In fase di diagnosi, sono stati riscontrati gli errori che vedete nell'immagine allegata. Procederemo innanzitutto al cambio dell'olio del ripartitore e poi al successivo reset dei parametri. Ho trovato sull'OEM list che il tipo di olio che la BMW suggerisce è un olio TF 0870, codice 83220397244 Ma di che tipologia di olio si tratta? Cioè, a livello commerciale, quali sono i prodotti compatibili? Anche qui sul forum, cercando in giro ho visto che si tratta di un 75W GL4. Ma in quale quantità? Poi passerò al resto delle problematiche, che mi sembrano ben più gravi in quanto si parla di assenza di comunicazione a livello di centraline.
Io ti consiglio l'olio originale BMW. L'olio 75w non credo vada bene. Comunque non credo risolverai solo con il cambio olio. Probabilmente si è usurata la famosa ghiera in plastica o addirittura partito il motorino.
Sicuramente nn sarà solo l'olio, ma se mi fermo solo al motorino ben venga, speriamo nn sia tutto il ripartitore. Non penso però sia proprio tutta la centralina giusto?
L'olio originale BMW ha scritto sulla confezione SAE 75 GL4 Ma il fatto che la dicitura dell'olio riporta il secondo numero (tipo 75w90o 75w85) vuol dire che si puó onorare indifferentemente ad esempio uno dei due che ho scritto? Oppure quella dicitura vuol dire 75w75?
In passato qualcuno ha usato il Castrol Sintrax Limited..., ma andando sul sito non sembra compatibile con il nostro ripartitore. L'unico olio che ho trovato simile all'originale è il Ravenol Tf0870, introvabile negli autoricambi. Onestamente prenderlo online a 15-18 euro, per me non ha senso perché l'originale lo pago 30,e sono sicuro di mettere l'olio previsto.
Se c'è solo un numero significa che è monogrado e non multigrado. Non compatibili tra di loro. Il syntrax è diverso, è solo per i differenziali. Cerca dtf sullo shop bmw e poi metti il tuo telaio Prova anche a contattare il reparto ricambi in concessionario, secondo me lo vendono a 35-40€, altrimenti devi cercarlo all'estero
Ricordavo queste cifre. Ad aprile dell'anno scorso ho preso l'originale in concessionaria a 37 euro, ma si dovrebbe trovare anche in rete. Di solito anche i ricambisti hanno dei contatti e riescono a trovartelo.
Dopo l'acquisto del Ravenol, abbiamo proceduto in officina con il cambio olio, e relativo azzeramento dei parametri. E' rimasto solo un errore adesso, come da immagine in basso (54C4 errore calibrazione centralina), e le 3 spie che si accendevano prima sul display adesso, all'accensione del quadro, non si accendono dopo un pò che si è in marcia con relativo segnale acustico, ma quasi subito dopo pochi secondi dopo aver acceso il motore, senza essere in marcia e senza segnale acustico. Vi dico anche la verità: ho notato ora che quando raggiungo le alte velocità, diciamo dopo i 100km/h, sento a tratti sotto il mio sedile guidatore, e mi dicono anche dietro sotto i sedili passeggero delle vibrazioni a tratti eccessive.
Come già detto, quando si accendono le spie, non si risolve cambiando l'olio. In ordine di gravità/costi può essere la famosa ghiera in plastica, il motorino, la frizione o la catena. Inizierei con il controllare la ghiera e nel caso sostituirla, anzi io la comprerei già visto il costo basso.
Ma la ghiera è quella che ha codice OEM 27102413711? La cosa però che non capisco è il perché esce questo errore del tipo di calibrazione centralina, diciamo che se fosse la ghiera non dovrebbe darmi un guasto "più meccanico" per cosi dire?
Si questo è il kit che onestamente non so quanto costa, ma online si trova solo la ghiera e ti sconsiglio quella in ottone. Non lo so, ma la diagnostica ha sempre i suoi limiti e va interpretata
Diciamo he solitamente si trovano le tre ghiere che sembrano in teflon, due nere e una bianca, non ne ho trovate di ottone. la cosa che spesso mi crea problemi è che a volte questo tris costa intorno alle 15 euro, e ci sta essendo ruote dentate di plastica, a volte intorno alle 80-90, e non mi sembra ci sia nulla di più. Comunque proverò adesso con una diagnosi più completa (texa), vediamo cosa mi dice. Eventualmente con questa si può rimappare la centralina (chiedo dato che leggendo l'errore si parla di errore di calibrazione), è possibile reperire online un set di parametri quantomeno standard?
Appunto, quindi qualora fosse possibile ricalibrare, e il problema persiste, avrei la dimostrazione che si tratta di un problema meccanico. Diversamente se si risolve, dovrebbe essere un problema elettronico di centralina