BMW Serie 1 F20/F21 - arrivata!...e andata... 116i f20 msport | Page 111 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 arrivata!...e andata... 116i f20 msport

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Ludo Baumeister, Dec 12, 2018.

  1. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    io da cb sono a 14.7 da un mese a questa parte. Prima che mi si resettasse causa codifica, ero comodamente oltre i 15. Come posso credere che una Bmw prenda lezioni da Pegeot in fatto di consumi?
     
    MDJ likes this.
  2. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5,144
    3,585
    Jan 28, 2015
    Reputation:
    213,346,511
    K

    Beh se lo dice ludo...
     
    MDJ likes this.
  3. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1,089
    951
    Jun 20, 2019
    PISA
    Reputation:
    210,375,025
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    Io sto a 16/l con un 116d automatico che uso in modo del tutto sguaiato. Il tasto eco l'ho staccato con il cacciavite tanto era inutile.
     
    frenky120d and MDJ like this.
  4. MDJ

    MDJ

    16,073
    10,141
    Nov 14, 2012
    Reputation:
    310,956,711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    BMW potrebbe rinominarlo in
    ludo mode visto che sarà uno
    dei pochi ad utilizzarlo !!!
    :mrgreen:
     
    Jhin and frenky120d like this.
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,052
    7,335
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,456,828
    BMW 320D TOURING F31
    Io lo uso quasi sempre, ho codificato in modo che si accenda in eco ma non per i consumi.
    Lo ho fatto per andare più piano e tenermi la patente.
    IN sport tendo a correre troppo senza accorgermi.
     
    Last edited: Feb 22, 2020
  6. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    Anch'io uso spesso l'eco pro, lo tolgo quando ho motore in temperatura e strada libera, altrimenti lo tengo per ottimizzare il consumo del clima e i giri motore, tanto se sei in colonna o quasi cambia poco.
     
  7. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,796
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Ma cosa fa l’eco esattamente oltre a rallentare l’azione dellacceleratore ?
     
  8. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    Diminuisce l'assorbimento di energia del clima e diminuisce il regime di giri per il cambio marcia.
     
    MDJ likes this.
  9. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,796
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Si, ma io ho il manuale. Non modifica altro magari a livello centralina?
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,518
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Avresti potuto risparmiare prendendo una macchina meno veloce
     
  11. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    Sicuramente ovatta la risposta dell'acceleratore
     
  12. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18,001
    17,045
    Oct 10, 2015
    Reputation:
    1,392,519,536
    Bmw X 3 f25
    No no la tramortisce proprio :mrgreen:
     
  13. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    replico a tutti quelli che non credono, i percorsi postati in precedenza , sono su percorsi abituali casa lavoro, con poco traffico, ma con salite e discese , 7km di superstrada, 2 di statale peraltro in salita dove io non supero i 70 orari,gli altri 5 con limiti di 50 orari dove io al massimo vado a 60. insomma percorsi abbastanza scorrevoli, ma che oltre ai su e giu' , presentano 4 rotonde, dove a volte devo fermarmi, perche' ci confluiscono statali diverse ed e' raro trovarle libere del tutto. il percorso da oltre 20/l di media, e' stato fatto al 70% su statale in alle 7.30 del mattino, orario parecchio trafficato, con quattro rotonde sulla strada, e ripeto, le misurazioni partono da accensione a spegnimento, quindi tengono conto anche dei tratti a passo d'uomo in parcheggio e in manovra a casa. quale velocita' costante? ma dico , avete visto o no il consumo medio da quando l'ho acquistata ( 16.6/l) fatto su 391 tragitti, pochi dei quali oltre la mezz'ora e non superiori all'ora di marcia? e il consumo medio fatto nelle ultime scarse tre settimane a 17.4/l su 58 tragitti, non su un tratto unico a velocita' fissa?
     
