Aggiornamento elaborazione M3 e36

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da M3GTA, 3 Ottobre 2006.

  1. M3GTA

    M3GTA Kartista

    93
    0
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    M3 E36 SMG-Race-
    Rieccomi...dopo giorni di info o da porvi l seguenti ragionamenti:

    Come prepartaore Bmw ho sentito tra i vari Zucchet di Roma e Fede Racing....mi sono sembrati i + preparati su questa macchina...

    I lavori sarebbero:
    Airbox in carbonio con inserimento debimetro (zucchet penso di no)
    Centralina rimappata
    kat metallici 200 celle
    finale aperto (varie marche)
    eleminazione pre-kat....

    guadagno circa 30/35 cv

    qui sono i punti in comune...poi solo alcuni dicono:

    Alberi a camme motorsport senza modifica testa con spostamento limitatore a 8.400 rpm....asserendo che non si rompe nulla....guadagno da verificare al banco (8-10 cv)

    altri invece:
    sconsigliano i camme non per affidabilità ma perchè l'elettronica di serie non è in grado di stare dietro alla modifica in questione.....

    Tutti mi dicono che se i lavori sono fatti bene non si rompe nulla....

    Voi che ne pensate???](*,)

    Ciauz
     
  2. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Avendo letto i tuoi post riguardo a queste previste modifiche, mi sorge spontanea una domanda da porti: ma che uso ne devi fare din questa macchina?
    Dalle modifiche che hai elencato, staimo parlando di spese abbastanza sostenute ( tralasciano le modifiche alle camme ecc...., stiamo già parlando di 2000/3000 euro come minimo... )...ma ne vale la pena?
    Cioè dico...per un guadagno prsunto tra i 40 e 50 cv ( stando larghi di manica )..
    non me ne volere. Io non sono un amante dell'hard elaboration...:wink:
     
  3. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Su una M3 E36 escludendo le camme il guadagno che avresti è di ca. 15÷20cv...dai 30 ai 35 mi sembra un guadagno da motore turbo; non farti infinocchiare da questi alchimisti...io farò al max una rimappa e un supersprint finale (il filtro aria a pannello l'ho già montato); la macchina è già performante di serie.
     
  4. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Onestamente su un M E36 prima di mettere le mani sul motore (Carboni Motorsport o Liviani Motorsport a Roma sono dei professionisti sui 6l M) farei freni AP o Brembo, assetto KW o bilstein, x-brace in alluminio, barre anti-rollio e duomi, silent-block rinforzati (o puntone uniball se fai solo pista), e al limite spogli tutto l'interno di fonoassorbenti, ammenicoli vari e metti dei sedili belli light. Con i chili in meno, un'assetto arrabbioato e dei freni mostruosi i 300 e passa cavalli e la coppia del 6l bastano e avanzanto per andare molto forte. Se poi vuoi solo fare spari autostradali... allora tutto ha un senso. Ma a mettere le mani sull'S50 per tirar fuori una 50ina di cavalli in più ci sono almeno un 12-15000 da spendere, rimanendo aspirato.
     
  5. M3GTA

    M3GTA Kartista

    93
    0
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    M3 E36 SMG-Race-
    .....la macchina la uso per divertirmi....spari da fermo e qualche allungo...
    Inizialmente non farò i camme ma ad esempio l'airbox si..almeno se ne valga la pena....

    Ciao
     
  6. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Mah... l'airbox è un argomento controverso. Se trovi qualcuno che sia serio e affidabile, e che ti mantenga il debimetro (per strada è praticamente necessario per mantenere una carburazione efficente nell'uso a 360°) lavorando a dovere sull'elettronica allora può valere la pena. Rapporto prezzo prestazioni? Assolutamente sconveniente. Ma se hai il chiodo del tuning prestazionale, e ti vuoi godere un urlo dall'aspirazione degno di una CSL allora i 2000E circa li vale quasi tutti. Idem dicasi per la line adi scarico. L'originale è eccellente, ma pesante. Fare di meglio? Difficile. Ugualmente efficace? Non spesso. Meno prestante? Il più delle volte, ma con più sound. Che poi con 300 e oltre cavalli te ne infischi di perdere qualcosa ai bassi, per avere al meglio lo stesso agli alti regimi e uno o due cavalli in più praticamente a limitatore allora ok. Ma non rientra nella tua filosofia di affinamento prestazionale credo. E DIFFIDA SERIAMENTE di chi ti dice che lavornado qui, stringendo una vite la, serrando un bullone sotto, rimappando a dovere ti portano il limitatore a 8400 giri al minuto e non succede nulla. Il più delle volte si. Ma basta una bronzina un pelo lasca o un'elettrovalvola del Vanos non in pienissima forma e ti puoi trovare con una biella sputata dal basamento o una frittata di valvole. Ocio!
     
  7. M3GTA

    M3GTA Kartista

    93
    0
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    M3 E36 SMG-Race-
    Ti ringrazio per i consigli....secondo te che differrenza ci potrebbe essere tra:
    Airbox
    CDA BMC
    Filtro a pannello K&N...e altri....

