e poco aerodinamici, visto che vanno tenuti accesi in autostrada di giorno. Per non parlare dell'affidabilità del meccanismo, basta chiedere a qualche restauratore.
Si i fari a scomparsi erano una prerogativa delle supercar anni 80/90 , la Ferrari li ha mantenuto a scomparsa fino alla 348 e la Testarossa è un icona di quei tempi, sono passati 30 anni, come il capolavoro della Honda NSX .Altri anni, i fari a scomparsa non erano aereodinamici ma ricordo che la E31 ha le luci di posizione nella calandra senza aprire i fari e bisogna contestualizzare l'auto nel 1989 come presentazione e progettata dal 1984/1988 Una cosa che forse poteva fare BMW con la G15 è differenziarla dalle altre, come fatto con la i8. Noi siamo "esperti" ma non so quanti riuscirebbero a distinguere una M6 e una G15 con un colpo d'occhio
Eh, ma la G15 va a sostituire la precedente 6er infatti. La E31 era una sorta di extra serie, qualcosa di diverso da tutto il resto. La serie 8 attuale é invece più allineata con il resto della gamma: una sorta di ammiraglia sportiva, a fianco dell”ammiraglia di rappresentanza (la serie 7)
Credo che per legge non si possano più mettere anche volendo.... Anche a me piacevano tantissimo....288GTO in primis!!! Tornando alla Serie8 E31, credo che sia stata una delle auto in assoluto più belle e avveniristiche della storia dell'auto, sono innamorato di quell'auto. Le CSI sotto a 50000Euro non si trovano e anzi, c'è qlcosa anche sopra i 100000Euro!!!
Si concordo con voi, ma non ho mai capito come mai la casa madre quasi si vergogna di averla prodotta e lo scorso anno a 30 dalla presentazione nessuna minima celebrazione. Vero che ci sono stati dei problemi negli Stati Uniti con la prima serie della 840 per la pessima qualità della benzina Oltre 30.000 esemplari di un'auto che costava come un appartamento dell'epoca non mi sembra male. Ci sono cose che non capisco intanto a Francoforte se non ricordo male sono stati 5.000 gli ordini con tempi attesa di 2/3 anni. Scusate l'OT
Credo sia ciò che accadrà anche alla i8: sono progetti quasi sperimentali, che divergono fortemente dallo stile della casa e come tali destinati a sondare terreni quasi sconosciuti per poi essere dimenticati qualora non vi siano ulteriori sviluppi. Non mi stupirei nemmeno se ci fossero dei gentleman agreement con altre casa (Porsche ad esempio) per evitare di pestarsi i piedi a vicenda.
Quella 840 Ci non mi è nuova In verità no. L'art. 152/1 del CdS così recita: I veicoli a motore durante la marcia fuori dei centri abitati ed i ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli, quali definiti rispettivamente dall'articolo 1, paragrafo 2, lettere a), b) e c), e paragrafo 3, lettera b), della direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, anche durante la marcia nei centri abitati, hanno l'obbligo di usare le luci di posizione, i proiettori anabbaglianti e, se prescritte, le luci della targa e le luci d'ingombro. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne e' dotato, le luci di marcia diurna. Fanno eccezione all'obbligo di uso dei predetti dispositivi i veicoli di interesse storico e collezionistico. Ergo, le serie 8 E31, rientrando nella categoria dei veicoli di interesse storico e collezionistico sono esentate dall'obbligo. Inoltre, sono esclusi dall'obbligo anche tutte quei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. Ad esempio, la 840 Ci di cui sopra, oltre a rientrare nella casistica di un veicolo di interesse storico e collezionistico di per sè, è anche iscritta nel registro ASI
Si quella BMW 840Ci è stata anche ripresa in un servizio fatto da Youngtimer di Marzo 2020 - sui V8 più prestazionali. Tutti non abbiamo il CRS (Certificato di Rilevanza Storica) trascritto sul libretto e ..anche la Targa Oro che non serve ai fini della circolazione ma è un riconoscimento allo stato di gestione Sono doppiamente OT, scriviamo di la ,mi scuso per l'occupazione abusiva ...
Bellissima ... la mia prossima, mi sono stufato dopo 20 anni di guidare alto, anche se la mia X4 ha il tuo stesso motore ( è comunque una belva ) le sensazioni di guida devono essere completamente diverse. UNA DOMANDA, che mi interessa da vicino: hai mai avuto problemi ad entrare od uscire da garage interrati? Io ne ho uno con rampa non ripidissima ma importante. E' questo il mio freno. Anni fa alla Yaris di mia moglie ho dovuto staccare il sottocordolo in gomma del paraurti perchè toccava... Comunque ho trovato dove le noleggiano, verso fine anno la noleggerò per 2 settimane, oltre alla prova del garage voglio capire come mi trovo... so che mi costerà un tot ma è una spesa che va fatta in modo ponderato.
Ciao, ti rispondo io perchè sono quasi sicuro che se metti le sospensioni adattive assieme ad integral active steering come ho su 750i G11 puoi sollevare di 3,5cm la macchina e riabbassarla Così che non hai problemi di toccare....
No nessun problema, per ora. La B3s necessita di qualche attenzione ma la 8 sembra essere più alta, anche se poi il posto di guida è molto molto basso. Questo semmai può provocare inizialmente qualche imbarazzo nella percezione degli ostacoli bassi e laterali al cofano motore.
ma sulla 8 non hai le sospensioni che si regolano di altezza col tastino sotto a quello del surround view?
Capito, tutto quello ce l'ho sull' X4, ma ovviamente non serve per parcheggiare funziona al contrario, quando metto in sport sento che si abbassa oltre che cambiare decisamente risposta del motore e assetto...grazie Ps. secondo te la m8 può avere ulteriori problemi di altezza? Lo chiedo perchè qui in Svizzera ci sono a stock più M8 disponibili che 850
Certo, era solo per fare un'analogia sull'altezza variabile tramite le sospensioni. Poi le auto granturismo come la 8 per forza devono avere qualche dispositivo a supporto, per poterle usare nel traffico quotidiano, non essendo certo vetture da usare in pista... Sulla tua 750 hai anche la visione notturna? non l'ho mai avuta ( su X4 non è prevista ) e mi interessa uno commento...
no, il mio 7 ha davvero ogni tipo di accessorio ma manca di night vision e di pack M Onestamente non l'ho mai avuta neppure io, ma per quello che so da 2 miei amici che l'hanno avuta ( su 5 f11 e su 7 g11 come la mia ) non serve davvero a nulla.... Solo scena, la usi 1 volta tanto per vedere come va e non l'accendi più Questa la loro opinione
Confermo la quasi inutilità della visione notturna, personalmente l'ho utilizzato due o tre volte, anche se in qualche strada distante dai centri abitati può essere d'aiuto, si pensi ad esempio all'attraversamento di qualche animale