BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Frizione pedale pesante (218i)

Discussion in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' started by Stavross, May 21, 2020.

  1. Stavross

    Stavross Aspirante Pilota

    5
    1
    May 7, 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    Bmw Active Tourer 218i
    Ciao a tutti,

    Ho acquistato una BMW AT 218i cambio manuale (prima del restyling) e dopo notato che il pedale della frizione e' troppo pesante quando si guida in traffico pesante.

    Ho letto che dopo il restyling nel 2018 lo stesso modello ora ha una frizione da burro.

    La mia domanda e' se possibile sostituire i cilindri (master e slave) connessi al pedale della frizione con quelli del modello dopo restyling (2018..).

    Cosi magari si puo' migliorare la forza da esercitate al pedale frizione.

    Qualcuno lo ha gia fatto? Cosa dice la casa madre per questo aggiornamento e la sua compatibilita tra i due modelli (prima e dopo restyling).

    Per il tuo riferimento vedi link:
    https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=2A31-EUR---F45-BMW-218i&diagId=21_0280

    Saluti
    Stavros
     
    Last edited: May 21, 2020
  2. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    Nov 16, 2008
    Reputation:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    penso che la modifica sia sulle molle della fizione e non sulla pompa, nella vecchia serie 3 E90 che soffriva di saltellamenti quando mi cambiarono in garanzia la frizione (circa 60.000 km) divenne moolto più leggera al pedale.
     
  3. FranzPower

    FranzPower Kartista

    208
    28
    Jun 24, 2019
    Roma
    Reputation:
    8,062,745
    Active Tourer 218d
    Ciao,
    Possiedo una 218d manuale immatricolata aprile 2018 e anche io ho il problema della frizione pesante.
    L'ho fatta anche controllare in più officine e tutti i meccanici mi hanno detto che è proprio una caratteristica del modello. Ne ho poi provate altre simili verificando che effettivamente è così.

    Successivamente mi sono anche informato per sapere se è possibile fare qualcosa (tipo una modifica "artigianale" sul gruppo frizione per renderlo più leggero) ma le persone che ho interpellato mi hanno detto che ci sarebbe poco da fare.

    Che dire?
    Nel frattempo c'ho fatto il piede e ho anche trovato la giusta posizione di guida che permette alla gamba di "lavorare meglio" ogni volta che viene azionata la frizione... Meglio di niente! :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  4. marilom

    marilom Kartista

    121
    6
    Jan 27, 2010
    Cantù
    Reputation:
    78
    bmw 218d AT
    Prima della 218 avevo una serie1 in cui l'unico difetto era proprio la frizione pesante. Quando ho preso la serie 2 ero indeciso tra cambio manuale o automatico, la prima che ho provato aveva il cambio manuale. Dopo 200 metri ho deciso per il cambio automatico.
     
  5. FranzPower

    FranzPower Kartista

    208
    28
    Jun 24, 2019
    Roma
    Reputation:
    8,062,745
    Active Tourer 218d
    Già, purtroppo le frizioni BMW sono così. C'è poco da fare!
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10,574
    1,258
    Jul 30, 2013
    Reputation:
    103,119,715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Frizioni da Uomo... :lol:
     
  7. Stavross

    Stavross Aspirante Pilota

    5
    1
    May 7, 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    Bmw Active Tourer 218i
    Mi hai convinto. Adesso sto per ordinare una Serie 2 Coupe 2020 pure senza servosterzo ed elettronica... ;))
     

Share This Page