Ciao a tutti, ho acquistato da poco una G31 530d xdrive, macchina di due anni con 27000 km, la macchina mi piace molto, ciò che mi lascia perplesso è l'assetto, la trovo molto molle, poco consistente negli appoggi in curva, niente assetto M o Adaptive drive. avete consigli? Qualcuno ha rifatto l'assetto, la vettura è cambiata molto?
Ciao la vedo molto alta è sicuramente una Luxury come la mia, certo ha un assetto prevalentemente confortevole. Sostituendo le molle originali con le molle Eibach Pro Kit la vettura si abbasserà circa 2.5 cm ed esteticamente subirà un miglioramento e avrà meno rollio quindi meno coricamento in appoggio, è sicuramente una via di mezzo, per avere almeno un miglioramento significativo servirebbero almeno gli ammortizzatori del pacchetto M oppure dei Bilstein B12 (beneficio d'inventario per la sigla).
Ciao, si in effetti è una Luxury e la trovo veramente molto confortevole, ho fatto una ricerca ed ho trovato Blistein B6, probabile che quando riaprono i confini vengo in Italia a mettere gli ammortizzatori più consistenti. Grazie per le informazioni.
se l'attuale altezza ti soddisfa puoi mettere solo i B6 che sono adatti a molle originali non ribassate come le tue la differenza sarà abissale
Il sito della Blistein per la 530d Xdrive da la compatibilità con B4 B6 e B8. Il B8 è un ammortizzatore specifico per molle più corte, ma relativamente all'altezza da terra ho dei dubbi, non vorrei abbassarla troppo, oltretutto con il B6 ci sono delle varianti per cui puoi tramite app puoi rendere l'assetto più sportivo o più comodo a seconda del bisogno.
anche a me sembra dalla foto che monti cerchi da 18 valuta - prima di mettere mano alle molle ed ammortizzatori- di passare a cerchi di maggior diametro perché con appoggi diversi la dinamica di guida cambia molto
cambia prima i cerchi e vedi se ti soddisfa la dinamica (tanto li devi cambiare comunque) se vedi che non ti va ancora bene fai pure le sospensioni
Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte, chiedo ancora la vostra opinione, sto valutando l'acquisto di cerchi da 19 per le estive, secondo voi meglio cerchi differenziati anteriore posteriore o 4 cerchi uguali?
Se vai veloce il posteriore tende a partire il curva specialmente con controlli spenti Personalmente preferirei avere una gommatura più grande al posteriore Ma se ti vuoi "divertire" di più prendi gommatura più ridotta nel posteriore
Con i cerchi uguali puoi fare inversione ogni 10.000 km col vantaggio che puoi monitorare l'usura dal gommista. Se opti per le differenziate, inevitabilmente consumerai di piu' le posteriori e ti ritroverai con usure diverse se volessi cambiare solo le posteriori (cosa che personalmente sconsiglio).
grazie per la tua gentilezza purtroppo non so aiutarti per il tuo quesito momo è un nome storico nell’automotive dunque penso che i prodotti dovrebbero essere di buon livello