Che non sia paragonabile all'incremento di un 6L 3.0, nulla da obiettare, ma questo è un semplice stage 1 tra l'altro di Biesse che opera sempre in assoluta affidabilità quindi con ancora qualcosina di margine. Notare come la curva di coppia si riempia tantissimo a medio regime rispetto agli alti, è un erogazione volutamente limitata per dare carattere al motore e sensazione di allungo maggiore ad alto regime. Scelta tutt'altro che disprezzabile. Ed il motore, per essere un 4 cilindri 2 litri, è qualcosa di pazzesco se pensate che con un semplice stage 1 va vicino ai 500 cv. La potenza comunque è di picco, se notate viene raggiunta praticamente in prossimità del limitatore, questa A45S probabilmente va poco più o uguale ad una M2 CS stock (è stato rilevato un 100-200 in 8"7). In ogni caso vorrei far notare che l'M2 ha iniziato ad andare forte sul serio solo da quando ha messo il motore della M4 perché se prendiamo una M2 con N55 questi numeri non si vedono neanche! Quindi non è solo una questione prettamente di cubatura e frazionamento. Poi ricordo, A45S pesa di più.
Ho visto il video della M2 CS, il tizio guida forte davvero, qualche sbavatura ma il tempo non sarebbe poi sceso così tanto. Poi non conosco le differenze di condizioni ambientali con la prova della M2 CP ma vedo una macchina ben bilanciata e molto neutra, che lavora molto bene di idraulica, mai visto una M2 specie sul veloce essere così composta. Il lavoro ha dato i suoi frutti....come già detto da me più volte, questa è la migliore M a listino e merita di entrare nella cerchia delle migliori di sempre.
Se paragoniamo un'auto elaborata con una stock il confronto perde di significato. Un S55 stage 1 devasta la A45, siamo oltre i 500cv e i 600nm in totale affidabilità e la Mercedes sparisce dopo 2 metri. L'N55 è un motore che nasce per auto normali non sportive e non rende quanto l'S55 (errore montarlo sulla M2), così come il 2.0 della A35 che non è neanche parente di quello della A45. A parità di livello, il confronto è improponibile. Il fatto che la A45 pesi di più nonostante abbia 2/3 di motore è un handicap non una scusante, potevano impegnarsi di più a ridurre il peso. Il grosso plus della CS sono evidentemente le sospensioni adattive, che rendono l'auto molto più composta sullo sconnesso e addirittura garantiscono un comfort migliore.
L’avevo già postato forse in altro thread. L’A45 ha sempre 2 portiere in più e tra le sue quella che dovrebbe pesare meno è proprio l’M2. Confronta i pesi di una A250 e di una 220i e capirai bene quelle che sto dicendo. Ho postato lo Stage 1 semplicemente per dire che ha ancora margine. In ottica affidabilità è un motore AMG con caratteristiche costruttive da corsa, si può davvero dormire sonni tranquilli. Io ho avuto la vecchia che era arrivata fino a 525cv circa con stage 3. Nessun problema di sorta e temperature incredibilmente stabili nell’uso spinto.
L'affidabilità lascio che sia la casa a stabilirla sulla base di test in condizioni varie ed estreme che durano mesi e che un utente comune non è minimamente in grado di replicare nell'uso reale. Che la tua auto elaborata non si sia rotta è un'affermazione che lascia abbastanza il tempo che trova, anche perché dubito che poi tu abbia smontato tutto il motore per verificare il livello di usura di ogni componente e confrontato gli stessi con un motore perfettamente di serie. Il confronto del peso su due piattaforme diverse poi ha poco senso, vedi semmai quanto pesa una 220 coupe F22, una 120 5 porte F20 e una 120 3 porte F21 (ti risparmio la fatica, 1450kg la coupe vs 1420kg la 5 porte 1415kg la 3 porte, stessa piattaforma). Ha più senso semmai notare quanto sia ingrassata la A45 attuale rispetto alla precedente (+95kg, stesso numero di porte). Alla faccia del progresso.
Secondo il test al banco della rivista tedesca Sport Auto, la BMW M2 CS ha erogato 491 cv invece dei 450 dichiarati : https://www.bmwblog.com/2020/08/20/bmw-m2-cs-dyno/
Ciao Fighter... È già successo che abbiano dato auto pompate a delle riviste... Qualche anno fa , mi ricordo che proprio sport auto aveva fatto una sorta di inchiesta su questo fatto... Porsche , audi , BMW , Mercedes sono le auto che più spesso sport auto ha trovato pompate... Ma sono sicuro che se facessero la prova al banco di tutte le auto che provano.... secondo me quasi la totalità delle vetture lo sarebbero.... Bisogna ricordare inoltre che sport auto non è una rivista " generalista " come potrebbe essere quattroruote o auto motore und sport .. si rivolge molto più ad un Appassionato di auto ... Secondo me ci sta che le case automobilistiche vogliano fare bella figura su quella rivista...
@Matteo77 un utente del sito che è un noto preparatore ha una m3 Cs... Provato nel suo banco 489 cavalli... @Gabo può confermare
Puttega... Sarebbe allora interessante avere valori di più auto per poterli confrontare... Valore notevolissimo !!!!
M3/4CS hanno un setup diverso rispetto alla M2CS, 460cv/600nm vs 450/550nm, in pratica la M2CS ha il setup della M3/4 Competition (che è uguale alla M2 Competition e alla M3 liscia fino a 5200 giri, mentre la curva della M3/4CS è completamente diversa). Tutti gli S55 hanno sempre rullato qualcosa in più del dichiarato.
Normative antinquinamento e crash test, inoltre la nuova classe A è più grande della precedente. Non è una giustificazione, semplicemente un dato di fatto.
la M4 CS ha codice motore come GTS S55B30A gli manca solo l'iniezione d'acqua la mappa della M4 CS è su base GTS come detto quasi 490cv a banco Superflow
Lo è anche il motore della M2 Competition, della M4 e così via, il motore sempre quello è. https://www.realoem.com/bmw/enUS/pa...tion&mg=11&sg=05&diagId=11_5537&q=11002433194
eppure ricordo che in sede mi dissero che il motore GTS e CS erano diversi dal normale S55 dovró richiedere @Gio72 tu ne sai qualcosa in più ?
Sì, M4CS e M4GTS hanno un altro codice motore (11002420288), ma la sigla del motore è sempre S55B30A. Alla luce dei dati di potenza e coppia, la M2CS sembra avere lo stesso motore delle M3/4 Competition e non quello di CS e GTS, però ancora non è presente su realoem quindi non si ha la certezza.
Allora, il motore della M3/M4 CS differisce da quello delle altre unicamente per la diversa coppa dell’olio, che vanta anche una capienza di mezzo kg superiore (così come per la GTS). Per il resto è identico, come riportatomi dal massimo esperto di S55 in Italia: BiesseRacing. L’S55 della GTS è invece sensibilmente diverso, essendo dotato dello “water injection”, sistema che spruzza acqua all’interno delle camere di scoppio per abbassare le temperature.
Come sappiamo la concorrenza è sempre stimolante ! ! ! Porsche 718, GT4 e GTS anche con il PDK 7 marce https://www.auto.it/news/news/2020/09/08-3352935/porsche_718_gt4_e_gts_anche_con_il_pdk_7_marce/