Ciao, visto che tra il 318d e il 320d ci sono 2.900 euro di differenza, prendereste in considerazione il 318d? Secondo voi è sottodimensionato per una guida tranquilla e per la maggior parte autostradale, oppure è abbastanza potente per la serie 3 touring? E a livello di rivendibilità? Secondo voi potrebbe essere penalizzato come motore? Ciao e grazie
Se puoi fare un sacrificio economico vai di 320d Touring, secono me è un po' sottodimensionato il 318d x la Touring xò vedi te, provali entrambi e poi vedi...
guarda, spero di non essere fuori luogo nel consigliarti piuttosto il 325d. sarà anche un 3.0 depotenziato, ma ha 2 cilindri in più rispetto al 2.0, sia da 122 che da 163 cv, ed è tutta un'altra cosa! certo col 318d a parità di prezzo ti viene navigatore, interno in pelle e qualcos'altro!
avevo pensato al 318d perchè era l'unico modo per "affrontare" la spesa per la serie3 touring (non era per far uscire + accessori! ahahahah:wink: ), col 320d che sono 2.900 euro in + per me è inaffrontabile come prezzo. ci avevo pensato perchè non sono uno che va particolarmente veloce, mi piace avere un po' di scatto quando serve e poter fare i 140/150 in autostrada, ma niente di +.... però ho già visto che il 318d lo considerate sottodimensionato (e mi posso fidare di voi visto che siete appassionati di bmw) quindi a malincuore mi sa che mi dovrò orientare verso altre marche + economiche
no figurati, il mio era un discorso un pò assolutistico! non considero il 318d lento, dato e visto che io guido un 520i touring a gpl! anzi, sicuramente è più "sveglio" della mia, e se il tuo ragionamento include poche velleità sportive con un occhio al risparmio, fai bene a prenderla in considerazione come motorizzazoine! mal che vada, se proprio ti sembra lento (ma fa pur sempre oltre i 200 all'ora e 0-100 sui 10 secondi, mica da buttare!) con 500 euro vai in quel di peschiera e ti fai aggiungere 20-25 cv!
Secondo me come motore,sulla 3,in base alle tue esigenze...............non è sottodimensionato affatto...................ha una buona coppia .............prestazioni dignitose e consumi ridicoli,e se non hai appunto pretese a livello prestazioni da "sparo"...........è un ottimo motore.:wink: Se ti piace prendila tranquillamente...................conta che ha un rendimento molto simile al vecchio 136cv della e46..............quindi vai tranquillo! e inoltre secondo me ha una buona rivendibilità..............senz'altro superiore a quella di un 325d e cmq pari a quella di un 320d!
Secondo me se il budget massimo è quello che ti consente l'acquisto del 318d prendi pure quello. Ci stiamo dimenticando che anni orsono le auto medie per eccellenza erano le 316/318, le Giulietta e Alfa75, La fiat 131 ecc.ecc. Oggi se non si hanno almeno 140-150cv su una vettura del segmento medio si è considerati barboni, ma dissento in pieno. Prenderei in considerazione (in funzione del chilometraggio, ovviemante) annche le versioni "base" a benzina.
Sottodimensionato non credo... Premetto che l'ho provato solo su una Serie 1 (e in pista, peraltro), ma a mio parere potresti "soffrire" la mancanza di cavalleria solo nelle riprese, specie a pieno carico o in salita. Se è sottodimensionato come tanti dicono del 163cv sul 520d prendilo al volo!!!
318d? vai tranqui! il problema che ti stai ponendo è secondo me solo una questione di immagine, in quanto secondo me la scelta del due litri depotenziato è la migliore in termini di affidabilità. penso sia logico che la versione da 163 cv sia inevitabilmente + delicata, per non parlare dei consumi e il costo del bollo. allo stesso tempo resto sempre del parere che la scelta dell'auto è puramente personale quindi fa quello che ti senti, anche se viste le tue esigenze, che ci hai in sintesi descritto, ritorno a spezzare una lancia in favore della 318d, in quanti 122cv sono anche troppi per andare a 140/150 in autostrada!
qunando mi hanno fatto il giro di chiave come auto sostitutiva ho avuto un 318d compact. Sinceramente (pur non essendo un fan dei diesel) mi sono trovato bene e posso dire di essermici pure divertito. Non ho avuto occasione di provare l'ultima versione 150cv (che deve essere una bomba)del 320d, ma solo quella da 140cv. Tra il 318d e il 320d ho gradito maggiormente l'erogazione del primo
ciao e grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, le vostre opinioni mi hanno rincuorato parecchio e penso che questa settimana farò un salto in concessionaria per provarla :wink:
Se il problema poi è la scrittina sul posteriore si può togliere benissimo (oppure ordinarla direttamente senza) e le prestazioni non sono la cosa più importante vai di 318d... Mi pare che di coppia sia sui livelli della vecchia E46 da 136cv...
Su strada la differenza il 320 li vale tutti....122 cv sono un po' pochini secondo me...e la differenza di consumi non è abissale!!! Ciao! http://www.solobmw.com/ http://www.autoexpress.co.uk/evo/ "Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia” Arthur G. Clarke, Terza Legge