BMW X1 F48 - F48 o nuova Mercedes GLA: scelta sempre più difficile.....la concorrenza avanza a passi da gigante!! | Page 23 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 F48 o nuova Mercedes GLA: scelta sempre più difficile.....la concorrenza avanza a passi da gigante!!

Discussion in 'BMW X1 F48' started by Gigi63, Jun 19, 2020.

  1. Mirco61

    Mirco61 Collaudatore

    339
    187
    Dec 6, 2019
    Venezia
    Reputation:
    19,528,707
    X1
    Per chi capisce poco di meccanica o guidare significa spesso spostarsi dal punto A al punto B senza apprezzare la guida in se stessa,è normale che guardi i gadget anziché la parte meccanica.l importante è avere un cruscotto da albero di natale poi se ci sono le balestre va bene uguale
     
    Charly12, Afterburner and 66ruotebmw like this.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56,987
    22,831
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io assumerei rappresentanti multimarca di bottoni, per qualsiasi attivita' di vendita. Credo che sia uno dei settori piu' complessi. Non hai un'identita' di marca, non puoi lavorare troppo sul prezzo e l'assortimento dei competitors e' imbarazzantemente ampio. Cio' detto @Gigi63 hai firmato per 'sta benedetta GLA? Tanto la vuoi :cool:
     
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29,210
    36,678
    Nov 24, 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2,147,248,606
    AR
    Io adesso sono al mare: lascio voi sfogare e io vi leggo ma ho come l’impressione che il 99 % di voi la Gla l’abbia solo vista sulle riviste:mrgreen: Ma siamo sicuri che stiamo parlando della stessa macchina visto che si parla di rifiniture pari alla F48? E siete così sicuri che il giudizio della Gla si debba fermare a 4 o piü semplici lucine? Secondo me stiamo parlando di macchine diverse. Vi assicuro che le attuali Mercedes sono molto di piü di 4 lucine da albero di Natale e i loro possessori 4 deficienti che di tecnica motoristica non capiscono una fava:mrgreen:
     
    adnew, Charly12, bart6600 and 3 others like this.
  4. beckervdo

    beckervdo

    56,020
    4,446
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Coff coff
    [​IMG]
     
  5. fizz

    fizz Collaudatore

    302
    235
    Jan 7, 2019
    Cuneo
    Reputation:
    4,836,325
    Yaris
    Ma a livello di guida, com’è questa nuova GLA? Di F48 abbiamo informazioni, ma di questa nuova GLA, a livello di telaio, ciclistica e guida cosa sappiamo? Qualcuno l’ha già provata e sa darci un’idea?
    A livello di ADAS e tecnologie di bordo, parrebbe di capire, la GLA abbia parecchi punti, ma in quanto a guida?
     
  6. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12,241
    28,096
    Apr 29, 2014
    Località
    Reputation:
    2,147,483,646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    uffa non capisci proprio nulla
    non c’è verso
    è chiaro che chi domina da alcuni anni il mondiale di formula 1 non può essere in grado di produrre macchine decenti
    falla finita di scassare con sta gla
    ti meriti al massimo un’arna
     
    Gigi63, bart6600 and Cartis 66 like this.
  7. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1,882
    3,539
    Mar 19, 2012
    Napoli
    Reputation:
    966,523,826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    se questa e' la fava....anche io non voglio capire un cazz....viva la fava....anche se dalle mie parti si chiama cozza :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:[​IMG]
     
