BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Da fari alogeni allo xenon o led | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Da fari alogeni allo xenon o led

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da massi72, 5 Gennaio 2014.

  1. Marco Ciarelli

    Marco Ciarelli Secondo Pilota

    671
    159
    3 Luglio 2020
    TEramo
    Reputazione:
    15.756.850
    320d Sport Line F31 LCI 190CV ZF8HP
    in effetti non mi sono spiegato bene, volevo dire, se devi comperare i fari, istallare e codificare gli xenon, si potrebbe verificare il costo di fari adatti ai led ke andrebbero comunque codificati, oppure vedere se è possibile trasformare i tuoi fari a led e codificare, parlo x ipotesi e non x competenza, magari poi qualkuno ke ne capisce ci "illumina"
     
  2. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Per installare gli Xenon originali credo siano necessari anche i lavafari.. se mai dovrò fare un qualche cambiamento nei fari, mi orienterò su quelli menzionati sopra, mettendoci delle belle lampade a led OSRAM/PHILIPS così da avere un prodotto garantito nel tempo
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.584
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Di fabbrica così sia la mia F31 con fari bixeno che la X1 con fari full led
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.584
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Per Fari xenon Servono i lavafari.
     
  5. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Non ho mai capito se é un problema legato alla cablatura, una questione di coding oppure semplicemente una questione di norme stradali (s forse ufficiosamente, non istallandoli e montando comunque i fari)..
     
  6. Marco Ciarelli

    Marco Ciarelli Secondo Pilota

    671
    159
    3 Luglio 2020
    TEramo
    Reputazione:
    15.756.850
    320d Sport Line F31 LCI 190CV ZF8HP
    addirittura anke i full led... ma come si comportano al lampeggio da spenti?
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.584
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Il lavafari e l’orientamento automatico della profondità del fascio luminoso su impianto xeno è un obbligo da codice della strada:

    “Adottando i fari allo xeno su una autovettura, il Codice della Strada prescrive obbligatoriamente l'adozione di un sistema tergi/lavafari e un sistema automatico di orientamento del fascio luminoso”,
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.584
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Intendi quando dai colpo di abbaglianti?
    Esattamente come i fari normali.
     
  9. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Considerato che la gente monta le lampade Xenon Aftermarket, e non viene arrestata. Sarebbe possibile preciso per ipotesi agire fuori dai termini di legge e retrofittare solo i fari senza tutto il resto?
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.584
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Non vengono arrestati(sicuramente prendono un bel po’ di vaffa perché a tutti capita di incrociare o di aver dietro auto con cinesate che abbagliano non poco), ma se nella malaugurata ipotesi di un incidente l’assicurazione non risponde e credo scatti pure il sequestro del mezzo, stessa cosa nel caso di venga fermati dalle forze dell’ordine e accertino l’irregolarità dell’auto. Ciò premesso è possibile montare kit xeno aftermarket pur in assenza di lavafari e regolazione profondità, credo poi sia necessaria anche la codifica, ma non ne sono sicuro.
     
  11. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Aftermarket si certo possono essere montati, io mi riferisco al pezzo OEM, si può retrofittare senza mettere i lavafari..?
     
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.584
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    MONTARE I FARI XENON ORIGINALI SE L'AUTO NON LI HA: CONVIENE E SONO OMOLOGATI?


    [​IMG]

    Una domanda che ti poni da qualche giorno è questa.

    La mia auto ha i fari alogeni, ma esiste di serie la variante con fari xenon oppure full LED. Mi piacerebbe averla anch'io come lo xenon originale, ma mi basta comprare i fari e sono a posto?
    La risposta al quesito non è semplice.

    [​IMG]

    Se il tuo obiettivo è convertire in fari xenon o fari full LED un'auto con fari alogeni, avrai bisogno di acquistare due nuovi fari, ma anche di prendere tutte le relative lampade centraline e cavetterie necessarie al collegamento elettrico. Data poi l'elevata elettronica delle auto moderne, bisogna verificare con l'elettrauto di far "leggere" correttamente all'auto le nuove centraline: questo lavoro non è facile, e non è certo che devi cambiare anche altri componenti; non ultima, il costo di installazione e manodopera sarà elevato. Oltre a questo, devi dotare l'auto di sistema lavafari e regolazione automatica in altezza, quest'ultimo punto si abbina al precedente per quanto riguarda i corretti collegamenti con l'auto di serie.

    Il risultato è avere, dopo un lungo e costoso lavoro di manodopera, un'auto uguale alle versioni xenon o full LED nate di serie. Ma....

