Purtroppo il giorno di Natale siamo stati tamponati in Tangenziale Nord da un allegro birbante Clio munito che ha cambiato corsia all'improvviso senza rendersi conto che eravamo fermi. A causa del regalino, la mia M3 E92 ha subito un danno fin troppo serio tanto che il perito ha stimato il costo di riparazione in 15.000.- CHF anche senza necessità di farla smontare. A fronte di un valore di mercato che, in Svizzera, va da 21 a 25k CHF, ho mio malgrado dovuto accettare l'idea del danno totale. Sinceramente trovo abbastanza sciocco spendere 90.000.- CHF per una M4 nuova quando fra due mesi presenteranno la nuova serie 4 e fra un anno la nuova M4, quindi ho deciso di cercare una M4 usata, magari in versione Competition, con IVA esposta. Ieri sera sono andato a vederne una con meno di 50.000Km, tenuta (quasi) perfettamente, che costa poco meno di € 50.000,00 e mi sto convincendo a rompere il salvadanaio. Detto questo, e premesso che faccio molta autostrada per lavoro, gradirei ricevere qualche consiglio dai possessori (o ex) di M4: mappatura motore: ho già visto le discussioni in merito e relativi pro e contro. Chi l'ha fatta la rifarebbe? MDM: ho letto che molti hanno caricato il software della CS. Vale la pena? Olio motore/cambio/etc: vale la pena usare l'olio consigliato da BMW (acquistandolo in qualunque altro posto che non sia una concessionaria) oppure ci sono alternative migliori? Pneumatici: al momento monta i Michelin PS4 che sono al 40/50% all'anteriore e al 30% al posteriore. Ne ho letto bene ma consigli ed opinioni sono graditi così come consigli sulla regolazione dell'anteriore al fine di averlo il più preciso possibile in inserimento di curva. Problemi conosciuti: quali sono i problemi più frequenti che si sono manifestati? C'è qualche segno premonitore a cui prestare attenzione? Grazie a chiunque perderà 10 minuti del suo tempo :)
vai nella sezione censimento M4 e trovi ogni partecipazione immaginabile sull'argomento in primis da @Gio72 che ha un thread molto ricco di info
Oddio, anche no: se hai pazienza, trovi tutto quello che vuoi sulla M4. Ciò detto, in sintesi: 1. Si, rifarei la mappatura e consiglio vivamente Biesse Racing di Neive (AT): è il N.1, peraltro specializzato sull’S55; 2. L’MDM in modalità CS/GTS rende il retrotreno sensibilmente più “libero”, consentendo maggiori angoli di sbandata, oltre che elevare la soglia d’intervento del controllo di trazione; 3. L’importante è cambiare l’olio massimo ogni 15.000km. 4. Gomme van benissimo le 4S. Non occorre far nulla sull’avantreno: è già “puntatissimo” di serie; 5. Non si segnalano problemi particolari e ricorrenti (non cito la rottura de crank hub perché è rarissima).
Biesse l'avevo già messa nel mirino e per il resto ti ringrazio tantissimo. L'unica cosa che mi suona strana l'olio ogni 15.000Km... vero è che la E92 se ne beveva 1l ogni 8.000Km ma come mai consigli di cambiarlo così spesso?
Ciao, è consigliato ogni 15000 massimo da noi utilizzatori, casa madre ha altri parametri, però per avere sempre le performance sperate, è meglio cambiarlo prima. Per quanto riguarda il tipo di utilizzo che ne vorresti fare ti dico solo che è un’animale da autostrada, a velocità codice è praticamente un diesel, quasi noiosa...poi se capiti in autobah allora si che ti diverti... Comunque è completamente un’altra auto rispetto alla E92.
Buono a sapersi per il cambio frequente :) Per quanto riguarda l'utilizzo, fa piacere sapere che a velocità codice sia praticamente un diesel... con l'E92 i 9,5Km/litro erano davvero difficili da raggiungere (complice anche la mancanza di una marcia lunga da autostrada) e spendere 5k/anno di benzina - rectius - accise e IVA un po' scoccia. Purtroppo mi sono dovuto abituare a tenere un mattone sotto il pedale dell'acceleratore perché in Svizzera non è il caso di farsi fotografare... tuttavia sconfinerò con piacere in cruccolandia Non ho guidato molto una M4 - meno di un centinaio di km - tuttavia la differenza si sente anche nei primi 100 metri. La progressione del V8 mi sembra completamente svanita insieme alla rabbia con cui dai 5.000 rpm arrivava al limitatore. Si sente il corposo incremento di coppia ma il modo in cui viene erogata è quasi brutale. Probabilmente alcune impressioni sono sbagliate e cambierò opinione... vedremo :) Consigli sul tipo di olio? Chiedo perché sono solito farne scorta a buon prezzo ed averlo sempre a disposizione...
