Ragazzi, per cortesia, toglietemi questo dubbio che ho da parecchio tempo. Lo spazio all’ interno della X2 e’ identico alla X1 ? Altezza del tetto a parte, ovviamente...
Assolutamente no. I freddi numeri li trovi nel video sotto. Per esperienza personale, visto che son passato da X1 a X2, quello che noti su quest’ultima è: - posto guida identico a X1, ma il vetro molto più inclinato e più piccolo ti fa sentire più basso e sportivo, ma con una visibilità in alto e laterale molto inferiore - visibilità posteriore e in manovra quasi nulla - accesso ai posti posteriori molto più scomodo per via del montante basso - bagagliaio più piccolo, sia in lunghezza che in altezza. Ed anche meno versatile per via della cappelliera che è un pezzo unico e non sdoppiato come su X1 Per il resto lo spazio a bordo e la libertà di movimento è pressochè identica tra i due modelli.
Grazie mille per la risposta e per il feedback. Con un po’ di anticipo sto valutando la prossima auto. L’esperienza con la X1 si sta rivelando ottima, ma mi piacerebbe proprio quel tono sportivo in più’ che ha la X2 .Purtroppo però sono proprio al limite con lo spazio interno già adesso.
In realtà non ho grosse esigenze di bagagliaio Ho bisogno però che ci sia abbastanza spazio per due seggiolini, visto che sia io che mia moglie siamo alti e abbiamo i sedili piuttosto arretrati.
Allora a parte l’accesso piú basso, la panca posteriore è identica e due seggiolini ci stanno ugualmente. I pochi millimetri in meno per gambe su X2 non sono percepibili, soprattutto dai bambini. Nè tantomeno i cm in altezza. Mia figlia ha ormai sei anni e non si è mai lamentata Vai in concessionario con seggiolini e bimbi e fai la prova
A parte lo spazio in altezza quello interno in "lunghezza" è esattamente uguale, i cm li han tolti nel bagaglialio. Ergo se ci sta nella X1 ci sta anche nella X2. Certo l'accesso come già detto è più limitato per via della forma ma il passo quello è
Grazie a tutti per le risposte. La cosa più sensata e’ provarla per un giorno intero, proverò a combinare con il prossimo tagliando. Forse la cosa più giusta sarebbe passare a X3 , ma temo cominci , per me , a essere un tantino impegnativa.
Non so che tipo di uso ne fai della vettura, ma X3 è impegnativa anche per le dimensioni, parliamo di lunghezze simili ad una Serie 3. E non credere che X3 sia molto più spaziosa di X1, di sicuro non proporzionalmente alle dimensioni esterne, data la diversa impostazione meccanica. Ecco, io sceglierei X3 per la meccanica più che per lo spazio a bordo Aggiungo link interessante a riguardo:
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum, ieri ho provato una X2 che mi interesserebbe comprare. Attualmente ho una Audi A4 e sto trovando scomodo il sedile di guida per quanto riguarda l'altezza da terra che trovo un pò bassa. Per cortesia, c'è qualcuno che potrebbe rilevare la misura dalla punta del sedile guida a terra? Vi ringrazio
a livello comparativo posso dire che questa misura, altezza terra/punta sedile sulla A4 è di 58 cm mentre l'altezza pavimento vettura /punta sedile è di 28 cm. Queste misure le ho rilevate con il sedile guida regolato all'altezza massima