    Gigi63, Cartis 66 and Afterburner like this.
  8. Silver_Haze

    Silver_Haze Kartista

    82
    101
    May 29, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    88,988,308
    x1
    Buongiorno a tutti.
    Mi inserisco in punta di piedi in questa interessante discussione riportando i pareri di un collega neo possessore di nuovo Classe A
    Sono un neo futuro possessore di F48 , attualmente di Tiguan 2.0 tdi dsg 4motion (quindi tendenzialmente un'auto che ha offerto gli ADAS di serie sin dall'inizio rispetto alle altre).
    Premetto che le nostre (mia e del mio collega) sono auto aziendali che abbiamo la fortuna di cambiare ogni 4 anni con le quali pratichiamo circa 35/40k km anno e ci confrontiamo spesso sui pareri di guida.
    Lui proviene da Superb wagon (ultimo modello non restyling) 2.0 tdi manuale con 18" ed assetto (-10mm) e prima ancora golf 7 1.6tdi Executive con i 18".
    La sua neo Classe A (che è di base il telaio modulare della GLA) è una 200 cdi auto sport con cerchi da 18.
    Vengo alle sue impressioni : "auto soffocata dall'elettronica , ESP con intervento invasivo imbarazzante , auto tendente al soffice...molto più della sua superb che è un cassone da 1700kg da quasi 5mt..molto più piantata a terra e dal feeling più sicuro sulle curve larghe ad alta velocità.
    Anche negli avvallamenti la macchina tende a scalciare verso l'alto nella fase di ritorno degli ammortizzatori (vero che la sua dietro monta ancora la barra di torsione in luogo del multilink....scandaloso).
    Questione ADAS : cruise adattivo OK , lavora come quello di VW/skoda...che io reputo ottimo in autostrada vuota o poco trafficata , inutilizzabile con molto traffico (su A4 in particolare) dove , tenendo giustamente le distanze di sicurezza proporzionalmente alla velocità , i muratori col daily e la betoniera ti si infilano tra te e quello davanti ogni 2 minuti insultandoti.Il cruise adattivo non si sposa con la mentalità di guida italiana.
    Di contro se ti sforzi di utilizzarlo ti rieduca alla guida (distanze di sicurezza ed utilizzo delle freccie in sorpasso….diversamente lui non capisce che vuoi sorpassare e rimane piantano alla velocità del veicolo che ti precede).

    Line Assyst : quello VW a mio parere lavora benissimo (agendo sullo sterzo che letteralmente oppone leggera forza alla tua impugnatura..anche sul cambio corsia). Inizialmente può dar fastidio perché i senti il volante girare in mano...ma se ti abitui è fantastico….io lo preferisco al cruise adattivo (se dovessi scegliere tra i due).
    Alcuni miei colleghi con VW/skoda lo disabilitano.
    Il mio collega con mercedes invece ne è totalmente deluso in quanto quello MB non lavora intervenendo sul volante ma interviene frenando la ruota a maggior percorrenza per riportarti in carreggiata con improvvisi sussulti e spaventi.

    Questione MBux : molto figoso e di effetto….a patto di prendere il display 10 pollici in quanto quello da 7 fronte volante non ti permette di visualizzare contagiri/contakm contemporaneamente ma solo contagiri e velocità in digitale….quindi un po' limitato…"vorrei ma non posso."
    Il feeling del mio collega è stato : super entusiasta i primi giorni...per la novità…(mercedes alzami questo , abbassami quello , ho freddo , ho caldo...e mille variazioni sui colori e le schermate)….ieri era "datemi una golf gtd manuale che la temperatura a casa la faccio cambiare ad una alexa con 30€".
    Finiture interne classe A nulla dire...un po' plasticosa sotto..ma sedili e plancia di sicuro effetto premium.
    Mi diche che qua e la hanno risparmiato (tipo dul retro porta bracciolo non ci sono le bocchette d'aria per i passeggeri posteriori né i porta bicchieri).

    Venendo a me che passerò ad F48 da Tiguan :
    Sicuramente mi mancherà il lane assyst (che non ho potuto mettere per via del budget limitato)
    Non credo mi mancherà il cruise adattivo….c'è il cruise con la funzione stop (che è fondamentale).
    Mi mancherà carplay...ma cambierò la radio...
    Mi mancherà il 4motion...ma purtroppo con le nuove limitazioni in policy aziendale sulle emissioni il 4x4 è un lontano ricordo.