    [​IMG]

    ...perchè l'auto sia effettivamente a norma, ci vuole la visita presso la Motorizzazione che renda omologato l'impianto, e quindi ci si ferma. Perchè la legge vieta qualsiasi modifica alle luci anteriori originali; inteso come modifica delle luci alogene in altre tipologie di luci. Dato che la legge vieta tali modifiche, ci trova ad avere un'auto in tutto e per tutto come lo xenon originale nato dalla fabbrica, ma con il rischio di vedersi poi bocciata l'auto in fase di revisione, con il rischio di contravvenzione ed obbligo a riportare l'auto come era di serie. Una spesa enorme per vedersi vanificato il tutto.

    Quindi i fari tuning con tutte le luci LED oppure le Lightbar sono fuorilegge?
    La legge prevede che non si possa modificare il fascio luminoso, che vuol dire sostituire la normale lampada alogena con una xenon o full LED. Solamente questo.

    [​IMG]

    Ci sono vari tipi di fari tuning: con anelli Angel Eyes stile BMW, con Angel Eyes CCFL più potenti, con luce diurna a LED puntiforme, con luce diurna LED Lightbar Tubelight (barra di luce) ed hanno tantissime forme. Questi fari nascono alogeni e sono omologati secondo le normative in vigore. In questo caso si tratta di cambio dei fanali mantenendo l'illuminazione anabbagliante ed abbagliante come l'originale.

    Cambiare i fari con altri fari tuning omologati, è permesso. Cambiare le lampade con lampade anabbaglianti xenon o LED, non è ammesso.

    Ovviamente: per essere sicuri che i fari tuning che state acquistando siano omologati, controllate le specifiche dal venditore oppure chiedete conferma. Per molte vetture xenon di serie, esistono dei fari tuning xenon, ed in questo caso rispettano la normativa sul fascio luci.



    Allora, se voglio modificare le luci di serie per vederci meglio, cosa posso fare senza spendere grosse cifre?
    Abbiamo due soluzioni, con dei pro e dei contro.

    Se vogliamo migliorare il fascio luce restando nell'omologazione, la scelta obbligata sono le lampade white xenon potenziate. Se marchiate come omologata, abbiamo varie aziende quali Philips, Bosch, Osram e Pilot per citarne qualcuna, che ci forniscono lampade alogene con una migliore resa luminosa, sia come grado colore che come lumen effettivi. Philips con le linee X-treme vision oppure Osram Nightbreaker Unlimited rispondono a questa esigenza, anche se restano lampade alogene. Il montaggio è semplice senza bisogno di centraline esterne, perchè sostituiscono le alogene H7 o H4 di serie.

    Se invece vogliamo un notevole aumento della qualità luminosa, un kit xenon aftermarket oppure un kit full LED è quello che stiamo cercando. Attraverso una luce xenon o LED abbiamo la certezza di un aumento considerevole della resa luminosa. Il montaggio ormai è abbastanza semplice, in quanto i collegamenti elettrici da fare sono spesso indicati anche nelle confezioni, oppure potete chiedere al rivenditore una copia dello schema di montaggio; su qualche vettura può servire un adattatore di fissaggio lampada. Il rovescio della medaglia è che questi kit rientrano nelle modifiche non ammesse, quindi c'è il rischio di ritiro libretto, obbligo revisione, rimontaggio lampade originali alogene e contravvenzione. Attenzione, tale rischio si verifica anche montando completamente i fari xenon originali su vettura non nata dalla casa con lo xenon o LED. In questa ottica, installare un kit aftermarket mantenendo i fari originali è la via più economica di tutte.

    Se non ho i fari con la lente, ma con la parabola, non posso montare lo xenon perchè abbaglio le altre auto. E' vero?
    Questa è un'affermazione errata che si legge in molti forum, per la quale esiste una soluzione.

    In questa foto potete vedere un faro a parabola

    [​IMG]

    ed in questa un faro lenticolare.

    [​IMG]

    I fari a parabola sono per la maggior parte con attacco H7. La soluzione per poter montare un kit xenon anche su fari a parabola è la lampada H7R.

    [​IMG]

    Tale lampada incorpora un'anima in metallo sullo stelo del bulbo, studiato per direzionare il fascio luce in modo da non risultare troppo alto e troppo abbagliante verso gli altri veicoli.

    Per i kit full LED, noi proponiamo modelli di ultima generazione, direzionati già nella costruzione lampada, senza bisogno di oscuratori.

    Quindi se un venditore mi dice che ha omologato la conversione fari xenon da alogeni, oppure che in Germania si sono fatti omologare lo xenon, è vero?
    Tutto falso.

    In Italia, o meglio in tutta Europa dato che la normativa è comunitaria, non è possibile installare un impianto luminoso (come luce anabbagliante o abbagliante) differente da quello di serie, xenon o Led che sia. Non è omologato e non è omologabile.

    Lo stesso dicasi di vetture nate alogene e totalmente trasformate con i fari xenon originali. Si tratta sempre di modifica all'impianto luminoso con cui è nata la vettura ed è stata omologata di prima immatricolazione, e quindi non è ammessa.

