Ciao a tutti,possiedo una bmw e39 523i del 1996,ho bobine e candele nuove ,l'auto a volte quando do' poco gas strappona e poi il motore cala di rendimento finché non spengo il motore e poi quando lo riaccendo torna a marciare al 100%. Il mio elettrauto non ha più il computer per la diagnostica essendo la mia auto datata,vorrei provare a fare la diagnostica acquistando uno scanner,sulla rete se ne trovano a decine ma non so' se qualcuno di questi è compatibile con la mia auto, premetto che non ho un pc portatile . Qualcuno ha già avuto modo di testarne qualcuno? Vi ringrazio in anticipo .
Se hai intenzione di tenere l'auto per qualche tempo e a maggior ragione di intervenire efficacemente sui problemi attuali della tua 523i, penso che un sistema di diagnostica BMW basato su pc sia un ottimo investimento. Un pc portatile usato decente si trova con 100-150 euro, un programma di diagnosi come BMW INPA si trova a poche decine di euro, i cavi e l'adattatore per la presa diagnostica rotonda nel cofano sono anch'essi economici. Cerca un amico esperto di pc per l'installazione, non è lunga ma presenta qualche difficoltà di medio livello. Per quanto riguarda i difetti attuali della tua auto prova a fare le seguenti prove: -stacca il connettore del debimetro e senti se l'auto va meglio o peggio. -stacca il connettore del vanos e senti se l'auto va meglio o peggio. la spiegazione di tali operazioni la trovi a pagina 2 della seguente discussione: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/520i-problema-a-salire-di-giri.301951/page-2#post-8298624
https://www.ebay.it/itm/262520955367 questo è simile a quello che uso io da 10 anni, se ne trovano anche a meno ma sconsiglio per esperienza le prese obd blu. Se poi ti serve anche l’adattatore da presa rettangolare a rotonda lo trovi a parte...
Questa versione non necessita installazione. Si acquista l'hard disk con sistema operativo e programmi già installati. Si monta questo hard disk al posto di quello del nostro computer, si scaricano da internet i driver relativi al nostro modello di computer, si settano le porte com con cavo diagnostico usb inserito ed il gioco è fatto. Cavo diagnostico e adattatore presa rotonda da comprare a parte. Opzionale: ad installazione ultimata,con una docking station si può fare una copia dell'hard disk da utilizzare in caso di guasto, oppure una copia su ssd e montare l'ssd stesso per avere un sistema molto più veloce. https://www.ebay.it/itm/BMW-Mini-03...298529?hash=item5da91e5f61:g:LuQAAOSw7Qdeb94j oppure se il link non funziona cercare "ista inpa hard disk" Ci sto pensando seriamente in quanto con inpa non si riesce a fare lo spurgo dal DSC su E39 e con NCS potrei riprogrammare la lingua italiana sul navigatore MK. IV che comprai su ebay uk pensando che non ci fossero problemi....
Crino70,innanzitutto grazie.Ho letto la descrizione dell'inserzione e dice per bmw dopo il 1997,la mia è del 1996,ho mandato un messaggio al venditore per chiedere se con l'apposito adattatore può funzionare anche con la mia auto.
Non serve installare basta collegare e avviare la vm. Credo non ci siano problemi, il sistema era usato anche sulle e34 e le e 36.
Esatto. Basta procurarsi un portatile anche senza hard disk o sistema operativo installato. L'importante che il pc non sia troppo vecchio, l'hard disk deve essere SATA e che le porte usb siano almeno 2.0
Vi ringrazio ancora,vi terro' aggiornati anche riguardo al difetto in modo che possa essere utile a tutti . Aggiungo che alcune settimane fa' avevo acquistato uno di quei piccoli scanner per diagnostica motore da 35 euro,esperienza deludente almeno per la mia esperienza,l'ho restituito.
Il software BMW è abbastanza "blindato" e ci vuole qualcosa di specifico. Mi spiego meglio. Di solito con le interfacce e software generici si riescono a vedere gli errori delle centraline motore di quasi tutti i marchi. Per vedere e/o resettare Abs,airbag,ecc o codifiche ci vogliono interfacce e/o software specifici. Per quanto riguarda BMW,prima dell'acquisto del cavo specifico,non sono mai riuscito a vedere niente. La soluzione proposta da @Pier K dell'hard disk,mi sembra molto valida, perché l'installazione non è molto difficoltosa ma neanche semplice e perché i Gb da scaricare sono tanti.
se ti interessa io vendo un IBM Thinkpad t42 con win 7 + linux mint..+ dock station.. se ti interessa..ora sto scrivendo proprio dal t42
No il vanos non l'ho staccato. La cosa strana è che l'auto strappa ogni tanto solo quando sto' dando un filo di gas anche con le marce basse e poi la centralina mi taglia il rendimento del motore di un 30/40%,poi spengo il motore e quando lo riaccendo il rendimento è tornato su standard normali.
Un bel mistero ,spero che con la diagnostica si veda,prima di staccare dei componenti aspetto la diagnostica. Ma staccando il debimetro o il vanos non è che mi va' in ricovery il motore?
Va bene provo,spero non sia il vanos ,mi hanno detto che per sostituirlo bisogna smontare mezzo motore....
Ho provato a staccare il cavo del debimetro, il fenomeno è scomparso,la macchina rende un po' meno ma non strappa più, il minimo è regolare,la provo anche domani conosco quanto conosco tignosi gli e39,se tutto ciò è confermato di cosa si tratterebbe? Debimetro o sonda lambda a cui è collegato?