Sostituire lampade xenon D1S E scostando l'interno del passaruota le sviti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dove c'é la freccia é metallo, adesso non so se é solo una striscia e se togliendo il passaruota siano accessibili le due viti interne
nel catalogo ricambi sezione carrozzeria ho trovato questo non é che é lo stesso supporto della figura in basso e allora basterebbe effettivamente solo smontare il passaruota? cosa ne pensate?
Sostituire lampade xenon D1S Tanto per smontare il faro il passaruota lo si deve spostare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è come la e 91 , il faro si leva dal davanti senza smontare niente , il buco è fatto apposta per non smontare questo benedetto passaruota , dietro al buco c'è la lamiera , non è accessibile
Sostituire lampade xenon D1S Allora che smonti il faro se è piu semplice...non l'ha ancora cambiata? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma tutto questo per mettere quali lampade in particolare?? Attento a cosa compri perché c'è un mercato di lampade false in giro che promettono 50-70% di luminosità in più che neanche hai idea. Come ogni falso che si rispetti sono con tanto di marchio stampato e scatola
Ragazzi ho sostituito le due lampade di svolta alogene con le Philips H7 WhiteVision comprate da un rivenditore ufficiale. Sono rimasto un po' di stucco quando ho guardato bene le vecchie....una era Osram e l'altra era GE....boooohhh. Comunque quelle nuove sono effettivamente piu' chiare. Ho approfittato per smontare lo sportellino. Purtroppo é tutto chiuso, lamierato e anche se si smonta il passaruota non si risolve niente, come d'altronde ha anticipato Brrrr10. C'é da riflettere anche su quello che ha detto Ciccio......Io avrei trovato le D1S WhiteVision della Philips (che sembra sostituirebbero le Blue Vision) da un rivenditore austriaco a 84.-- € l' una. Ma bisogna vedere se effettivamente sono originali. Anche se ho letto da qualche parte che c'é un codice sulla scatola che puoi verificare online (a meno che non venga duplicato anche questo e siamo punto e d'accapo). Io sulla F30 avevo messo le Osram cool blue intense. Anche con la vettura in garanzia qualora fosse successo qualcosa a qualche centralina fari, avrei sempre potuto rimettere le vecchie prima di andare in BMW. Su questa per come sono messe le cose ho un po' di paura. Ha garanzia fino al 2018 e sinceramente a questo punto non me la sento di smontare mezza macchina. Quelle che vendono in BMW come accessori, le D1S Blue-Xenon Lamps, costano di listino qui in Svizzera CHF 580.-- che corrispondono piu' o meno a 500.-- Euro, escluso naturalmente il montaggio. Il prezzo é eccessivo. Quello che vorrei fare domani é telefonare ad una grossa concessionaria che conosco in Germania (dista pochi km da me), e farmi fare un preventivo incluso il montaggio facendomi spiegare esattemente il lavoro che devono fare per cambiarle. Il vantaggio sarebbe che costano sicuramente meno e con la fattura sdoganado il tutto mi verrebbe rimosata l'iva tedesca. In alternativa resto con quelle originali delle quali non sono tanto soddisfatto per via della luce che non é proprio profonda e tende leggermente al giallignolo.
Sostituire lampade xenon D1S Il giallognolo come lo chiami tu è la "temperatura" della lampada che si misura in gradi Kelvin. Le originali sono circa 4150/4300 K Mettendo delle 4800/5000 avresti un bianco spettacolare, non andare oltre perché poi si vira verso il blu. Perché in fabbrica mettendo queste "giallognole"?? Perché più si aumentano i Kelvin più diminuiscono i lux (Potenza illuminante). Difatti molte volte le promesse di 50/70% in più sono un placebo dovute al fatto che la luce dia più bianca ma gli effettivi lumen sono meno. Sicuro è che ci sono lampade di maggiore pregio con maggiore resa ma sono a caro prezzo per questo è bene rivolgersi a un venditore fidato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sostituire lampade xenon D1S La spiegazione di Ciccio è giustissima , posso aggiungere che mettendo le 6000 kelvin effetto mooolto simile ai led danno un po' fastidio agli occhi , un mio amico l'ha fatto sulla sua serie 4 e ha notato appunto questo problema , ci credo perché a me succedeva la stessa cosa con la mia ex smartina che appunto montava le 6000 kelvin !! A maax227 invece posso dire che c'è su ebay un venditore tedesco che ne ha migliaia di transazioni , è affidabilissimo e vende roba originale ma non ricordo il nome purtroppo, prova a chiedere a Fabietto del forum , lui lo sa Sicuro
Ragazzi grazie per le spiegazioni. Adesso mi é chiara la differenza Kelvin-Lux (o Lumen mi sembra). In pratica piu sono bianche e piu perdono in profondità. Il fatto di volere sostituire le lampade viene dal fatto che le ho sostituite all F30 che avevo. Il bianco era perfetto, solo che ho sempre avuto l'impressione che illuminavano meno. Adesso dopo i vostri chiarimenti mi rendo conto che non era solo una impressione....... Mi potreste spiegare nel dettaglio il funzionamento delle luci di svolta? Non ho capito tanto sul manuale, mi sembra che da 110 Kmh in poi restano sempre accese e sotto i 50 Kmh reagiscono con la sterzata..
Sostituire lampade xenon D1S Queste sono del Kit originale BMW Codice ricambio: 6311 2338 064 Le trovi a 300€ sul web e prese con fattura hanno garanzia BMW Per quanto riguarda la funzione ALC, si attiva quando hai il selettore luci posizionato su automatico A, il proiettore xeno si orienta verso l'interno della curva poi ci sono i fari interni dove sono le lampade H7 che fino a 20km/H si accende con l'inserimento della freccia e dopo con le sterzate fino a una velocità maggiore.comunque oltre i 100 i fari di svolta non si accendono più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Ciccio, le avevo viste nel catalogo accessori, sono quelle che costano 580 CHF da noi. (anche le blue costano cosi). Da questo venditore non ho mai preso niente ma ne ho sentito parlare molto bene.
Sostituire lampade xenon D1S Infatti venditore affidabile, comprato più volte dall'alba dei tempi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk