Finora sono sempre andato a piedi al supermercato di quartiere. Adesso inizierò ad andare almeno una volta a settimana ad un supermercato un po' più lontano in periferia (un paio di chilometri di strada).
Esatto ma non ti fermare al primo viaggio . Fai avanti ed indietro fino a che non fai 20km almeno sia per ricaricare la batteria che portare tutti i liquidi in temperatura. Non sei di pericolo per nessuno
ad un controllo delle fdo però difficilmente accetteranno la giustificazione del girare per ricaricare la batteria
Le "scuse" o motivazioni le hai a disposizione, usa la macchina invece di andare a piedi, vai un po' piu' lontano invece di andare sotto casa. Puoi sempre dire che non avevi voglia di fare 1 ora di fila in piedi fuori dal supermercato rischiando di farti appestare. Quando vado non aspetto di aver finito tutto, vado prima proprio perche' se trovo coda fuori me ne torno a casa e riprovo il giorno dopo o un altro giorno. Nessuno ti terra' mai chiuso in casa a vita, farmacia e spesa sono motivazioni valide per muoverti facendo girare al tempo stesso la macchina. Il fatto e' che non e' solo la batteria il problema, ci sono anche le gomme che si ovalizzano con auto statica per lungo tempo, il motore stesso ha problemi per lunghi fermi, fermi prolungati non sono un problema solo per la batteria ma se te ne intendi anche solo a livello basico di auto dovresti sapere che il solo mantenitore non basta, almeno una volta a settimana la macchina va mossa facendo qualche km di strada cosi' che il motore vada in temperatura e tutto il corpo vettura abbia modo di girare per almeno 30 minuti. Evita magari di accendere cose inutili come la radio e il navigatore che assorbono corrente facendo ricaricare di piu' la batteria.
Mi domando come mai nessuna delle mie macchine sia mai caduta a pezzi. Dovrei filosofeggiarci di piu.
Il fatto che uno si ammazzi fumando 40 sigarette al giorno non significa sia la giusta condotta quando e' ben noto che sta facendo danni
Il fatto di respirare meglio e aver piu' fiato dovrebbe essere il fatidico "senno del poi" che tornando indietro dovrebbe suggerirti di non iniziare proprio a farlo
Zero. A parte la gratificazione personale di aver smesso, non ho avuto alcun beneficio "percepito" da farmi dire: "Cavoli, avrei dovuto smettere prima". Comunque la boxster credo che sia oramai ferma in box dal 3 Gennaio, se non ricordo male. Pero' l'ho spostata domenica per lavare il pavimento del garage. Rimessa dentro, riattaccato manutentore, rimesso telo e buonanotte ai suonatori. Il tutto senza che la macchina (che oramai ha 10 anni) facesse un plisse'.
Dipende tutto da quanto sono gentili/fessi quelli che ti fermano. Comunque per il problema della batteria condivido in pieno, sono il primo che è andato a comprare un caricabatteria appena hanno detto quarantena. Per le gomme pure lo capisco, ma già se metti a folle e la spingi mezzo metro avanti o indietro, per me è a posto, considerato che su nessuna macchina tango meno di 2.5 bar nelle gomme. Per il motore invece mi sembra un discorso un po' esagerato, ogni settimana poi... Cosa può mai succedergli, dai. Che si incollino le fasce elastiche?
Io ci vivo con i caricabatteria attaccati Sulle mie la pressione normale e' molto piu' bassa. Preso dalla noia due settimane fa le ho messe tutte a 2.7 ma solo perche' non avevo una cippa da fare. Il vero problema sara' quando mi dimentichero' di abbassarla e ci andro' in giro
Salvo quando poi la userai sentire vibrazioni allo sterzo dovute a gomme indurite/ovalizzate Come detto uscirai a fare la spesa o avrai la scusa per farlo almeno una volta a settimana, quindi usa la macchina e non devi ricaricare nulla. Molto meglio usarla, le gomme se le fai scaldare e girare bene sono "massaggiate" a dovere rispetto a un metro avanti e indietro che manterrebbe la stessa posizione, quel che proprio va modificato Su cosa succeda a un motore usato poco posso riportarti i fatti prima che opinioni e teorie Avevo preso una mini con 60mila km, la ex proprietaria la usava poco e per mesi stava ferma dato che tornava a Cuba, anche ferma per 6 mesi, infatti aveva fatto montare nel baule uno staccabatteria stufa di buttarle via dopo mesi a terra. Ho fatto personalmente molti lavori anche radicali per modifiche, elaborazione e ripristino, tra cui cambiare tutte le guarnizioni motore interne ed esterne, solo due non ne ho cambiate, quella di testa e il paraolio albero motore lato cambio, per il resto assolutamente tutte, compresi anche vari pezzi. Morale, le guarnizioni erano TUTTE secche. Questo e' il risultato di tenere ferma la macchina per mesi in modo reiterato, le parti in plastica e gomma invecchiano precocemente riducendo tenuta ed affidabilita'. La regola primaria e' gonfiare alla pressione corretta, se tenute sgonfie si ovalizzano sicuramente molto prima, ma nemmeno esagerare.
@GiuseppeA grazie per il di wrs,purtroppo non ci avevo fatto caso prima...tra l'altro compro spesso da WRS. Alla fine complice i lunghi tempi di consegna,complice il fatto che volevo un mantenitore anche per batterie al litio ho preso quello originale BMW,dovrebbe arrivare domani,pagato un botto,ma non volevo aspettare ancora troppo..per lo meno un domani che usero' la batteria al litio per la moto andra' bene. Per la cronaca confermo che cteck non ha a catalogo un mantenitore che fa litio e agm con amperaggi per la nostra batteria. Solo NOCO ha a catalogo un prodotto universale.
Quando arriva fai una foto sul lato “lungo” del caricatore, dove ci sono le specifiche (sempre che in bmw abbiano solo serigrafato la scritta sulla plastica scura e non sostituito tutta la scocca).
se posso per le batterie al litio delle moto recenti se sono fatte espressamente per sostituire la batteria originale va bene ANCHE (il produttore della batteria cercherà sempre di venderti il suo chiaramente ma non troverai mai descritte le caratteristiche della modalità di ricarica) un qualunque caricabatteria perché la batteria stessa è dotata a monte di uno specifico circuito di gestione della ricarica e del bilanciamento delle celle altra cosa se invece sono le prime batterie al litio (come la turntech che ho io) erano realizzate con le sole celle ed al massimo con un connettore di bilanciamento (sulla mia non c'è neanche il cablaggio del bilanciamento, solo le celle con i collegamenti tra i 6 accumulatori e termorestringente per stringere tutto): in questo secondo caso ti serve un caricabatterie specifico per le batterie degli aeromodelli che abbia la possibilità di collegare il circuito di bilanciamento ed abbia specifici programmi di ricarica per la tecnologia di accumulatori usati (LiIon, LiPo e LiPoFe4/LiFe) Occhio che con le prime due (LiIon e LiPo) non si scherza, se si caricano in maniera sbagliata possono andare a fuoco... ed andare a fuoco significa fiamme
Questo thread mi ha finalmente dato la spinta a comprare un mantenitore, visto che l'auto è ferma in garage da inizio marzo e lo sarà ancora per un bel po'. Ho preso il Ctek da 5A a 85€ spedito su Amazon e questa mattina ho trovato l'auto con la batteria bella carica (led 7). Sono molto soddisfatto, il forum a questo serve :-)
Mi intrometto per informare, se a qualcuno interessa, che la prossima settimana c'è di nuovo il "carichino" (cit.). E' la terza volta in un mese....