    ..speriamo di recuperare in eleganza, finiture e piacere di guida.
     
    Last edited: Jun 29, 2020
    cely, Afterburner, Charly12 and 3 others like this.
  9. Mirco61

    Mirco61 Collaudatore

    339
    187
    Dec 6, 2019
    Venezia
    Reputation:
    19,528,707
    X1
    Concordo con te sugli adas vw,impossibile da usarli secondo le nostre abitudini
     
    Afterburner likes this.
  10. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4,227
    1,128
    Feb 10, 2010
    Reputation:
    325,403,302
    Autobotte
    Da come so io, il tuo collega avendo preso i cerchi da 18 dovrebbe avere le ruote indipendenti dietro. Se prendi cerchi più piccoli invece ti montano il ponte torcente. Abbastanza strano, ma so che è così. Non so se per la GLA valga lo stesso.
     
    Charly12 likes this.
  11. Silver_Haze

    Silver_Haze Kartista

    82
    101
    May 29, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    88,988,308
    x1
    Purtroppo no , anche lui era convinto così….e sdraiandosi sotto l'auto amara sorpresa….
    multilink solo sulla 200 benzina turbo e cerchi da 18 a salire…..
    Probabilmente il 200 diesel non è considerato abbastanza sportivo.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56,987
    22,831
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Giustamente :mrgreen:
     
  13. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    Scelta aberrante, ma tanto @Gigi63 la prende benzina con i 20 minimo :haha
     
    Gigi63, Afterburner and Sauternes like this.
  14. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4,227
    1,128
    Feb 10, 2010
    Reputation:
    325,403,302
    Autobotte
    Ok, allora sapevo male. Da come avevo capito, il multilink era montato a prescindere dalla motorizzazione, se si prendevano i 18. Altrimenti sopra una certa fascia di motorizzazioni multilink di serie. è una strategia abbastanza strana, comunque. Ormai le auto sono diventate dei lego, tra motori modulari e subframe che cambiano a seconda degli optional. Sarà che sono vecchio, ma ho sempre l' impressione che una volta le cose si facessero meglio :lol:
     
    Mirco61 and 66ruotebmw like this.
  15. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3,217
    4,451
    May 10, 2009
    Reputation:
    268,360,389
    X3G01MSportM40D Lci
    Beh...in compenso il Q5 restyling ha i fari posteriori OLED...magari Smercky riesce con un magheggio dei suoi ad usarli per Netflix :mrgreen:
     
  16. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1,882
    3,539
    Mar 19, 2012
    Napoli
    Reputation:
    966,523,826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750

    in effetti questo giochetto delle sospensioni ....lo ha iniziato proprio il gruppo vw con la golf 7 e audi A3...fino al motore 1,6 tdi montavanoal posteriore il ponte torcente....poi x le motorizzazioni piu' alte passavano al multilink.
    ora anche la mercedes fa' sti giochetti....anche con motorizzazioni grosse e' un ormai una porcata...forse maggiore dei motori renault che montano alcune versioni.
    che dire ......spero che bmw non partecipi a questo giochetto, anche se ricordo che un intervista di qualche anno fa...un pezzo grosso di bmw x le indiscrezioni sulla futura serie 1 TA disse le seguente frase : il 60%dei attuali possessori della serie 1 non sanno neppure che sia a trazione posteriore.......ho detto tutto...e su questo ormai le case costruttrici ci giocano e risparmiano.....e noi poveri scemi ci attacchiamo all'ads...al virtual concept....al navigatore tipo tablet... al ciao mercedes.....all' hola bmw...e atre cazzate di funzioni che non mettono e non tolgono al vero succo del perche' scegliamo un auto premium al un qualsiasi marchio generalista.....che dovrebbe ancora essere secondo me il piacere di giuda...comprese le lancette ( quelle mazzarelle di plastica ) che vanno su e giu'.....ma stanno meglio su :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Last edited: Jun 29, 2020
    Fabietto27, Charly12 and Gab330 like this.
  17. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2,787
    5,354
    Feb 10, 2020
    Roma
    Reputation:
    2,147,325,983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Mercedes sulle vetture con pianale mfa e motore trasversale(classe a, b, cla, gla) utilizza al posteriore fino a potenze di 150cv il "semplice" ponte torcente, su quelle con più di 150cv il multilink. Simile a quanto fa da molto tempo anche il gruppo VW sul pianale mqb, per ragioni di cost saving. Invece bmw sul pianale ukl utilizza il multilink a prescindere dalla motorizzazione, già sui motori entry level
     
