Si i pneumatici sono quelli che indicavi, mentre l'assetto è fisso. Il problema e di assetto anomalo in curva oltre che di deriva in curva. Sul rettilineo va bene ... almeno li
Ciao, come ti dicevo ho la tua stessa misura di pneumatici sulla mia x1 f48, che con la x2 condivide il pianale UkL. A differenza della tua ho però trazione Xdrive e sospensioni elettroniche Vdc. Come primo equipaggiamento avevo le Turanza t001, pessime gomme soprattutto sul bagnato e come rumorosita'di rotolamento, ora ho le Pirelli Pzero pz4 e sono ottime. Per quanto riguarda la mia il "rollio" è abbastanza marcato con le sospensioni in modalità comfort, mentre in Sport migliora molto. Ovvio che parliamo di un suv con impostazione trasversale, alta 160cm, con molta luce a terra e di conseguenza baricentro alto, quindi un po' di rollio è fisiologico, ma la sensazione di sicurezza non viene mai meno. Ho avuto modo di provare per bene anche le ultime Q3 ed Evoque, e su entrambe e soprattutto sull'inglese il rollio è decisamente più marcato della mia X1, complice un assetto votato in primis al comfort. Di X2, invece, avevo provato una Msport X con Xdrive, assetto fisso e cerchi da 20 e complice la minor altezza, l'assetto veramente rigido, forse fin troppo, un minimo di rollio era presente, ma molto meno della mia. Riguardo la tua non so che dirti, gli unici consigli che posso darti è cercare di provarne, chiedendo al concessionario, una come la tua(sdrive, assetto fisso e cerchi da 18) e vedere se sugli stessi identici percorsi emergono gli stessi "problemi". Oppure nel frattempo potresti cambiare Service, e far visionare la tua in altra officina, lamentando le problematiche, per escludere problemi meccanici, ad esempio su ammortizzatori, ecc. Ultima curiosità, la Mini Countryman che hai provato era a trazione anteriore o integrale All4? Te lo chiedo perché su quella non hai notato rollio, eppure condivide con X2 il pianale UkL, altezza, luce a terra e baricentro sono tra le due quasi identici, quindi in teoria non ci dovrebbe essere tanta differenza, semmai la x2 nel comportamento dinamico dovrebbe somigliare più alla Countryman che alla X1. Buona giornata
Vero, ma l'assetto della Countryman è più simile a quello della X2 msport A che pressione hai le gomme?
Ma a che velocità, oltre il limite indicato, vengono affrontate queste curve e raccordi? Io sicuramente non vado forte e non è una cosa che mi interessa in auto (non avrei preso X2), ma con cerchio 20 (quindi no sospensioni regolabili ma assetto -1cm) e P Zero Runflat (Pressione come da "portiera" 2.4 davanti, 2.2 dietro), del rollio sicuramente (sensibilmente meno di Q3 ma maggiore di X2 con 19 e sospensioni tarabili su sport) ma sensazione di perdita di aderenza mai. Quando rimetterò i 18 invernali con P Sottozero (quest'anno tenute praticamente fino a maggio) cercherò di farci più caso.
