Ciao a tutti, dopo aver montato molle h&r sulla mia F20, ho notato che il sottosterzo è aumentato notevolmente. Ho deciso quindi di portarla a fare la convergenza, di seguito i dati. Come vi sembrano? Sento che sottosterza ancora un pochetto, sopratutto nelle rotatorie.. Inoltre vedo che è indicato il mod. E88, cambia qualcosa? grazie
ciao quanti km hai percorso dopo il montaggio delle molle..considera che ci vuole un attimo di assestamento.. sui valori per me è arabo. Facilmente l'attrezzatura che il tuo gommista ha usato ha un software non aggiornato ed ha inserito la E88 per ricavare i dati invece dell'F20, ora essendo arabo, non so se i valori siano uguali per entrambe.. per il tuo sottosterzo nelle rotonde, se entri a cannone e non ci dai di sinistro e tieni in trazione il posteriore contemporaneamente non ci cavi il ragno dal buco..
Ciao, non sono un esperto, ma non mi torna la differenza di camber tra anteriore destra e sinistra; oltretutto la convergenza anteriore mi sembra un filo troppo aperta, chiuderei a 0°04'/0°05' per lato (cioè circa 0,6mm, correggetemi se sbaglio) e quella posteriore sinistra andrebbe anche bene (anche se chiuderei di pochissimo anche lì), ma la posteriore destra è completamente sballata. p.s : diminuirei il camber posteriore anche, a circa 1,45/1,5 gradi, migliorerebbe la situazione credo, in quanto con più camber ha tanto grip in appoggio così da spingere troppo il muso
Conta che i valori sono dati considerando almeno il conducente a bordo..che poi non ce..ok.. lo considerano.. Quindi può essere questa considerazione per giustificare la differenza per il camber.. per la convergenza, l'auto andando avanti chiude, e sempre qui influisce la considerazione del conducente a bordo Sentiamo gli altri che dicono..come ho scritto è arabo per me.
Si, se quei valori sono stati settati con un peso al posto del guidatore, o il guidatore stesso, ha senso
Scusami, rettifico, vedo che il camber posteriore è settato già a - 1.45 gradi, ho confuso i due valori pre e attuale
ciao, il camber al posteriore è ok... i valori della convergenza sono sballati sul lato destro al posteriore (deve chiudere la convergenza ad 1 mm come il lato sx) all'anteriore puoi portare convergenza neutra a 0 mm su entrami i lati, il sottosterzo migliorerà ma non scomparirà senza modifiche meccaniche dell'assetto le molle H&R da sole non lavorano al meglio senza cambiare anche gli ammortizzatori (io monto H&R + bilstein)
Sei matto a dire una roba del genere? Che la F20 sottosterza?...mi sono permesso di dichiararlo una volta e sono stato mangiato vivo...ritratta subito
Buongiorno a tutti ragazzi... Vorrei cambiare solo le molle e mettere le eibach alla mia f20, a cosa vado incontro se non cambio anche gli ammo?
Che con stelo originale se pigli una buca va a tampone e ciaone. Molti dicono che non hanno mai avvertito il problema. Forse anche perché non lo hanno mai riconosciuto. (La botta fa diventare la macchina corpo unico) Comunque rompi il maialino più in là qualche caffè in meno. Ma fatti un bel regalo. E dormi sonni sereni su tutti i fronti meccanici e dinamici.
Purtroppo non è un vizio, odio il caffè ahahahahahha Ho vizi molto più costosi... Su f31 di mio padre le abbiamo cambiate solo le molle e anche prendendo buche ecc risulta come prima... ha una spalla più alta, da 45 su gomme da 18 o 60 sui 16 E comunque tra ammo e molle e montaggio sono sui 1000€ ed è un suicidio, a me interessa solo abbassarla di 3-4cm
abbassarla di 3-4 cm su ammo originali standard (neanche Msport) con magari diversi km sulle spalle, quello si che si chiama suicidio... evita, per il tuo bene e bene altrui... diventerebbe incontrollabile in situazioni di emergenza, non è solo una questione di andare a tampone, avresti molle più corte e più dure su ammo lunghi e flosci... una palla pazza
@nldp e se montassi le eibach da 2,5cm e 3cm è la stessa cosa? Ho 70.000km quasi... Ogni cosa che vorrei cambiare sono 1000€ la volta!
lascia perdere... sono ormai andati quegli ammo già non sarebbe la giusta soluzione con ammo Msport con pochi km... figurati con gli standard a fine vita
piuttosto cerca un assetto Msport originale con pochi km magari @vittauro lo venderà a breve... io forse in futuro è visivamente più basso del tuo e con una buona dinamica, oltre ad essere originale ed a prezzi in linea con quello che vorresti spendere.
70k? E chi ne ha 150 e ancora vanno da dio? Cambia 1cm, neanche tantissimo.. Quindi mi consigli msport e eibach?
opinabile il "vanno da dio" dopo 150.000 km.... io ho sempre cambiato ammo intorno ai 100.000 o poco di più. considera che ho una guida molto più "accorta" della tua. se dovessi provare la tua auto ora, mi sa che scenderei con la voglia di cambiare ammo ahhahaha
Su questo non avevo dubbio.. Il parere di mio padre non lo tengo nemmeno in considerazione perchè dal primo giorno dice che è rigida e gli fa male la schiena quando prendo le buche(con i 16 e 17 pensate con 18 o 19 cosa dice!) Aggiungiamo un’altra cosa alla “lista delle scimmie”! A leggere quello che fate, mi fate male al portafoglio!!