Buongiorno a tutti. Vi espongo la mia situazione, ho un bmw 320ci cabrio e46 ma purtroppo il motore ha deciso di abbandonarmi, visti i costi elevati per la sostituzione e la difficolta' nel trovare un motore adatto sto pensando di passare direttamente ad un 320d touring f31. Mi sto scervellando se scegliere il cuore o il portafoglio. Di base sto valutando auto dal 2017 in poi (visti i costi mi sa che ci si ferma al 2017) con meno di 100.000km, le dotazioni fondamentali che cerco sono cambio automatico fari a led e la possibilita' di fare streaming audio con il bluetooth, altre dotazioni mi farebbero comodo ma queste sono fondamentali. E ora vi chiedo alcune cose. Innanzitutto volevo capire il discorso allestimento, la maggior parte di auto che vedo nel range di prezzo che inserisco sono tutte business advantage, avete per caso la lista di accessori di questo modello? quale navigatore ha di serie, il business o il professional? con il business si puo' fare streaming dell'audio (ad esempio spotify) o solo quello delle chiamate? Sto visionando tutto il mercato italiano piu' quello tedesco per un discorso di importazione. Noto che le auto tedesche generalmente hanno piu' km rispetto a quelle italiane e il prezzo non si discosta tanto (considerando anche il costo per l'importazione) ora il mio dubbio e' quelle italiane sono piu' a rischio km scalati? In generale le macchine tedesche i km indicati sono veritieri o anche con loro si rischia? l'importatore mi diceva che i tedeschi sono pignoli nei controlli e segnano qualsiasi cosa, questa per me e' una cosa fondamentale perche' in primis cerco una macchina affidabile viste le varie disavventure che ho avuto con la mia. Eventualmente quali sono tutti i controlli che posso fare a distanza (vin, libretto service ecc) per avere la certezza che i km siano quelli indicati e lo stato della vettura? che richieste posso fare al venditore per accertarmi delle condizioni dell'auto? NON VOGLIO PRENDERE FREGATURE! Ritornando al discorso cuore o portafoglio il mio dilemma e' mi prendo un auto con meno km (diciamo un 30/40.000 in meno) stesso anno ma allestimento advantage o spendo 2000/3000 euro in piu' per una con piu' km ma con pacchetto msport e cambio sport? vale la differenza di prezzo? Ringrazio chi vorra' aiutarmi nella scelta.
Gentile utente @Tano88 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Bella la 320i E46 Cabrio: ne ho avuta una per anni e l'adoravo. L'allestimento Business Advantage, con ragionevole certezza, ha il navigatore business. In quanto alla possibilità di fare streaming, temo che dipenda anche dalla versione di iDrive: nella mia (pre-LCI) con navigatore business e bluetooth base posso fare streaming di tutto ciò che mi pare. Per chiarezza, l'infotainment dell'auto vede il telefono come una sorgente qualsiasi, fornendo però alcuni metadati (nome della traccia e poco più) e consentendo di utilizzare i comandi sul volante per andare avanti e indietro tra i brani. Non si vedono le copertine, nè si può navigare tra le cartelle del telefonino e/o le playlist. In merito al chilometraggio, ovviamente, meno Km (reali) ha un'auto e meglio è, però non ne farei una questione Italia vs Germania: ci sono venditori disonesti sia lì che qui. Vanno valutati caso per caso. E più che dei Km percorsi mi preoccuperei dello stato di manutenzione e dell'assenza di sinistri pregressi. Non so se sia possibile farlo anche a livello internazionale, ma tramite assicurazione o agenzia di pratiche automobilistiche con il numero di targa è possibile verificare se l'auto sia stata coinvolta in qualche sinistro. Per finire, se sia meglio sacrificare il chilometraggio a favore dell'allestimento o viceversa è una questione terribilmente soggettiva. Io proverei a cercare un buon compromesso. In fin dei conti ce ne sono talmente tante in vendita che non dovrebbe essere difficile trovare qualcosa di interessante.
Vuoi un consiglio? Qualsisi cosa decidi di prendere aspetta che facciano l'offerta della Premium Selection 48 mesi e almeno per 4 anni stai relativamenente tranquillo. Verifica lo storico degli interventi, magari scopri che ha qualche magagna.
