non mi ricordo puo essere benissimo comunque al momento della configurazione perculavo di brutto il venditore dicendo che era di sicuro una bufala e vendevano il solito impianto con una mano di blu ai calipers poi una volta presa la macchina ho dovuto riconoscere che frena davvero bene, vieppiù pesando come una motonave.....
concordo su tutto a mia memoria anche le mh dovrebbero andare esenti dal bollo per i primi anni queste sono cose che sanno @nicor e @viperino io schiaccio e basta......
Infatti, essendo la 330d la più "economica" della gamma bmw che monta il 6 cilindri a gasolio è un controsenso non avere il 249cv anti-superbollo. Tra l'altro per la g20 non c'è a listino neanche il 25d, si passa direttamente dal 320d 190cv al 30d 265cv...
Ciao, anche in questo caso c'è differenza fra regione e regione. Ad esempio da quel che ho capito per quanto mi riguarda, regione Lazio, le vetture mild hybrid alimentate a gasolio non hanno nessun beneficio per quanto riguarda il bollo. Buona giornata
in liguria parrebbe di si per un quinquennio è un profilo che vorrei accertare prima del prossimo cambio di auto se fosse vero si potrebbe incrementare la cavalleria senza preoccuparsi di bolli e superbolli in passato @viperino se non erro aveva postato documentazione che ai miei occhi pareva piuttosto certa
Sempre curiosando sul listino ho visto che insieme al pacchetto M oltre ai sedili comfort si possono selezionare i sedili multifunzione M (che credo simili a quelli della M5). Qualcuno ne sa qualcosa di più?
E quali sono quelli della M5..?? E per multifunzione cosa s'intende io per esempio ho i Comfort riscaldati e raffreddati mi mancano i massaggi... Che siano quelli...???
Cercando su internet sembrano essere questi... sembra che abbiano la possibilità di aggiustare il sedile automaticamente durante la guida (gonfiando ad esempio il fianco esterno durante una curva) però non ho capito se sono ventilati. E non sono sicuro che siano questi.
effettivamente tanto che uno butta al cesso 85 abbondanti non è poi molto sarà che sto diventando vecchio ma i prezzi di queste macchine mi sembrano ormai fuori dal mondo, almeno per un paese terzomondista come l’italia
Guardando l'altro giorno i due nuovi quattro cilindri Mercedes mi pare che rispetto a quello che offre Bmw, almeno sulla carta, ci sia un divario notevole. 265 cv con 550 nm+eq boost di altri 21 cv e 180 nm di coppia per il diesel; 272 cv 400 nm di coppia+eq boost come sopra per il benzina. Son curioso di vedere le prestazioni ma mi pare che Bmw si stia un pò addormentando sugli allori.
Per esempio i miei posso aggiustarli e memorizzarli durante la guida e posso anche cambiare il settaggio da pos.1 a pos.2, il fianchetto rimane in memoria per come l'ho settato, non cambia durante la guida.
Lo sanno benissimo che non riescono a vendere a sti prezzi in Italia infatti appena la produzione parte iniziano le scontistiche alte Ho sentito in Cina dove ne vendono tante fanno quasi 0% di sconto
Infatti costano sempre di più e ne vendono sempre meno e solo con forti sconti, e già così non le regalano affatto
infatti mi trovo - incredibile a dirsi - a leggere prezzi ed annunci che anziché invogliarmi a comprare qualcosa di nuovo, mi fanno passare la voglia anzi, pure peggio, mi fanno venire la voglia del downgrade anzi che dell'upgrade io ho sempre incrementato cavalli e dimensioni ogni volta che cambiavo macchina ora per la prima volta mi viene voglia di ridurre dimensioni e potenza speriamo che mi passi............... sbaglierò, ma ai miei occhi non c'è value for money
Viste le auto di cui si parlava, avresti un downgrade dimensionale e, in parte, di confort. Faresti però un grande upgrade in termini di dinamica e piacere di guida. Da valutare attentamente i motori da scegliere.