizzazioni?

    Grazie
     
  14. wewwo

    wewwo

    24,985
    4,194
    Feb 19, 2016
    Mediolanum
    Reputation:
    1,783,920,060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Daniele71 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
    Charly12 and Gigi63 like this.
  15. Daviduz90

    Daviduz90 Aspirante Pilota

    23
    25
    Sep 23, 2020
    Padova
    Reputation:
    426,876
    X1
    ciao sono un fresco possessore di 18d e in autostrada sui 130km/h sei sui 1800-1900 giri... i 2000 giri ci arrivi sui 135-140.
    18 i non ti so dire
     
  16. giorgioperozzi22

    giorgioperozzi22 Aspirante Pilota

    7
    6
    Oct 1, 2020
    firenze
    Reputation:
    13,684,554
    Dacia Duster
    Anche io valutavo il 18i, ma poiché non era disponibile con xDrive ho scelto il 18d
     
    66ruotebmw and Charly12 like this.
  17. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    Aug 10, 2020
    Budapest
    Reputation:
    2,879,314
    X1 s18i
    Il 18i gira a 2200 a 130 (automatico, 7 marce)
     
    Charly12 likes this.
  18. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1,882
    3,539
    Mar 19, 2012
    Napoli
    Reputation:
    966,523,826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    io penso che la valutazione e quindi il raffronto dovrebbe essere tra la 18i e 16 d...sia x prezzo che x caratteristiche di motore ( entrambe 3 cilindri) che sono anche alla base della gamma sia benzina che diesel della x1.
    il 18d e' un altro pianeta...iniziando dalla cubatura di 500 cc di differenza e di cilindri, per terminare al prezzo e le caratteristiche dell'auto !!!
    la mini e' molto piu' leggera della x...anche in versione countryman.....infatti escludendo le mini 3/5 porte che monta anche il motore 95 cv. ( x i neopatentati che e' un super polmone)...la countryman parte con il 3 cilindri 102 cv ( sempre polmone e')...invece nella versione 16d gia' va molto bene...motorizzazione al limite basso invece della x1 e della 18i .
    sicuramente chi compra il 18i o 16d non puo' aspettarsi un granche' a livello di sensazioni ,ne di consumo se si pretendono grosse prestazioni....sono auto a mio avviso x andare paciosi e tranquilli e guidate in questo modo hanno un loro perche' !!!
    ovviamente da prendere entrambe con il doppia frizione a 7 marce che aiuta a farle stare sempre in coppia, poi alla fine bisogna sempre vedere quali sono le aspettative che ci si aspetta da un auto !!!!
     
    Last edited: Oct 25, 2020
    stremax, GiuseppeA, Charly12 and 2 others like this.
  19. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1,882
    3,539
    Mar 19, 2012
    Napoli
    Reputation:
    966,523,826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    onestamente non ci posso essere solo un paio di litri di differenza.....la mia ( 18sd automatica del 2020 ) con appena 9500 km.....gia' sfioro il 19 litro....80% autostrada e tangenziale 20% in citta' napoli, considera che sullo stesso tragitto con la 500x 1,6 dct del 2017 non facevo piu' del 16...ma standoci davvero attento !
     
    Charly12 and Gigi63 like this.
  20. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    Aug 10, 2020
    Budapest
    Reputation:
    2,879,314
    X1 s18i
    Esattamente quello. Io ho preso il 18i per svariati motivi. Nell'ordine: spazio a bordo (2 bambini <= 3 anni), km/anno (assolutamente no diesel), tempi di consegna, consumi, marchio/qualita' generale, piacere di guida per ultimo. Come vedi "prestazioni" non era nella lista.
    Sinceramente, facendo oltre la meta' dei miei 12k km/anno in citta', volevo prendere un Rav4 nuovo ibrido. Ma non potevamo aspettare 6 mesi di consegna (se andava bene). Alla fine, a parita' di prezzo tutto quello che ho incluso nella lista di cui sopra ha portato a questa scelta finale. Con il senno di poi, potrebbe esserci anche un abisso tra il guidare da pacioccone il mammut Rav4 e la piu' agile X1, non guardando ai consumi pero'.
     
    66ruotebmw likes this.

Share This Page