ciao a tutti.. sono in procinto di cambiare la mia 320 touring F91 (anzi se qualcuno fosse interessato!!! :) ) la scelta ricade su una serie 3 station wagon.. mi piace, mi trovo bene, lo spazio mi serve per lavoro a volte... però avevo un pensiero malsano.. mi prendo una 330 ???? che ne dite?? A parte il fatto del costo, con il leasing pesa meno questo fattore.. ma il dettaglio bollo annuale (che mi pare di capire con la MildHybrid non si paghi??) e il consumo reale... è una scelta giusta solo per uno sfizio da 265cv ?? Io ho il piede abbastanza pesantuccio.. faccio in media14-15 con la mia 320, poche autostrade, molte strade provinciali.. Sono un po' titubante.. mi dite la vostra?
Se il problema è il costo del carburante, i motori a carburante agricolo non consumano mai troppo approvato il 330 D :-)
Non mi è chiaro se ora hai una F31 o una E91 a parte questo, cos’è sta storia del bollo su mild hybrid? Io l’ho appena ordinata ma non mi hanno detto che non si paga il bollo...
il bollo si paga almeno questo in lombardia!!senza ombra di dubbio 330!!io ho preso 320 perchè mi ha fatto un prezzo della madonna se no sarei andato su 330
Quando ho scelto la mia inizialmente pensavo alla 320d (attualmente ho una 320d GT) poi mi è venuta la voglia di tornare al 6 cilindri in linea (330d Msport scaricata oggi dalla bisarca, venerdì o sabato consegna!!)
f31 scusate.. Me l'ha detto quello della concessionaria, ma credo sia una sorta di fregatura Italiana.. prima lo paghi.. poi dovrebbero darti un rimborso del 80%... ma ho capito che sarà una cosa fasulla!!
a livello di costo la pago in leasing, mi cambia davvero poco.. son circa 60euro al mese in più.. ovviamente il bollo sarà più alto, ma ripeto i consumi..mi preoccupano.. io faccio 25.000-30.000 all'anno.. con un piede pesantino!! mi ha lasciato anche perplesso il fatto che la concessionaria bmw mi dice che per il 330 c'è da aspettare molto di più.. perchè ne vendono veramente poche e quindi non hanno quote da BMW di tali macchine
Guarda per i consumi io, senza piede pesante, facevo i 16/17 senza farmi problemi di consumi, con una 320d che ho avuto come macchina sostitutiva per un mese facevo 17/18, anche perchè per avere un minimo di prestazione a cui ero abituato con la 430d dovevo spingere molto di più. Fai le tue proporzioni. Per il discorso tempi di consegna dipende dalla bravura del venditore trovare le quote, il mio la 330i ordinata il 2 novembre la ha fatta arrivare il 15 dicembre, altri mi sparavano tempi di 90 giorni per la consegna.
non mi capacito.. io con la mia 320d Msport non riesco a fare più dei 14-15 non faccio quasi mai autostrada.. e mi piace andare di buon passo.. ho paura che con un 330 finisco a fare 11 !!!
Probabile, conta però che le stesse prestazioni che ti dava la 320d spingendola la 330d te le dà guidando in tutto relax, quindi diciamo che puoi scegliere. Ps: se te ne fregasse veramente qualcosa dei consumi guideresti con piede più leggero la 320d... mia opinione eh
2 mondi diversi... Con la passione e senza preoccuparsi del portafoglio penso chiunque qui dentro (me compreso) voti per il 330...però c'è un vecchio detto savonese in proposito (Enrique Balbontin insegna ). Tra i maggiori costi mi permetto di segnalare l'assicurazione auto avendola appena pagata
ma guarda.. per passione, voglia di guidare ecc.. mi farei un M4 !!! l'ho provato e non volevo più scendere.. ma poi devi fare anche i conti con il portafoglio..
Tra 320d e M4 sicuramente la differenza di costi è rilevante, tra 320d e 330d molto meno, scendi di allestimento e le pareggi.
ma il mio problema non è il costo.. ripeto prendendola in leasing cambia veramente poco.. son 50euro al mese in più.. mi mette pensiero solo consumi, bollo.. per il resto sarei sempre di traverso nelle rotatorieeeee!!!
Per i consumi risolvi pestando meno, fare i 14 con un litro è piuttosto facile anche senza guardare troppo il cdb. Per il bollo credo che la differenza si irrilevante, nell'ordine dei 200 euro.
mi limitavo alle 2 da te indicate M4 rimembro ancora un viaggetto di quando si chiamava M3.. come direbbe Concato "e ti ricordo ancora....."
Qualcosa mi sfugge: se non sei per nulla preoccupato di acquistare in leasing (e i leasing non costano poco) un'auto non alla postata di tutti, non capisco che preoccupazione possa darti il pagamento del bollo del 330d rispetto al 320d. Poi, per carità, i conti nelle tue tasche li devi fare tu.
beh, se ne hai possibilità vai di 330d senza dubbio il 30d è un motore molto parco, se hai il piede pesante un 20d 190cv sulla massa della G21 ti farebbe consumare parecchio, non mi sorprenderei che in alcune situazioni i consumi si equivalessero