BMW X1 F48 18i….eppur si muove! | Page 30 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

Discussion in 'BMW X1 F48' started by Jonny76, Feb 21, 2016.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Pitta75

    Pitta75 Kartista

    158
    45
    Apr 5, 2017
    Reputation:
    5,452,938
    BMW X1 sdrive18i xline
    Invece io vi sottopongo un dubbio che ho sempre avuto... Quando attivo i tergicristalli in funzione automatico e inserisco la retromarcia non si attiva il tergicristallo posteriore, una funzione che forse anche la Panda base ha di serie... mi manda in bestia sta cosa. Ma vi pare normale?
     
  2. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1,090
    443
    Feb 8, 2016
    Reputation:
    4,006,731
    BMW X1
    Io ti dirò che non ne sento la mancanza, ce l'ho su un auto con lunotto abbastanza verticale, e non c'è mai sufficiente acqua perchè non gratti. anche la X1 ha un piccolo spoiler e il mio è più sporco che bagnato, per cui ne faccio tranquillamente a meno, quando voglio lo aziono io.
     
  3. Pitta75

    Pitta75 Kartista

    158
    45
    Apr 5, 2017
    Reputation:
    5,452,938
    BMW X1 sdrive18i xline
    Va bene ma non ti pare strano che non abbiano pensato a un dettaglio simile?
     
  4. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1,090
    443
    Feb 8, 2016
    Reputation:
    4,006,731
    BMW X1
    Un po' si, ma sul funzionamento del congegno ho le mie riserve, e poi con il tergi in automatico la logica come sarebbe? si aziona o meno quando è inserito e non piove o piove pochissimo?
     
    actarus8v likes this.
  5. Pitta75

    Pitta75 Kartista

    158
    45
    Apr 5, 2017
    Reputation:
    5,452,938
    BMW X1 sdrive18i xline
    Ad esempio sulla smart che ha la mia compagna la logica è che quando piove i sensori rilevano la pioggia e quando inserisci la retro si azionano i posteriori.
     
    Charly12 likes this.
  6. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1,090
    443
    Feb 8, 2016
    Reputation:
    4,006,731
    BMW X1
    Come per quelle senza sensore, se hai attivato i tergi anteriori parte con la retromarcia anche il tergilunotto.
     
    GiuseppeA and Charly12 like this.
  7. Pitta75

    Pitta75 Kartista

    158
    45
    Apr 5, 2017
    Reputation:
    5,452,938
    BMW X1 sdrive18i xline
    Perchè senza sensore è così? Cioè si attivano i posteriori quando inserisci la retro?
     
  8. Jay-B

    Jay-B Kartista

    77
    51
    Sep 10, 2019
    Milano
    Reputation:
    12,317,688
    Audi
    Si senza sensore se i tergi sono attivi e metti la retro si attiva quello posteriore, non so su x1 perche non ho provato, ma su tutte le auto é cosi.
    É comunque molto piu grave il discorso luci, se é su 0 NON devono accendersi.
     
  9. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1,090
    443
    Feb 8, 2016
    Reputation:
    4,006,731
    BMW X1
    Parlavo di auto senza sensore, per la X1 come già scritto sopra non so come si comporta, ma credo non si attivi un bel niente.
     
  10. Jay-B

    Jay-B Kartista

    77
    51
    Sep 10, 2019
    Milano
    Reputation:
    12,317,688
    Audi
    ...e il freno a mano si puo impostare che e entra automaticamente quando si spegne la vettura? Altra differenza con audi...
     
  11. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1,090
    443
    Feb 8, 2016
    Reputation:
    4,006,731
    BMW X1
    No non si può, si attiva automaticamente solo in discesa.
     
  12. Jay-B

    Jay-B Kartista

    77
    51
    Sep 10, 2019
    Milano
    Reputation:
    12,317,688
    Audi
    Notizia che farà piacere a molti...da luglio 2020 arriva android auto, era ora!
     
    Charly12 likes this.
  13. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    Feb 10, 2009
    Reputation:
    281,637,118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    si, ma solo per ID7, non festeggiamo tanto noi.. dovremo aspettare il modello nuovo di X1
     
    Charly12 likes this.
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29,210
    36,681
    Nov 24, 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2,147,291,038
    AR
    Esattamente=D>
     
    Charly12 likes this.
  15. ayreon

    ayreon Aspirante Pilota

    36
    20
    Mar 25, 2018
    San Benedetto del Tronto
    Reputation:
    41,969
    BMW X1 1.8i
    ciao a tutti, al momento l'auto ha 32.000 km e poiché la uso a velocità medie più elevate e spesso in montagna e a pieno carico, il consumo medio si sta assestando sui 15,7 km/lit.

    volevo farvi una domanda: sapete se questo motore ha il volano bimassa? e se questo in genere, come nei diesel, dopo un po' (quanti km più o meno) inizia a far rumore e a richiedere la sua sostituzione?
     
    Charly12 likes this.
  16. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    Feb 10, 2009
    Reputation:
    281,637,118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    Non sono sicuro al 100% del volano bimassa, ma sicuramente lo ha visto che il motore non vibra allo spegnimento, e non va cambiato a scadenza, VW sbagliò il progetto per questo si rompevano, a memoria qui sul forum forse un caso, ma di qualche anno fa
     
    Charly12 likes this.
  17. ayreon

    ayreon Aspirante Pilota

    36
    20
    Mar 25, 2018
    San Benedetto del Tronto
    Reputation:
    41,969
    BMW X1 1.8i
    E di fatti stremax proprio la mia altra auto VW golf 6 tdi 1600 cc mi ha fregato col volano bimassa a 180000 km, aggeggio poi molto costoso alla sostituzione insieme alla frizione. Ma nel 2010 il bimassa della mia focus 1800 tdi mi frego' alla stessa maniera a 160000 km. Odio visceralmente sto cavolo di bimassa.
     
    Charly12 likes this.
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1,215
    380
    Sep 26, 2006
    Reputation:
    334,635,084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Idem
     
    Charly12 and Gigi63 like this.
  19. ayreon

    ayreon Aspirante Pilota

    36
    20
    Mar 25, 2018
    San Benedetto del Tronto
    Reputation:
    41,969
    BMW X1 1.8i
    Ho fatto qualche ricerca.
    Ha il volano bimassa.
    Se si usura, commerciale il pezzo costa sui 700-800 euro.
    Amen
     
    Charly12 likes this.
  20. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1,215
    380
    Sep 26, 2006
    Reputation:
    334,635,084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    A me capito su un Audi A3 1.8 Turbo a benzina a 210.000 km, scoperto cambiando la frizione che era finito. Si il costo si aggirò sui 7-800 euro.
     
    Charly12 likes this.
Thread Status:
Not open for further replies.

Share This Page