Si ho visto anche domenica dovrebbe essere bello, ma ti suggerivo domani perché avresti il supporto delle officine aperte... Ti svegli e fai la prova, alla peggio gliela lasci in officina e la recuperi in serata. E passa la paura.
Basta che se poi funziona tu non debba vivere con l'angoscia del dubbio che magari e' quella l'unica volta che ha funzionato. Se va tutto bene, goditela e scapotta piu' che puoi.
Mica tanto, il tetto e' una cosa che implica aver istruzioni precise Bmw, attrezzi speciali se servono, se serve la codifica la fa solo Bmw e la paga cara anche fatta altrove in collegamento, ci sono meccanica, idraulica e parte elettrica, non mi sembra alla portata del solo elettrauto o meccanico generico, salvo abbia gia' ampia esperienza in merito. Tra tentare di spender meno affidandola ad uno che non la conosce e non fa abitualmente interventi su questi tetti o portarla in Bmw vedrei una sola soluzione, la conce ufficiale Comincio a non capire di che si parla, sarebbe il caso di ripetere con precisione cosa hai fatto e perche' secondo te non funziona. Per come l'ha descritta lui si, ma inizio ad aver dubbi. Il tetto come detto e' complesso: meccanica, idraulica, fine corsa, temporizzatori, centralina eventualmente da tarare, a me poco importa chi sia a fare il lavoro, se avessi ampia esperienza o fosse la mia auto ci metterei mano, se peppino o' meccanico ne facesse abitualmente di diverse marche compresa questa ci andrei, ma al 100% non andrei da uno che mi dice "mai fatto, ci provo" Sabato non son uscito e mi ha fregato Dome con tempo brutto, ho solo fatto un avanti e indietro nella via per sgranchirla durante il fermo, quindi speriamo sia bello per farci un giro come si deve.
@husky: ripercorro in breve: acquisto l’auto a fine novembre, facciamo tre prove con il rivenditore e si apre ogni volta senza problemi...Poi arriva l’inverno e resta chiusa fino a due settimane fa, quando provo a scappottarla e si presentA questo problemino. L’hard top si apre di 10 cm appena, poi non prosegue la corsa; mi spavento ma poi riesco a richiuderlo tranquillamente E tiro un sospiro di sollievo. A memoria l’auto era accesa peró veniva da quasi due mesi di inattività (accesa 4-5 volte ma mai guidata) ed era molto sporca all’esterno: era la prima guida dopo quasi due mesi
La vedo dura così: l’ho acquistata usata tramite agenzia intermediaria di vendita tra privati (per rivenditore Intendo il titolare dell’agenzia)...Ed è in zona Milano, quindi non proprio a due passi da casa mia! Comunque c’è un anno di garanzia
Quindi o avevo capito male io o era spiegato male, avevo inteso che riportassi di aver visto il tetto che non faceva la sequenza corretta di movimenti ma che una delle parti si fosse mossa prima di quella prevista, ovvero che fosse sfasata la sequenza di movimenti. Quindi e' solo il tetto che si e' bloccato, ok , cosa ben diversa. Potrebbe essere si la batteria scarica, la batteria va lasciata sempre sotto mantenitore e la macchina accesa e movimentata almeno una volta al mese come minimo, non si puo' lasciare inutilizzato nessun mezzo fermo per mesi. Le gomme, le guarnizioni, tutto va a ramengo, va comunque accesa ogni tanto e movimentata fosse anche solo un giro dei box o un avanti/indietro nella via. Ricarica la batteria, se con mantenitore servono almeno due giorni. Il tetto potrebbe avere guarnizioni incollate o potrebbe essersi bloccata la pompa olio, comunque non si rompe da solo, se la metti via che funziona funziona anche dopo. Carica sta batteria e poi a macchina accesa premi il pulsante e prova. La garanzia standard dei multimarca vale meno della carta da bagno, abbiamo letto diversi casi di problemi poi rimbalzati o per cui han dovuto prendere un legale che costa piu' del lavoro.
Non ho gli strumenti per ricaricarla...Ora la sto guidando tutti i giorni: se effettuo la prova a motore acceso dopo aver fatto un giro di 1 ora potrebbe andar bene? Non penso sia proprio a terra, anche se effettivamente un calo di tensione è probabile
Questo topic mi sta mettendo ansia. vado giù in garage anche se è mezzanotte passata a vedere se il mio funziona ( ...di tetto )
Era spiegato un po' male all'inizio, alla fine potrebbe essere solo scarica la batteria visto che l'ha tenuta ferma mesi di fila, davo per scontato ci avesse fatto un giro e la avesse ricaricata. Mantenitore della lidl o li trovi anche in rete, pochi euro e salvi una batteria agm che costa anche ben oltre 100euro Se lasci la macchina ferma a lungo e' un obbligo, in ogni caso se la usi solo nel weekend lo devi tenere collegato sempre per tutto il resto della settimana. Ma alla fine hai usato la macchina o no ? Per quanto tempo l'hai guidata ? Da quando hai fatto la prova quanti giorni son passati usandola e quanti km/tempo ci hai fatto ? Arriva anche un punto in cui magari si sarebbe ricaricata. Mx5, tempo apertura tetto 5 secondi, anche meno, tempo chiusura 8/10 secondi, tutto manuale, funziona sempre
@huskywr240 : l’auto è stata ferma un mese e mezzo, dal 12 marzo al 30 aprile circa. Poi da quando l’ho ripresa in mano ho guidato quasi tutti i giorni, brevi tragitti in città e un paio di sortite fino a Sacro Monte; il sabato faccio qualche giro più lungo. Nel frattempo sono passate due settimane dal giorno della prova (in pratica il primo giorno di guida dopo lo stop)...dici che la batteria dovrebbe essersi ristabilita un pó?
Ne avevo gia' uno giusto un "attimino" una spanna sopra sempre collegato alla mia seconda auto usandola solo nel weekend. Me ne serviva uno per la Saab ancora piu' ferma, fa il suo dovere comunque e non volevo buttarci troppi soldi non servendo a me direttamente, era giusto per evitarmi la sbatta di doverla accendere ogni tot per salvare la batteria. L'ho usato anche per la punto ultimamente visto che pure questa e' stata ferma a lungo per noti motivi. Se uno ha il braccino corto almeno prende quello della lidl che fa il suo dovere, sempre meglio di niente e di buttare una batteria che costa ben oltre 100euro. Il mio tra le varie cose ha 3 tipi di cavetto in dotazione: cavo con adattatore accendisigari, con morsetti a coccodrillo tradizionali, con morsetti a occhiello da avvitare stabilmente alla batteria, ogni cavetto ha il suo connettore di collegamento rapido al cavetto del mantenitore. Quello della lidl ha solo i coccodrilli e sarebbe meno adatto per l'uso sulla seconda auto dove lo attacco e stacco sempre quando uso la macchina. Direi allora che e' carica da un pezzo Accendi il motore e premi sto cavolo di tastino, se funzionava prima del fermo dovra' funzionare anche adesso. Che fai, fissi un appuntamento in Bmw e paghi solo per andar a pigiare il tastino davanti a loro ? Ok tutto, ma ti metterai mica due preservativi temendo si possa rompere