Sinceramente sulle 2 M4 che ho avuto il massimo in più di 100.000km che ho rabboccato è stato 2/3 L quindi io per sicurezza tengo sempre 1L nel bagagliaio ma non di più...non consuma come il V8 in nessun modo
Questa è la M4 che sono andato a vedere. https://www.autoscout24.it/annunci/...f2f9259-4497-46a9-a202-157b09f782f4?cldtidx=2 Pro: - colore (gusto personale, ovviamente) - pacchetto competition - carrozzeria impeccabile (non ho trovato un solo segno o sassata) - km e prezzo - tagliando fatto prima della consegna - interni in pelle/tessuto intonsi - venduta da concessionaria con garanzia conseguente Contro: - in generale optional ridotti al minimo sindacale - freni standard (anche se non prevedo gran pistate... non ho più l'età -_-") - pre-LCI - sedili non elettrici - cerchio posteriore sinistro da far sistemare (a loro spese e prima della consegna) - pneumatici posteriori al 30/35%, anteriori al 40/45% (S4s) Si può considerare un buon acquisto? Ci vedete qualche pecca tale per cui sarebbe meglio cercarne un'altra? Consigli/suggerimenti/critiche di qualunque natura? Tenete conto che: l'utilizzo è come auto primaria, quindi taaaanta autostrada e, in estate, passi alpini; non ho molto tempo per cercare altro perché venerdì stargo la E92 e settimana prossima se ne va :'( non voglio cercarla troppo lontana dal confine elvetico perché devo farla portare in dogana con un carro attrezzi/bisarca (a meno che qualcuno di voi non conosca una seria compagnia assicurativa che faccia delle vere polizze temporanee perché io non ne ho trovata una che sia una) non è destinata a rimanere in Italia quindi la questione superbollo per più o meno anni non mi tange ho suicidato le scimmie anni fa, quindi se mi ci trovo bene non smanio di cambiarla solo perché è uscito il modello nuovo (che poi dalle foto... brrrrr) Grazie in anticipo :)
Personalmente la trovo perfetta. Lario e' ufficiale BMW. Dietro poi ci sta' una best da ben 48 mesi che la rende praticamente un acquisto nuovo. L'importante imho ti piaccia davvero quel colore e che magari nel tempo non ti stanchi o abbia effetti collaterali del tipo "ti riconoscono tutti" Chiaramente con poco di piu' si trovano in effetti le LCI https://www.autoscout24.it/annunci/...9c5649a-723f-9c1d-e053-e250040a73c9?cldtidx=6
In effetti pesa molto il fatto che sia venduta da un concessionario ufficiale con conseguente garanzia. Il colore è uno di quelli che per le ///M mi ha sempre fatto impazzire, quindi non ho dubbi sul fatto che non mi stufi. Inoltre, siccome vorrei montare qualche piccolo accessorio in fibra di carbonio e trovo che l'Austin Yellow sia perfetto per farli risaltare. Il problema è che io posso acquistare solo auto con IVA esposta altrimenti non recupero quella italiana e devo anche aggiungere il 4% di dazio ed il 7,7% di IVA importandola in Svizzera. Quindi ho una scelta abbastanza limitata. Tenendo conto di questo, la LCI più economica costa circa 4.000 euro in più... spendo meno a cambiargli i fari XD
beh, ti sei risposto da solo, ti piace il colore, è venduta da conce ufficiale, costa meno delle LCI, ha IVA esposta prendila
Quanto ti hanno dato le mie scimmie? Confessa! Che a me piace è scontato ma voi le conoscete meglio e siete più razionali del sottoscritto o, per lo meno, dovreste esserlo
Vai !!!! Gra acquisto !!! Fattela consegnare tagliandata (Candele filtri etc) cosi' poi sei a posto per un bel po e anche in tema tuning avere la certezza delle candele nuove non e' poco
Mandata la mail chiedendo offerta formale con limatina a € 46.000,00 (mia moglie detesta che io tratti il prezzo di ogni cosa ). Considerando che dovrebbe essere il secondo tagliando vero e proprio, credo che filtri e candele le facciano. Cmq gli chiederò copia della distinta di lavorazione.
Mollata a 46K hai comprato un auto Eccelsa di cui io stesso fatico a stancarmi anzi dopo 3 anni la amo ancor piu'. In nessun altra auto ho trovato un equilibrio cosi' perfetto.
Guarda, io non mi ero stancato nemmeno della E92 e credo che siano ben pochi quelli che l'hanno tenuta per più di 11 anni macinando 250.000 km con una M3. Poi il fato ci ha messo del suo, altrimenti dubito che l'avrei cambiata... Adesso aspetto la mail di risposta con l'offerta... E settimana prossima inizio a svuotare il conto :'((((((