Tze i brake ducts potevi farli in cartapesta, american tape e wrapparli in carbonio, che manco si vedono. Un adesivino sulla barra duomi non ce lo mettiamo? Ma hai fatto tu, tutto soletto, lo smontaggio di mozzi e co? Bravo! Niente REP perché devo prima darla in giro.
Grande! Ma anche gli ammo poi vuoi farli in casa o quelli li fai fare? Li vicino da te c’è (almeno c’era) cappelli ammortizzatori, se ti serve. Sono bravi.
Sì cappelli lo conosco, gli ammortizzatori sono arrivati pronti per essere montati, con regolazione già impostata di precarico e altezza. Io in realtà, seguendo i consigli di chi ha già smanettato non poco con questi ammortizzatori, ho solo modificato un po’ le altezze al posteriore.
li ho già montati, in realtà è molto semplice. Per i posteriori non c’è neanche bisogno di smontare alcun braccetto della sospensione. Per gli anteriori basta togliere le due viti che fissano il triangolo superiore al telaio, ma non è necessario smontarlo completamente. Ovviamente mi ero studiato per bene il manuale d’officina prima di procedere.
Ahahahah in realtà lunedì ricomincio a lavorare, la ditta per cui lavoro ha chiesto la deroga al prefetto...
secondo me mi confondi con altri del post della Giulia...i piloti sono li e ci sono anche i vari "tennici" come te
Io tecnico? L'unica cosa tecnica che mi appartiene sono gli scarponi da sci. Forse sei tu a confonderti...
Ragazzi è da quando mi hanno consegnato l'auto che nel portabagagli c'è questo pezzo di plastica che non capisco da dove provenga... Qualche idea?
L'ho riconosciuto al volo!!!!!! Probabilmente in dotazione con l'auto c'era questo mangiafuoco: Quel pezzo è una delle due clip
Il problema e' che spicca troppo per colore, sarebbe stata da riverniciare, se viene fermato scatta il sequestro del mezzo. Una vernice piu' in tono con l'interno del cofano e proprio un adesivo potrebbero farla passare ad un occhio inesperto come parte integrante della macchina o accessorio originale evitando problemi. Se non li ha messi prima che il raffreddamento servirebbero i tubi in treccia con dischi migliori e paste migliori. Girando in pista le paste nelle staccate violente si vetrificano e senza superficie che le rinnovi come su dischi forati o baffati raffreddarli con questi condotti e' meno utile. Cappelli gli ammo (se regolabili in compressione ed estensione) li regola a banco con strumento apposito perche' le regolazioni non sono mai precise seguendo i riferimenti di serie, le regolazioni in altezza sono le uniche fattibili con misurazione senza accessori specifici, posto che la macchina deve essere perfettamente in piano. Se hai serrato con auto sollevata devi mollare i bulloni dei bracci con auto a terra altrimenti non si assesta e resta bloccata ad una altezza errata.
condivido tutto, prestazioni dove servono, gomme giuste e rapporti al cambio perfetti! Analisi assolutamente impeccabile!