F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 5 Dicembre 2019.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il "capo" sarebbe un buon punto di partenza; sarebbe lui a valutare poi i componenti della squadra necessari
     
  2. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    La situazione è talmente disastrata che deve essere rivoluzionata sia a livello tecnico che a livello gestionale. La combo ideale sarebbe Wolff + Newey, ma temo sia utopia per entrambi.
    Chi sarebbe il dentista, comunque? :-k:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2020
    A Afterburner piace questo elemento.
  3. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    1.659
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Magari arrivasse veramente in Ferrari! Ho un amico che lo conosce abbastanza bene, diciamo che è un "cagnaccio" come ce ne sono pochi. Certo, bisognerebbe dargli carta bianca e lasciarlo lavorare, cosa che nell'attuale Ferrari vedo difficile.
    Alla fine, sono convinto, andrà all'Aston Martin.

    Le azioni si vendono in un attimo, specie quelle del team che sta (stra)dominando da più di un lustro.
    La vedo anche io difficile, purtroppo, però orgoglioso com'è, potrebbe essere una sfida che lo intriga non poco.

    Penso abbia fatto il suo tempo, anche se i geni rimangono tali anche con il passare del tempo.

    Per me il grosso problema di questa Ferrari, è che la dirigenza non sa minimamente cosa fare e non ha il polso della situazione.
     
    A Afterburner e Thriller piace questo messaggio.
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è però da dire che in Aston Martin, a meno che Mercedes decida di uscire dalla f1 e rimanga solo come motorista, è quasi impossibile vincere, quindi non so quanto possa essere stimolante per uno come lui.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  5. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    1.659
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Vero, ma già quest'anno, per motivi che è meglio lasciar perdere, è un'auto piuttosto competitiva. Hamilton non sarà eterno, in un progetto a medio termine potrebbe fare quello che ha fatto Red Bull.
    Anche perché non penso sarebbe l'unico ad andarsene, immagino che qualche tecnico sarebbe pronto a seguirlo.

    Certo, l'idea di portare la Ferrari a vincere, dopo più un decennio, è un'esperienza senz'altro più stimolante e, se vinta, più appagante.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  6. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Con il budget che ha Ferrari con il giusto capo che ha carta bianca e sceglie le persone giuste le possibilità di vincere sarebbero più che concrete.
     
    A Afterburner e beppe1974 piace questo messaggio.
  7. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    L'Inter ha budget e il giusto capo. Vincerà, ma non ha vinto subito. Neanche la Ferrari di Todt, Brawn e Schumacher vinse subito. Ci vuole tempo, anche se il cambio di regolamenti nel 2022 potrebbe sparigliare le carte.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  8. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Si chiaro. La complessità di quelle auto richiede molto sviluppo e test. Servono anni per arrivare a primeggiare. A fare pena comunque hanno fatto relativamente in fretta :mrgreen:.
     
    A Afterburner e who83 piace questo messaggio.
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    cadere è più facile che risalire
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  10. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Gara incredibile, divertente e pazza. Credo che Sainz meritasse di più, perché è sempre stato lì, mentre Gasly ha pescato un jolly con il pit. Formidabili entrambi.
    Incredibile l'errore del box Mercedes, interessante anche vedere come facessero fatica nei sorpassi senza una mappatura specifica. Comunque Hamilton ha fatto capire con la sua rimonta che qualcosa ce lo mette anche lui, visto che Bottas con la stessa macchina ha fatto un solo sorpasso.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  11. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    grande gioia vedere Gasly, fatto fuori dalla Red Bull a metà campionato 2019 per fare spazio al più appoggiato Albon, prendersi fortunosamente con Alpha Tauri quello che Albon può continuare a sognarsi pur sopra una assai più performante Red Bull
    Forse sono di parte perché ho sempre molto stimato questo ragazzino francese, ma oggi per me è davvero una gioia terribile
    e che Marko si faccia pure scoppiare il fegato.......
    :mrgreen:

