Bmw m4 problema ai freni m-compound | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Bmw m4 problema ai freni m-compound

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Arcy530Style, 29 Settembre 2015.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmh... Se devi cambiare, cambia con qualcosa di buona qualità disponibile sul mercato. L’impianto M Performance andava benissimo su F32, ma:
    a) doveva frenare molti cavalli in meno (quindi, a parità di percorso, le velocità di arrivo allo “stacco” sono ben più alte, quindi è maggiore la potenza frenante da impiegare)
    b) la F32 era dotata di prese d’aria per i freni di cui la M4 è priva. Sembra incredibile, ma è così! Hanno risolto solo con la M2 Competition...

    Come detto sopra, non ne sono così convinto, anche perchè...

    Concordo. Peraltro l’impianto M Performance ha dischi da 345 al posteriore. Non avrebbe alcun senso.

    D’accordo su tutto!
     
  2. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputation:
    1.687.835
    BMW
    Dalle foto non si direbbe che i dischi stock m4 siano piu' grandi dell'impianto mperformance.
    comunque non ci devo fare pista, vediamo prima di chiudere con una m4.
    Volevo solo sapere se aveva senso provare a fare il trapianto dell'mperformance e ho capito che non ne vale la pena, peccato per le mie esigenze era piu' che sufficente su f32, in un paio di occasioni se non avessi avuto questo impianto il muso me lo giocavo...:cry2:cry2
     
    Ultima modifica: 10 Agosto 2020
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputation:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Come potenza frenante l’impianto dell’M4 non ti deluderà . Il problema è lo smaltimento delle temperature in pista
     
  4. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputation:
    1.687.835
    BMW
    Ok grazie, allora il problema non si pone
     
    A fetr piace questo elemento.
  5. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputation:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    io ho l' Mperformance sul 20d e non lo sento affatto ne sportivo ne questa grande differenza tra gli oem, figurati che vuol frenare su di un M4.
     
  6. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputation:
    1.687.835
    BMW
    L'impianto di serie F32 alla 3 frenata "impegnativa" è andato totalmente in crisi, l'mperformance non mi ha mai dato problemi anche dopo ripetute frenate da velocità elavate a quelle codice e tanto meno in montagna le rare volte che ci vado. Per la pista non mi pronuncio perchè non ci vado.
     
    A timis piace questo elemento.
  7. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputation:
    252.271.111
    3er G20
    Oddio, io ho l'Msport da 340/345 con Motul 660, tubi goodridge e Brembo HP2000 e non desidererei freni migliori sinceramente per l'auto che è la F22 e per un uso stradale spinto (a volte molto). Ok, la sensazione al pedale non sarà delle migliori, però che l'impianto performance (che presumo sia ancora migliore di quello che ho io) non freni o che sia come l'oem secondo me non si può dire, c'è un abisso dai, soprattutto in resistenza.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, il problema si pone anche nell’uso intenso “montano”, te lo garantisco...

    Beh, ma stiamo parlando non del tuo stesso impianto, ma di quello per F32, che ti posso sottoscrivere che era ben meglio rispetto a quello stock e un pelo sopra quello M Sport (già buono di suo).
     
    A timis piace questo elemento.
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Senza dubbio.
     
    A timis piace questo elemento.
  10. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputation:
    1.687.835
    BMW
    Quindi mi sembra di capire che il problema non è nell'impianto (per quanto migliorabile) ma nel raffreddamento per mancanza di prese d'aria specifiche, che confermo la mia f32 ha.
    Dei carboceramici qualcuno ha esperienza?
     
  11. Marco7272

    Marco7272 Kartista

    88
    19
    17 Agosto 2017
    Reputation:
    11
    M4 cabrio 2017
    Io sono passato da impianto originale m4 a quello carboceramico originale che dire due mondi diversi
    Nell’uso quotidiano percorrenza autostradale mentre viaggi forte ti si pone davanti una macchina a 100kmh e tu freni di botto con l’originale la frenata e potente e risolutiva ma cominciano a rumoreggiare e a scaldarsi enormemente generando un rumore cupo e non rassicurante stessa situazione con i carboceramici si frena in un quarto dello spazio sembra che neanche si siano scomposti la sensazione è di assoluto controllo senza nessuna preoccupazione
    Poi in pista 12 giri tirati a valle lunga posso solo dire perfetti
     
  12. lukdamb

    lukdamb Collaudatore

    493
    56
    4 Settembre 2010
    Reputation:
    553
    Sq5
    Qualche gg fa, il freno ant ha iniziato a fischiare forte e fa un rumore di ferraglia tipo quando il ferro sfrega sul disco a pastiglie normali finite.

    ecco cosa ho notato...la pastiglia frantumata nell’angolo.
    In Bmw dicono che è tutto nella norma, e anche le pastiglie sono finite!
    Ho fatto 20.000 km, e il computer di bordo dice autonomia di altri 14.000

    voi che dite?
     

    Files Allegati:

  13. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputation:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma che dischi monti? fa impressione la foto con tutte quelle "crepe"
    e si , le pastiglie sono alla fine
     
  14. lukdamb

    lukdamb Collaudatore

    493
    56
    4 Settembre 2010
    Reputation:
    553
    Sq5
    Le crepe ci sono sempre state anche da nuovi... sono i carboceramica
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  15. lukdamb

    lukdamb Collaudatore

    493
    56
    4 Settembre 2010
    Reputation:
    553
    Sq5
    Sono venature più che crepe
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  16. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    i dischi sembrano mezzi criccati

    @Gio72 e @Franzzz che ne pensate ?
     
  17. Arcy530Style

    Arcy530Style Collaudatore

    371
    85
    7 Febbraio 2011
    Reputation:
    3.294.202
    M4 CP 2019-118d msport 2019
    sono un po’ bruttini. Ho visto carboceramici a 40/50000 messi un po’ meglio.
     
  18. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputation:
    79.476.096
    M2 Competition
    È abbastanza normale per i dischi carboceramici, non sono le crepe che ci sono nei dischi in acciaio. Fa strano che dopo soli 20000 km le pastiglie siano già a fine vita evidentemente ci hai dato dentro col freno, son dolori per il portafoglio ora che dovrai cambiarle...
     
    A timis piace questo elemento.
  19. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputation:
    252.271.111
    3er G20
    Quoto, è normalissimo, pure da nuovi sono così 1.PNG bmw-carbon-ceramic-discs.jpg
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    allora è tutto ok
     

Condividi questa Pagina