A proposito.. qualcuno con questo motore si è spinto in modifiche spinte? Magari con cambio zf per capire fin dove si può arrivare?
che non lo sono e abbastanza certo fino a che non faccio una rullata, dove farò delle prove sia in xdrive che posteriore. peró con gps certificato 100-200 10.2 su bagnato 9.2 su asciutto
delle nostre prove solitamente i display sportivi segnano leggermente meno rispetto il nostro banco Superflow però mi sono capitati alcuni che sballano totalmente con calibrazioni di mappa eseguita non correttamente, poi sistemati in seguito a nostra lavorazione i display eseguono delle stime secondo letture dei dati ricevute dai diversi sensori del motore inviati alla ECU
è una 140i ma penso che a spendere soldi puoi fare quante modifiche ti pare, poi se abbia senso agire solo sul motore non lo so
Sarei curioso di sentire se lamenta l'instabilità alle alte velocità dichiarata da molti utenti o di sapere che modifiche ha fatto per eliminarla.
Se vuoi ti dico che superati i 200 si muove, superati i 260 fatti il segno della croce, ma i cerchi vibrano un po’ e di assetto non è a posto la mia.. quando avrò un momento di prendere un kit BC con piastre camber spero che possa andare meglio.. ma i bilanciamenti della vettura non sono proprio il top di concetto
La mia poca roba, intercooler dekat aspirazione. Varie mappe e basta. ( comunque già va forte così l’N55) Volevo capire se qualcuno aveva montato turbo ibridi ( quindi valvola m3 ecc) cambio pompa benzina ecc. Ci sono alcune modifiche utili come il charge cooler kit e altre dal costo/beneficio decisamente dubbio. Il mio dilemma era legato più sull’affidabilità del gruppo cambio/trasmissione/xdrive, mentre so per certo che il motore particolati noie non le da anche con turbo ibrido.
qui puoi trovare qualcosa su preparazione N55 https://www.bmwpassion.com/forum/threads/n55-airbox-maps-piggy-exhaust-etc.298478/