    probabile che in fondo, come dice giustamente @garrincha , Sainz ne avesse di più ma il tempo era ormai finito
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    buona sera a tutti,
    il solito commento;
    gara per una parte monotona con il dominio di Hamilton; poi è successo di tutto e la gara è diventata emozionante;
    banale ma grave l'errore di mercedes che ha buttato via una gara già vinta;
    bella ma quasi inutile la rimonta di Hamilton;
    Bottas quasi invisibile; assetto forse troppo carico con conseguente scarsa velocità di punta; anche se c'è da dire che Hamilton di sorpassi ne ha fatti tanti;
    bravi i primi tre piloti classificati con l'alfa tauri che coglie una vittoria insperata;
    i soliti telecronisti "tifavano" per Sainz, già pilota ferrari;
    ottime le maclaren come le racing point; discrete le renault;
    non male Raikkonen che stava tranquillamente davanti Leclerc; male le Red bull; verstappen mai in gara , anche prima della rottura, e Albon ancora peggio; e veniamo alla Ferrari;
    terribile il guasto a Vettel che poteva avere gravissime conseguenze;
    vettel è stato un signore nonostante il rischio corso;
    infine il "predestinato", il quale continua a commettere errori da principiante; questa volta ha rischiato di farsi anche male;
    sentite cosa diceva ieri questo tizio:

    “Da parte mia è andata bene, avevo pianificato tutto abbastanza bene dalle PL1, sapevo che sarebbe stata molto importante la scia – ha commentato Leclerc dopo l’eliminazione in Q2 – Nel complesso la qualifica è andata bene, avevamo il giusto distacco dalla macchina davanti e anche il giro è stato buono:
    in poche righe ha detto quattro volte bene
    ma questo c'è o ci fa?
    tutto bene ed è finito 13 °
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  13. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    confesso che anch’io ieri sono rimasto un po’ sbalordito dalle uscite di Leclerc dopo le prove
    l’unica interpretazione che posso ipotizzare è che il monegasco abbia detto “bene” relativizzando la prestazione a quanto è in grado attualmente di fare la ferrari, cioè in assoluto assai poco
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Due aspetti su tutti: queste macchine hanno una resistenza agli impatti frontali e laterali impressionante.
    Ultima gara con un membro della famiglia Williams alla guida del team omonimo, da oggi un pezzo della storia della Formula Uno non c'è più. Sulle loro macchine hanno corso i piloti tra i più grandi, Senna su tutti.

    Una chiosa sulla gestione del pit durante la SC da parte dei team Mercedes e Alfa Romeo: figuraccia.

    Ora arriva il Mugello e sono davvero curioso di vedere le monoposto girare su quella fantastica pista!
     
    A who83 piace questo elemento.
  15. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.382
    706
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Bottas secondo voi potrebbe essere stato penalizzato dalla nuova direttiva sulle mappature che non possono più esser modificate in corsa??
     
  16. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.382
    706
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    LC con una monoposto di alcuni anni fa si sarebbe ammazzato ieri. è andata bene.....fossi in lui accenderei un cero!!
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    A questo mi riferivo, la dinamica mi ha ricordato l'incidente di Schumacher a Silverstone, seppure con un angolo d'impatto minore. Il tedesco si ruppe una gamba in quell'occasione e anche a lui andò bene...
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Boh, di certo in più occasioni avrebbero usato volentieri la mappatura più estrema. Ma anche in RedBull (Verstappen ritirato e Albon ultimo o quasi) pare che qualcosa abbiano sbagliato, nella scelta...
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    anche io non vedo l'ora.
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    In un team radio si è parecchio lamentato che senza mappa spinta era impossibile superare.
    Peraltro lo stesso Hamilton, un volta raggiunto Albon in fondo al gruppo, ci ha messo un po' per passarlo, ed era palese che a un certo punto la Mercedes smettesse di spingere e si bloccasse su quella velocità.
    Credo che abbiano studiato una mappa decisamente conservativa forti del fatto che avrebbero fatto gara di testa. Sarei stato molto curioso di vedere se Hamilton una volta raggiunto Bottas, in chiara giornata no, avrebbe avuto le medesime difficoltà contro piloti più competitivi.
     

Condividi questa Pagina