Scusa il ritardo con cui rispondo, La velocità è quella normale 120/130 che sul raccordo a Roma è nei limiti.Inoltre ho notato che la velocità registrata non è reale ma ha uno scarto di circa 7 Km orari. A dirla tutta c'è molto altro che non va ma su una che è la parte multimediale, passabile.Difatti le mappe dell'iphone vanno meglio del navigatore.Il cellulare invece si staccava facilmente dal bluetooth e questo non va bene, specialmente alla giuda. Mentre l'altra non mi è piaciuta e non ho più provato. Per togliermi lo sfizio ho provato il parcheggio assistito.Il più delle volte trovava parcheggio in posti impensabili. Mentre una sera, in un parcheggio normale, in cui si doveva solo affiancare al marciapiede, che era ben delineato, e salita con la ruota posteriore destra sul marciapiede. Vabè, ma c'è chi dirà non è un problema. Certo, diciamo che ci fosse un bimbo che guarda la macchina sul marciapiede dove era la pizzeria, lo avrei preso. Per cui, per quanto dispiaciuto, le somme che sto tirando sono decisamente negative. Riguardo al problema in oggetto la settimana prossima andrò a farmi fare un controllo all'avantreno pagando un officina a Roma che è famosa per questo, poi appena possibile proverò una X2 Xdrive 18D, tanto per far una comparazione ed a seguire un test fatto dai meccanici di un'officina servizi bmw da cui ho fatto un cambio pasticche. Non saprei che altro fare per salvare lei e me dal dispiacere. P.S. Leasing forever se queste sono le auto blasonate del momento
allora quando andrai in officina a far controllare la geometria stai attento a: 1-che l'operatore metta esattamente la tua versione di auto (sembra banale ma molti sono superficiali,vedono una X1 m sport e mettono magari l'assetto della X1 18i,non va bene) con tanto di misura dei cerchi 2-fatti rilevare,e stampare,TUTTI GLI ANGOLI,compresa campanatura (camber) ed incidenza (caster),molti non lo fanno perche' tanto non sono regolabili....ok si hai ragione,di stock non sono regolabili,ma rilevali lo stesso cosi ci si fa un'idea piu chiara quando li hai copia incolla........
Non voglio contrariarti ma il blasone Bmw forse c'è, ma non hai comprato una X5 o una serie 5. Lo so che la X2 costa cara, ma tra l'altro comprando la versione a due ruote motrici, hai praticamente perso anche la X. Fai bene a farla controllare perché sicuramente c'è qualcosa che non va nella tua auto.
Comunque ho sentito il commerciale bm per una X2 sport Xdrive.Spero veramente che vada meglio per due semplici motivi.Non vorrei lasciare bmw ed ho comunque l'acconto versato che perderei andando verso un altre marche, che comunque come già detto nel thred in precedenza da uno di voi non offrono nulla di più.
sarebbe molto più sensato provare una sdrive (con stesso assetto e gomme della tua), per avere la certezza che la tua abbia o meno un problema tecnico.
Concordo in pieno con te. Provandone per mezzo del concessionario una identica alla sua per quanto riguarda le caratteristiche tecniche di trazione, assetto e gomme, può capire meglio se si tratta di "problemi" sulla sua, oppure di una caratteristica comune. Buona serata
Sono d'accordo ma quante concessionarie conoscete che vi fanno provare un auto a 120-130 in tangenziale? Se ha deciso di passare a Xdrive, pace. Credo che si troverà molto meglio
Le concessionarie Bmw a Roma, sono direttamente sull'uscita del Grande Raccordo Anulare, 3 corsie con limite 130km/h, e tra l'altro proprio dove l'opener del 3d manifesta le problematiche della sua X2. Quindi se il concessionario riesce a faglierne provare anche una identica alla sua(sdrive, cerchi da 18 e assetto fisso) può capire se quello lamentato è un difetto della sua o una stessa caratteristica che ritrova anche su un'altra X2, in modo da togliersi il dubbio. Sul discorso Xdrive sono pienamente d'accordo con te, da possessore di X1 f48 Xdrive, posso dire che come guida e dinamica la trazione integrale porta vantaggi rispetto alla sdrive, a trazione anteriore. Buona giornata
Si fortunatamente a Salaria non hanno problemi a lasciare l'auto per 20/25 minuti.Mentre via Barberini è in pieno centro.dovrei chiedere per lo meno un ora e mezza in una giornata senza traffico per far tutto.Per Sabato prossimo spro di poter essere riuscito a fare il controllo ed anche le prove.
Purtroppo ho avuto tanto altro da fare, ma nel mentre una persona che l'ha vista mi ha detto che la campanatura potrebbe essere il problema.Oltre che l'anteriore che se ne va e rimane così. Sono in attesa che la BMW mi faccia un offerta per il cambio auto. Sinceramente non so se valga la pena rimanere in BMW oppure cambiare con qualcos'altro.Mi sento abbastanza stanco.Sono cose che alla fine ti stroncano, tanto da farti passare la voglia di perorare la causa. Vedremo cosa mi offriranno. A me dispiace.