    Fede Racing e Zucchet parlano di ottima resa solo con airbox..

    ci vorrebbe qualcuno che ha provato,,,,

    ciao
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Tipo questo? :wink: :cool:
    http://bmwpassion.dnsalias.org/showthread.php?t=84036
     
  9. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Mah... da personali ricerche e richieste a gente come Mauro Liviani (che con Zucchet lavora quasi a gomito) ed Emiliano Carboni (che ha preparato M3 aspirate da 397cv al banco e oltre 300 orari di vmax) che si sono gentilmente spogliati dei panni di preparatori "personaggio" e rivenditori, mi hanno illustrato con argomentazioni serie che mettere un airbox, o rifare la linea di scarico su un S50, specie se il B32, è un poco equivoco. Sono propulsori che toccano la perfezione dell'insieme. Scombinare un elemento, al massimo vai quasi quanto l'originale. Allora ha senso solo questo. Elaborazione pesante (fatta di lavoro su testa, albero, bielle e pistoni, poi distribuzione e via il resto) o leggero soft-tuning. Che va a rimuovere quei piccoli "vincoli" che rendono l'M più stradale che sportiva. Ovvero filtro a pannello e terminale. Soprattutto più sound, prestazioni quasi medesime, forse un filo più immediate. Ma col miglior rapporto prezzo/prestazioni. Parlare di Airbox o collettori messi li perchè son belli o fatti bene... mah... sicuro al massimo possono rendere quanto l'originale, forse pesare di meno, indubbiamente essere più belli, sicuramente fanno molto effetto placebo. Ma al banco... Se spendo 2000E mi prendo un assetto regolabile, un bel PSS9 o un kit frenante Brembo. MAI un airbox in carbonio su un propulsore stock. Questa è una mia sincera opinione. Frutto di spassionata passione e tante ore a spulciare info e trick sull'S50 da gente che ci mette le mani motlo spesso. Filtro a pannello e un buon terminale artigianale (non levare il kat per carità di Dio che ti incasina la lettura delle sonde Lambda). Spesa variabile tra i 600 e i 1000E, e ottimo rapporto prezzo prestazioni secondo me (Ritenendo per ottime prestazioni il mantenimento di quelle già debordanti dell'S50 B32 di serie, aumentando il sound e la prontezza di erogazione, senza mortificarne la quantità e la qualità essenziale).
     
  10. M3GTA

    M3GTA Kartista

    93
    0
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    M3 E36 SMG-Race-
    In generale sono d'accordo con te, comunque su alcune modifiche penso che un buon guadagno ci sia in quanto è vero che si rasenta la perfezione da originale ma ci sono vincoli di progetto, norme anti-inquinamento, acustiche ecc....eludendo questo vincolo arrivano i cavalli..magari...
    Però leggendo il post di MBlack sembrerebbe rendere bene l'airbox...

    Ciao:wink:
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    MBlack ha posseduto una M3 E36 3.2 con airbox che ha usato a dovere. E quindi la sua testimonianza è più attendibile di mille congetture o indagini, per quanto approfondite, accurate, e certificate presso professionisti di assoluta capacità.
     
  12. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Se vuoi usare la macchina in pista invece di spendere tutti quei soldi sul motore facci un'assetto come dio comanda e mettici dei freni decenti. Se invece devi usarla per fare lo sborone allora togli il terminale e mettici un'aspirazione diretta, ma poi non lamentarti se in pista gli altri vanno più forte di tè.

    Sono stato un pò duro, ma penso che il concetto sia chiaro, su una M e36 non è il motore che manca. Assetto e freni sono la prima cosa da sistemare , non ti serve a nulla avere 20km/h più degli altri sul dritto se tanto poi vai a 30km/h in meno nelle curve.

    Al motore bastano filtro a pannello e terminale (quello che ho fatto io), spendi sul resto che è meglio (è quello che stò facendo io)
     
  13. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    quoto in pieno il ragionamento :biggrin:

    non so dove usi tu la macchina ma tenere giu spalancato per più di qualche secondo su strada aperta al traffico è gia un impresa, a meno che non vai in autostrada....

    modifiche al motore sono l'ultima cosa che farei se non forse il terminale per avere un po più di sound... le prestazioni non mi sembra che mancano..
     
  14. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    QUOTO !!! E RIQUOTO ! :mrgreen:

    Anche perche' io ho fatto proprio cosi e sono contentissimo....

    Poi altra cosa : (anche se ognuno è libero di fare quello che vuole,non voglio criticare) non è meglio prima prendere la car,usarla e testarla bene e poi dopo valutare se farsi tutto questo sbattimento per 20cv su 320 che secondo me,si sentiranno per carita',"ma non servono a nulla".... a quei livelli conta il MANICO,poi vabbè,questo è quello che penso io,ma magari ragione in termini pistaioli e in questo caso non va bene...:wink:
     
  15. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    esprimo un altro parere, se proprio dovessi pompare sto motore sinceramente più che andare a spendere qualche migliaio di euro per una 30ina di cv, che come dice lucas da 320 che ne hai magari li senti, ma non servono, o cmq dopo un mesetto ti sembrerà di andare come prima, punterei ad un bel kit volumetrico che con pressapoco la stessa cifra sfori i 400cv tranquillamente...

    ovvio che poi andrà rivisto anche il resto, ma almeno puoi dire di aver ottenuto un risultato coi controcazzi..
     

Condividi questa Pagina