Vado subito alla questione: Volendo usare la sola patente B per portare un carrello pesante, so già che ci sono da rispettare queste regole: • si possono trainare rimorchi pesanti solo se la massa complessiva a pieno carico del rimorchio non supera quella a vuoto (tara) della motrice e se la massa complessiva a pieno carico dell'intero complesso (motrice+rimorchio) non supera le 3,5 t. (devono sussistere entrambe le condizioni contemporaneamente), altrimenti occorre la E. Non ho ben capito se con MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO intendono proprio quello che entrambi i mezzi possono portare... Nel senso che se fosse come intendo, un furgone con massa massima ammessa di 35 q.li non potrebbe trainare nessun tipo di carrello pesante (oltre i 750 Kg) in quanto sarebbe già al peso limite da solo...! Invece nel vecchi codice si diceva che la MASSA TOTALE CARRELLO + PESO EFFETTIVO VEICOLO TRAINANTE doveva essere inferiore ai 35 Q.li... Qualcuno mi sa aiutare?:wink:
Chiamato in Ellebi e chiarito il tutto: MASSA COMPLESSIVA VEICOLO + MASSA COMPLESSIVA CARRELLO =/< 3.500 KG Quindi se un furgone può portare un carico fino alla massa complessiva di 3.500 Kg, con la B non ci si può attaccare nessun carrello di tipo pesante (oltre i 750 Kg)... punto!! ...corca troTa, devo dare la B+E....