Ciao! Allora per il discorso immagini degli album non mi importa più di tanto ma sicuramente il fatto di poter sentire la musica senza collegare nessun cavo si.. su un auto del 2017 (almeno) da 45000 euro che non ci sia questa funzione mi sembra assurdo.. ci sono utilitarie che ce l hanno da quasi 10 anni. La tua di che anno è? Devo riuscirne a venire a capo. Il discorso sinistri tramite agenzia è interessante ma per l estero la vedo dura.. Se la dovessi trovare italiana come funziona posso andare in agenzia e chiedere se la macchina con tale targa ha subito sinistri? Non penso che diano queste info al primo che arriva. Per il discorso km allestimenti sono combattuto.. considera che faccio tra i 20 e i 25.000 km anno di media.. conviene prendere una macchina di 3 quasi 4 anni con 90.000 km? Non so un pò mi preoccupà, più che altro la mia precedente macchina aveva già un pò di km e non vorrei trovarmi punto è a capo, per non parlare del discorso rivendibilità.
Ciao! Guarda lo stavo valutando però leggevo che qualche utente lamentava il fatto che il concessionario poi non riconoscesse valida la garanzia, scuse varie insomma come una spesa inutile considerando che queste maçchine con questo servizio hanno un costo ben pìù elevato. Sai dirmi qualcosa in più al riguardo? In generale sto ancora cercando di capire che tipo di controlli posso fare io in autonomia magari con codice telaio ecc.
In effetti la premium selection non è che sia una garanzia totale, nel mio caso ho una specie di problemino al combio automatico (ma anche no dato che in molti riscontrano questo comportamento ma nessuno lo ha mai rotto, ma io ora mi sono messo di punta perche sono dei buffoni dove ho acquistato), dalle fatture che il vecchio proprietario ha lasciato nel cassetto (evviva la privacy) ho scoperto che a 68k km alla macchina gli hanno cambiato il cambio in garanzia mettendo un rigenerato (intervento fatto dal conce di acquisto che non è lo stesso dove ho comprato io). Io l'ho comprata a 106k km usata da concessionario con 2 anni di premium. A parte che se me lo dicevano magari non la compravo usata col cambio sostituito, comunque loro adesso fanno la diagnosi del cambio e poi mandano il preventivo all'assicurazione. L'assicurazione può decidere di sostenere tutta o in parte la spesa per l'intervento (che sia la meccatronica o il cambio intero) oppure nada. Pero posso sempre dire che me l'hanno venduta sapendo del problema perche me lo hanno nascosto e quindi andrò giù di avvocato se non passano tutto l'intervento in garanzia. Comunque nella chiave c'è tutto lo storico degli intervanti. Penso che se ti stampano lo storico degli interventi forse sono in buona fede.
La mia è stata immatricolata nel 2017, ma la produzione è del 2016. Comunque è una pre-LCI (nel 2017 c'è stato il restyling, con aggiornamento dell'iDrive). Le case premium sono solite farti pagare accessori che trovi di serie sulla Fiesta, ma è così da sempre. Per l'interrogazione della banca dati sui sinistri, puoi rivolgerti al tuo assicuratore di fiducia e chiedergli un favore. Altrimenti puoi chiedere al venditore (concessionario, privato o qualunque altro) di procurarti il medesimo documento, offrendoti di pagargli eventuali spese per produrlo. Se è in buona fede dovrebbe essere felice di certificanti lo stato immacolato della vettura. Il proprietario della vettura può chiedere un estratto dell'IVASS attraverso l'assicurazione o qualche agenzia di pratiche auto. In quanto al chilometraggio, ci sono auto che hanno realmente percorso pochi Km, ma magari sono state trattate male e o mal manutenute, che potrebbero avere più problemi di vetture con alto chilometraggio, ma possedute da persone che se ne sono sempre occupate bene. Prova solo a pensare ai cambi dell'olio: se una vettura rimane ferma per molto tempo l'olio va cambiato ugualmente. Se non lo fai, alla prima uscita rischi di fare danni o di accorciare di molto la vita del motore. Tieni comunque in considerazione anche i tuoi programmi per quella vettura: se intendi tenerla per almeno 10 anni e se percorri almeno 25.000 Km/anno, farà poca differenza che oggi ne abbia già 40.000 o 90.000. Una vettura di 15 anni con 290.000Km o 340.000 avrà valutazione molto bassa a prescindere. Senza contare che un diesel Euro 6b tra 10 anni potrebbe essere invendibile in ogni caso. C'è lo storico degli interventi effettuati dall'assistenza ufficiale BMW: se uno fa cambiare il motore da un meccanico "qualunque", mica lo registrano nel database della vettura.