Effettivamente non sapere che bmw vende anche i differenziali ricondizionati non ti fa una buona pubblicità essendo tu un '' esperto'' del settore.
Non ho mai detto che è superiore, solo di stare molto attenti alle caratteristiche. A seconda degli anni di fabbricazione il cambio richiede lt-2 o lt-3 ad esempio... il differenziale gl4, gl5 gl4/5..... indipendentemente dalla marca.
@grapesco qua non stiamo parlando io e te al bar, ma quello che scriviamo lo leggono tutti. Per questo ci tengo a sottolineare che è necessario verificare la tipologia di olio corretta per la propria auto. Scrivere un messaggio come quello che ti ho citato qua sopra è, a mio avviso, fuorviante per chi legge.
Il gl5 nn è un evoluzione del gl4... Se un cambio o un differenziale ti chiede gl4 nn puoi mettere gl5 o viceversa hanno percentuali di additivi differenti...
Il differenziale per serie 1 e87 richiede il gl5, la quasi totalità dei gl5 hanno carattestiche compatibili con gl4. Cambia solo la pressione che può supportare un olio.
Molti ingranaggi sono imboccolati a bronzo, queste boccole nel lavorare perdono delle particelle che vanno ad attacarsi nei denti degli ingranaggi.... Con il gl4 queste particelle (ti faccio un esempio) rimangono 10 giorni con gl5 rimangono 30 giorni quindi se metti il gl5 dove e specificato solo esclusivamente il gl4 stai accorciando a vita agli ingranaggi...
Aggiornamento, il rumore che sento sembra essere il cuscinetto reggispinta della frizione, o meglio si sente chiaramente il rumore del cuscinetto e credo sia lui a creare anche quel rumore continuo di sottofondo che sento in marcia. Staremo a vedere. Per gli oli concordo che basta seguire le specifiche, ma ho trovato qualche difficoltà di comparazione oli, soprattutto per l'olio del cambio. Nel differenziale ok ci va il GL5 (anche se molte case producono oli compatibili gl4/gl5 nello stesso prodotto), ma non riesco a trovare la giusta compatibilità con l'olio cambio. Credo che in definitiva come ha già detto qualcuno, comprerò i suoi originali in Bmw per andare sul sicuro.
Eccolo il qualcuno, alzo la mano! Qualche euro speso in più ma si vive sereni per altri 50 o 100 mila kilometri! Poi scrivici come hai trovato gli olii vecchi che sono curioso. Buon primo maggio a tutti
Se per il Differenziale si puo' osare di mettere un olio diverso da quello BMW, tipo un GL5, un Motul Gear 300, un Castrol SAF-XO ecc.ecc, per il cambio manuale, il discorso è totalmente diverso... Per il cambio bisogna stare attenti perchè bastano piccole differenze di viscosità o additivi non adatti che fai bei danni di MIGLIAIA DI EURO. LA CASA PREVEDE OLIO SPECIALE e per giunta diverso anche a parità di modello a seconda del colore e del codice che c'è nell'etichetta sotto al cambio e si usano SOLO gli olei prescritti, che per il cambio manuale sono SOLO il bmw MTFL-LT-2 oppure MTFL-LT-3 o addirittura il MTFL-LT-5 ed è scritto chiaramente nel TIS. Non esistono in commercio olii con pari caratteristiche e gradazioni SAE che tra le altre cose non sono neanche riportate sull'etichetta e il cambio è stato sviluppato per funzionare con questo. Poi ognuno fa quello che vuole, ma essendo un forum pubblico, bisogna scrivere le cose come stanno e solo dopo dare le proprie opinioni.
Ho risolto con questo KIT: https://www.ebay.it/itm/27371975622...ke:BMW&hash=item3fbaf805bf:g:krUAAOSwvMVcboME