    Pratica scorretta è quella di molti venditori, inclusi anche video su Youtube, dove alla domanda del cliente "è omologato lo xenon?" rispondono di si. Tanto poi, il problema non è più loro. Questa affermazione è falsa: lo xenon ed anche il full led aftermarket NON sono omologabili in nessun caso.

    Spesso si sente dire che in Germania viene omologato tutto. E' possibile omologare cerchi in lega oppure modifiche importanti, purchè rispettino le normative in vigore. E sullo xenon, da qualche anno è stato fatto un giro di vite estremo: in Germania è vietata la vendita di kit xenon. Non solo il montaggio, ma la vendita.

    Perchè questo? Il motivo è molto semplice, banale e fastidioso: permettere solo alle case automobilistiche di avere l'esclusiva di fornire tali dotazioni all'acquisto di un'auto nuova, magari chiedendo differenze di qualche migliaio di euro rispetto alla normale vettura alogena.



    Ammioccuggino hanno omologato il trattore con lo xenon e ci gira in strada.
    Se il mezzo non è previsto per circolare su strade pubbliche, puoi fare qualunque modifica vuoi. Se a tuo cugino hanno omologato tutto, chiedigli dove è andato e vai anche tu.
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.
  13. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Chiaro limpido ed esaustivo, grazie mille
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  14. Luca_94

    Luca_94 Aspirante Pilota

    2
    0
    28 Febbraio 2020
    Valenza
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 3GT 320d
    Ho posseduto i BMW ad iniziare con una BMW serie 1 e87 del 2009, auto eccezionale che mi durò fino ai 230000km che poi all’improvviso mi è apparso la spia di avaria motore un giorno mentre la guidavo, di cui era giunto il suo momento, allora chiamò il carro attrezzi e mi sono fatto venire a prendere. Dopo un po’ di giorni il mio meccanico di fiducia ci ha dato un’occhiata ed mi ha fatto un preventivo esorbitante, allora ho preferito poi demolirla.



    Fatto sta che mi sono preso di recente un’altra BMW, ve lo detto sono appassionato e rimango fedele a questo gruppo automobilistico tedesco, ed ho preso una bmw serie 3GT 320d del fine 2014. Il prezzo non era male ed l’ho preso alla concessionaria officiale BMW.



    Avendola presa ero sull’idea che volevo apportare qualche modifica estetica giusto per abbellirlo un po’.

    Uno di queste modifiche che ho intenzione di apportare sono i fari, ha i fari alogene. Non sopporto la luce gialla ed in più ciò che rende autentico una auto bmw sono gli anelli angel eyes. Cosa che sulla mia auto non li ha.



    Vorrei sapere se qualcuno del forum e riuscito a sostituire i propri fari - da alogene - in xenon (led) angel eyes e se esiste in commercio qualcosa che possa essere compatibile. Ringrazio in anticipo per le vostre risposte
     
  15. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    piuttosto che montare le sole lampadine a lex o fari non originali de dubbia qualità mi orienterei sull'acquisto della coppia d ifari originali e completi di centraline, dopo si modifica il cablaggio e si fa la codifica ed il gioco è fatto
    Si spende un po di più però almeno si ha un prodotto di qualità oem
     
  16. Massimiliano Tantillo

    Massimiliano Tantillo Kartista

    104
    16
    8 Giugno 2019
    Siracusa
    Reputazione:
    302.779
    bmw f31
    Ciao smercki. Quanto verrebbe a costare una conversione del genere?
     
  17. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Rispolvero la questione, esiste un faro plug and play che ti porti da alogeno a ful led di buona qualita'? se si dove? grazie
     
  18. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    Per buona qualità devi mettere originale con le modifiche del caso
    Fai la spesa una volta e te lo scordi
     
  19. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    I fari originali angel li trovo un po scontati, sinceramente mi sta facendo impazzire questo modello che cambierebbe non poco la fisionomia della vettura e devo dire non e' ne pacchiana ne altro, non mi dispiace affatto...

    https://it.aliexpress.com/item/1005004768568065.html?gatewayAdapt=glo2ita

    lo so molti storcono il naso ai fari cinesi, ma questi sono di un'altra qualita' sembrerebbe, e comuque danno un tocco di originalita' all'auto senza stravolgerla troppo...
     
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.621
    2.397
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Sulla qualità dei prodotti non originali ma di origine cinese, personalmente non sono troppo convinto, soprattutto quando non posso vedere di persona quello che compro ad un prezzo comunque elevato

    Se poi si aggiunge il fatto che, CdS oppure no, i fari sono importanti per la sicurezza della guida, preferisco sempre acquistare il prodotto originale (se disponibile)
     
    A Felis piace questo elemento.

Condividi questa Pagina