  14. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    e mettiamolo questo confronto, con i migliori consumi ottenuti sullo stesso tratto alla stessa ora, 5.30 del mattino , tra 116i e 308 benzina, con poche variabili di traffico. nb, non e' che il 1.2 puretech sia il gioiello di psa sui consumi . lo e' sul benzina, anche perche' con diverse cavallerie, tranne il 1.6 da 260 cv, e' rimasto solo questo. ci aggiungo anche i numeri che facevo col 1.6 diesel per rendere l'idea di quanto era poco assetato. evidentemente peugeot su questa auto, ha creato un ottimo prodotto tra prestazioni del motore e insieme telaio-carrozzeria. nell'ordine: 308 1.2 benzina, 308 1.6 diesel, 116i alla quale vanno sottratti un paio di punti. noterete che la velocita' media del tratto fatto con bmw e' decisamente piu' alta delle altre due: con bmw l'azzeramento del cb lo facevo appena prima di mettermi in marcia, con le 308 partiva in automatico all'accensione, quindi ci balla una differenza AL 1.2M.png AL 1.6M.png BM AM.png circa 1-1.5 min tra manovra a passo d'uomo e tempo impiegato per scendere e risalire dopo avere chiuso il portone. se vi incuriosisce cosa puo' costare anche solo un minuto fermo su 15 di tragitto: azzerate il cb alla partenza, osservate il consumo medio come cala drasticamente anche dopo la sosta di solo un minuto, e' un minuto in cui il motore consuma, ma il contatore rimane fermo. se non mi sbaglio, dopo pochi km di marcia, una sosta di un minuto fa calare il valore di km/l di due o tre punti
     
  15. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5,144
    3,585
    Jan 28, 2015
    Reputation:
    213,346,511
    K
    Ammetto che è piu dura stare dietro ai discorsi di ludo , fa passare huscky come un principiante
     
  16. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    Io non capisco cosa tu stia postando. Tra il primo e il secondo screenshot c'è una differenza del 30% di consumo, peraltro anche abbastanza ingiustificata rispetto la percorso e al tempo. A me sembrano dati molto aleatori e ben poco significativi, e mi pare che questo scarto lo dimostri. Poi non ho capito se resetti il cb ogni volta che accendi la macchina, ho il forte sospetto di si, ma non mi sorprenderei di certo.
     
    Goose95 likes this.
  17. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,796
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Valori rilevati al cb in tratti a velocità molto basse con velocità medie molto diverse. Insomma non servono a niente. i consumi reali invece sono molto simili.
     
    frenky120d and MDJ like this.
  18. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    Infatti
     
  19. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,796
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Sono 308 benzina, Diesel è 116i. Le velocità medie sono diverse è chiaramente questo falsa ogni test. Insomma io non starei a fasciarmi la testa, i consumi non possono che essere simili con un vantaggio minimo del 308 per via soprattutto del peso. Il resto mi sembrano inutili pippe.
     
    frenky120d and MDJ like this.
  20. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ammesso che su viaggi di pochi km ci siano degli errori, che non mi quadrano perche' con rabbocchi di 40-43l per arrivare al 1° scatto della pistola, io con 308 faccio almeno 120 km in piu'. infatti con un uso standard, sono passato da fare il pieno ogni 14-16gg con la biemme, a 20-22 con la 308. rimane il fatto che con il calcolo km diviso litri con riferimento il 1° scatto, con 116i, dopo quasi 12k km fatti da marzo a meta' ottobre di cui 1/3 con lunghi viaggi in autostrada e/o superstrade, dove ho fatto i consumi nettamente migliori al calcolo alla pompa( 2--2.5 km/l in piu' dello standard settimanale)ho realizzato i 14.5/l. con 308 dopo 4 mesi e poco piu' di 4k km, di cui due mesi di pioggia abbondante, senza il vantaggio di temperature calde da centinaia di km fatti in autostrada o superstrada, che quando saranno fatti mi porteranno inevitabilmente su la media, ora sto ai 16.6/l. se all'inizio dell'avventura con bmw ero molto nervoso per quanto consumava, non era certo perche' consumasse un'esagerazione,onestamente i 14.5/l fatti sono un buon consumo per una tp , che per il sistema di trasmissione ha piu' dispersioni e che pesa non poco, io avevo l'angoscia di portare a causa un'auto che mi avesse fatto i 12.....io ero nervoso perche' avevo il parametro del tre cilindri benzina della 1° 308 avuta, che ha gli stessi numeri di questa.del resto, non solo qui' sul forum mi si diveva che se avevo occhio di riguardo per i consumi, bmw no era il marchio giusto, l'ho letto anche altrove. evidentemente ni pesi elevati, il tipo di trasmissione e pneumartici esagerati come i 245 post di certi allestimenti fanno pagare dazio
     

Share This Page