Ieri ho avuto questo problema. Dopo aver utilizzato l'auto sono arrivato al garage di casa sito al primo interrato e mi fermo nella corsia per aprire la porta basculante, spengo l'auto per scaricare la spesa e sento che rimane accesa la ventola raffreddamento. Dopo 5 minuti risalgo in auto e premo start, l'auto avvia il motore e compare la spia con la chiave inglese in giallo, la spia avaria motore i giallo, impossibile avviare auto, la leva selettrice del cambio automatico con luce verde spenta, e non si riescono a inserire le marce. Seguita procedura per blocco cambio per permettere di spostarla a mano, ma non produce effetti. Nel frattempo bloccavo la corsia garage agli altri condomini, chiamo assistenza e il carro attrezzi è previsto dopo quasi 3 ore. Ho chiamato mio cugino che ha una carrozzeria e porta il PC per vedere almeno le anomalie che segnala e cercare di spostarla per permettere il passaggio alle altre auto, scarichiamo gli errori e al telefono con il guru BMW si conferma che non è possibile fare nulla in attesa del carro attrezzi. Avete mai avuto prob simili? Ora è in officina BMW ma non la guarderanno prima di questa sera. L'auto a 2 anni.
Ritirato Auto ieri, Diagnosi che mi ha sbalordito: "su centralina DDE/EGS BDC/ALSM presa non posizionata su BDC" mi chiedo, come sia possibile un connettore di tipologia Aereospaziale che si possa non trovare posizionato bene, intendo connesso e con sicura non perfetamente bloccata (unico intervento avvenuto sull'auto ad oggi e il rumore proveniente dal cruscotto, dovuto a tubi condizionamento che ad alcuni regini vanno in risonanza, e capo officina BMW a escluso di aver lavorato nella zona in cui è presente il connettore dell'anomalia ultima.)
Se succedeva non con auto ferma in garage, ma mentre ero in strada? Sono furioso, preparo una PEC a BMW Italia. Cosa ne pensate?
Che secondo me sei stato fortunato che non hanno provato a cambiare tutta la BDC... Ma a terni vogliono 85€/h di manodopera???
32 UL (unità da 5 minuti) a €5.75 l'una, più IVA. 5.75 x 12 x 1.22 = 84.18 Poi te l'hanno scontata del 10%, ma il prezzo è quello
Altra chicca uscita poco fa. In fattura parlano di programmazione centraline... Come compare ora X1??? Sempre più incazzato
questa sera sono cottomeglio che non penso più all'auto, ho visto una X, non riesco a fare un semplice conto, GRAZIE
Dopo sollecito anche per PEC nessuna risposta, telefonado mi hanno detto che è in lavorazione... Bmw Italia, mi sta deludendo.
Buonasera, queste sono le mie richieste di chiamento a BMW in seguito all'accaduto per PEC, e dopo la loro risposta che non mi dava una giustificazione, ho fatto una seconda PEC. In allegato le risposte BMW. In pratica non risponde in chiaro... Cosa ne pensate? Saluti https://www.bmwpassion.com/forum/threads/auto-in-panne.371156/ Scritto prima PEC: "Spett.le BMW Italia, sono un vostro cliente dal 1991 auto e BMW, ed ho trovato sempre attenzione alle mie segnalazioni fino ad oggi. Attualmente sono il proprietario di X3 G01 acquistata nuova presso una vostra concessionaria immatricolata il 08 Giugno 2018 targa FP122SK VIN WBAT X310 X0 LB94642 Il giorno 14 settembre 2020 al rientro a casa mentre sostavo all’interno del mio garage ho spento l’auto, e provando a riavviare dopo qualche minuto per rimettere l’auto nel box si è presentato un messaggio diagnostico di avaria che non permetteva di spostare la macchina (il motore si avviava, ma non permetteva l’inserimento delle marce, spia verde sul cambio spenta). Con l’auto bloccata ho provato consultando il manuale a bloccare il cambio per poter spostare manualmente l’auto, ma non lo permetteva. Chiamata la concessionaria BMW di Terni Ambrosi Auto SPA, mi hanno consigliato di chiamare il numero verde per il recupero dell’auto e portarla in officina. Il servizio di recupero auto che il numero verde BMW mi ha inviato ha tardato (quasi 2,5 ore), e avendo il problema che bloccavo le corsie dei garage agli altri condomini che non potevano entrare ed uscire a causa della mia auto, nel frattempo tramite un’officina che conosco è venuta a vedere se potevamo movimentare l’auto, e avendo al seguito sono emersi gli errori che rimetto in allegato. Il giorno 16 Settembre sono andato presso l’officina BMW Ambrosi Auto SPA in cui è stata portata la mia auto per sapere se avevano trovato la causa dell’avaria, e mi hanno detto che stavano facendo gli ultimi controlli, ma quasi sicuramente è dovuta ad un connettore trovato non perfettamente inserito. Il giorno 17 Settembre a conclusione dei controlli, mi è stata riconsegnata l’auto confermando la diagnosi del giorno precedente. Ho chiesto spiegazioni al capo officina BMW Ambrosi Auto SPA, come sia possibile che un connettore (tipologia aereonautica), possa non garantire la sicurezza per cui nasce, e mi ha risposto potrebbe essere stato fissato male in fase di assemblaggio. Ho chiesto se magari non potesse essere stato causato dal precedente intervento effettuato per eliminare il rumore che sembrava provenire dal cruscotto tra i 1500 e 2000 Giri (tubi condizionatore che andavano in risonanza nel range di giri sopra citati), e lui lo ha escluso. Come è possibile con i controlli di qualità/sicurezza che vengono effettuati in fabbrica… Quello che mi chiedo, sono stato fortunato che si sia presentato con l’auto ferma in garage questo problema… Cosa poteva succedere con l’auto in movimento??? Con la garanzia scaduta a Giugno 2020 ed effettuando tutti i tagliandi presso la vostra rete ufficiale, per un problema di questa natura, trovo che addebitare questo intervento sia evitabile. In attesa di un gradito riscontro. Distinti Saluti Alessandro Fagioletti" Scritto Seconda PEC: "Buonasera, grazie per il riscontro, ma la vostra risposta non chiarisce i miei dubbi e domande, vi siete limitati a dire che è scaduta la garanzia (da tre mesi), e dettaglio dei dati di fattura. Le mie incertezze sono sulla sicurezza della mia auto alla luce di quanto accaduto. Distinti Saluti Alessandro Fagioletti"
Come è possibile che un connettore con tecnologia aereo/spaziale, concepito per non aprirsi se non volutamente forzando la chiave, possa aprirsi da solo.
Posto che, ripeto, non si capiva davvero quale fosse la domanda, onestamente, pensi che possano rispondere in maniera chiara, esaustiva ed obiettiva ad una domanda del genere? Quello che posso anticiparti è che questo tipo di connettori, se parzialmente agganciati, non funzionano. Pertanto da un giorno all'altro si è sganciato (ipotesi). Causa? Chi lo sa....