  18. Silver_Haze

    Silver_Haze Kartista

    82
    101
    May 29, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    88,988,308
    x1
    Io credo che con l'ingresso massivo delle piattaforme inerziali nei sistemi di controllo di stabilità dei veicoli molte magagne progettuali volte al cost saving sia state smussate o "nascoste".
    Un tempo avevi necessariamente bisogno di una buona ciclistica per tenere in strada un'auto.
    Oggi con l'elettronica avanzata anche auto dal baricentro alto tipo i suv possono essere guidati in modo "smaliziato".
    Ricordo la ford kuga 1 serie del mio collega 4/5 anni fa….faceva paura nelle rotonde o nelle curve veloci.
    La mia ex insgina sportourer 170hp (con un motore da paura)….se c'era bagnato nelle rotonde smusavi.
    Il mio tiguan (vero che è 4 motion) ma anche quello del collega 2wd è praticamente impossibile andare in sottosterzo.
    Nelle rotonde scali , schiacci tutto e rimane li...con un taglio della potenza talmente lineare e ben distribuito che ti sembri un pilota.
    In realtà con elettrnica KO saresti già ribaltato nel fosso.
    Possiedo anche una TT mk1 quattro che non è sicuramente una delle auto dal piacere di guida estremo.
    Ma usandola sabato sono riuscito a scendere col sorriso.
    Le auto di oggi (a meno di prendere qualcosa di particolarmente sportivo) servono giusto per muoversi da A a B.
    Era più emozionante la mia polo GTI fine anni 90 dei 170 hp dell'insignia.

    Stesso identico discroso per le moto.
    1998 R1 a carburatori senza elettronica e 150hp inguidabile in sicurezza dal 95% dei motociclisti….oggi ducati da 200 e passa hp con piattaforma inerziale , traction control e cornering ABS alla portata "di tutti".
     
    Last edited: Jun 29, 2020
    66ruotebmw, Charly12 and stremax like this.
  19. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1,666
    425
    Mar 14, 2006
    Lecco
    Reputation:
    100,160,826
    Tesla Model 3
    Non me ne volere ma mi sono fermato a freccie.
    Paragonare una classe A a una GLA é come paragonare la f40 alla f48
     
    Charly12 and Gigi63 like this.
  20. Silver_Haze

    Silver_Haze Kartista

    82
    101
    May 29, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    88,988,308
    x1
    Scusa ho anche sbagliato a scrivere….intendevo "utilizzo della freccia in sorpasso" e nella correzione mi è uscito quell'abominio lessicale.
    Si stava parlando di essenzialmente di ADAS.
    In ogni caso , prova a salire su una golf 7 executive chiudi gli occhi , scendi e sali su di un tiguan o un touran executive e riapri occhi.....sembra di essere sulla stessa auto.
    Io tra la mia tiguan da 40K e le golf 7 dei miei colleghi da 30K non noto differenze nella qualità della componentistica.
    Come non noto differenze tra la Classe A business 2018 del mio collega e la CLA shooting brake premium 2017 di un altro mio collega (se non fosse per i sedili, i cerchi ed i paraurti).
    E tra le due auto il prezzo di listino base non è proprio lo stesso....
     
    Charly12, 66ruotebmw and Mirco61 like this.

Share This Page